Torta verde: bietole-bietoline, coste-costine di Gabriella MolliTorta verde di Daniela. E sul nome torta si apre tutto un mondo. Per prima cosa sarà bene collegarci con “torto”, [...]
C’è qualcosa di magico nell’abitare vicino al mare. D’estate il senso di freschezza idilliaca e di libertà, d’inverno il fascino della forza estrema e selvaggia che quasi ci [...]
Rucola, e poi?di Gabriella MolliIl pesto di rucola di Daniela mi ha piacevolmente ricordato una discussione tra amici su un tema affiorato proprio a proposito della ruchetta. Siamo [...]
La cucina austriaca risente di vari influssi: ebraici, ungheresi, slavi, italiani e tedeschi, ricordo dei fasti del grande impero austro-ungarico. Ma la cultura gastronomica austriaca ha anche [...]
Mi dicono che, al giorno d’oggi, sposarsi sia un impegno. Non sto parlando di quello che, si auspica, prenderanno reciprocamente i futuri marito e moglie. Ma di impegno pratico, o [...]
Prendete i migliori prodotti enogastronomici dell'Est veronese, uniteli alla calda atmosfera di un rifugio di montagna, mescolate tutto con la magia di una notte estiva e avrete la speciale [...]
Questo post è per te, caro milanese del sabato mattina che te ne scendi baldanzoso verso Genova. E anche per te, piemontese in fuga il venerdì sera da zanzare e pianura. Questo post è per [...]
Fan scatenati del cornetto e cappuccino da consumare nel migliore bar d’Italia (che si presume essere sotto casa o nei pressi dell’ufficio), aggiornatevi. In vacanza, il rito della [...]
Da sempre e per tradizione il simbolo di Milano, la mia Milano, è La Madonnina posta sulla guglia più alta del Duomo. Di recente, però, nel quartiere di Porta Nuova – Porta Garibaldi, è [...]
Si avvicina ferragosto, i negozi cominciano a chiudere: anche il panettiere sotto casa. Le scelte che avete davanti sono entrambi valide, fare un po’ di movimento andando dal panettiere [...]
Una ricetta che mi catapulta direttamente alle mie origini, ecco cos’è sto flano cadorino. (efx.:rumore sordo di tonfo) Non sono del 1913, non fate le spiritose… Sono nata (nel [...]
Eccoci ragazzi, questo è l'elenco di tutte le ricette partecipanti alla raccolta IL PIACERE DI FARE COLAZIONE, ora dovrò passare al controllo con il documento da caricare e poi sarete tutti on [...]
Per Anna Martellotti, l’Anonimo Toscano sarebbe una traduzione italiana del sopra citato libro perduto latino. Questo per via del vocabolario usato (parole in latino non tradotto, [...]
Sono arrivate le ferie…o almeno sono arrivati i weekend perfetti per fare grigliate e cene con amici. Tutti si sono divisi i compiti: chi porta il pane, chi le vettovaglie, chi la [...]
La crema Rocher è una delle migliori farciture per torte ed è davvero molto buona anche se mangiata così al cucchiaio o per una coccola dolce spalmata su una bella di fettona di [...]
Grande ricetta con un grande prodotto: Caffè Molinari! Questa crema pasticcera al caffè io amo prepararla in bicchierini monodose, poi chi vuole la mangia al cucchiaio, altrimenti si spalma [...]
Di promesse non mantenute, di come l'Italia presto diventerà un'isola e di una torta di pane al cacao preparata per non pensare al temporale.
Ingredienti per 8 persone:120 g di farina gialla fine120 g di farina 00200 g di mais al naturale (sgocciolato)60 g di zucchero (anche di canna)2 cucchiaini di lievito in polvere per dolci2 [...]
Torta pirata in pasta di zucchero La Torta pirata in pasta di zucchero l’ho preparata ieri, in occasione dell’ultima serata dell’estate ragazzi di Don Bosco, a cui ha [...]
Parigi ha una scena gastronomica vivissima e divertente, tra brasserie classiche, neo-bistrot e stellati c’è davvero da sbizzarrirsi, ma quello in cui eccelle sono di sicuro le pasticcerie. [...]
Ogni tanto, mentre guardo lo scontrino della mia spesa settimanale e cerco di reprimere un attacco di panico, penso a come, un tempo, intere famiglie riuscivano a sfamare 10 o 15 persone [...]
Ingredienti: per 4 persone 250 g di farina integrale 90 g di farina tipo 0 30 g di farina di miglio 30 g di farina di soia 170 g di zucchero di canna 90 g di [...]
La prolificissima coppia-di-chef Beniamino Nespor ed Eugenio Roncoroni continua le sue esplorazioni nel mondo della gastronomia – con una nuova proposta che potremmo definire [...]
Presentare i piatti delle varie portate? Sempre in modo molto appariscente, amiche mie, io preparo (e faccio preparare e disporre) le pietanze nei loro piatti; giacché anche in questo campo [...]
Sono settimane che inseguo una fetta di Carrot Cake. E’ nell’elenco dei to-do-assolutamente da così tanto tempo che ho perso il conto di quante volte l’ho trascritta da una [...]