Il piatto che più rappresenta l’estate per me è il gazpacho: è così evocativo il suo sapore/ricordo che nella mia mente riesce a prevaricare su altre pietanze italiane che pur dovrebbero [...]
Pubblicato in: Confetture e Marmellate, Frutta e sciroppi, Ricette con i fichi, Ricette con la marmellata, Ricette con le mandorle, Ricette con le noci[galleria id="3701"] La marmellata di [...]
Pubblicato in: Confetture e Marmellate, Frutta e sciroppi, Ricette con i fichi, Ricette con la marmellata, Ricette con le mandorle, Ricette con le noci[galleria id="3701"] La marmellata di [...]
Nessuno può chiamarsi fuori, perché l’assunto è universalmente riconosciuto come applicabile a ogni essere umano. Il cibo offerto è più buono, più gradito, e tutti noi diventiamo [...]
Ingredienti: per 4 persone 350 g di farina tipo 0 150 g di farina di mais fine 1 bustina di lievito per torte salate 1 mazzetto di dragoncello 50 g di pecorino [...]
Eccoci giunti al giorno 20 in un battibaleno, mi sembrava di essere uscita con la rubrica L'italia nel piatto solo pochi giorni fa......Siamo invece al 20 luglio e l'estate in pratica non è [...]
Una nuova torta con il pane ma non con il pane avanzato, con il pangrattato che usiamo per impanare cotolette e altro. La ricetta era su un numero de La cucina italiana e mi aveva incuriosito [...]
La gastronomia portoghese, nel corso dei secoli, è stata influenzata da diversi fattori: in primis la dominazione araba, che ha contribuito alla diffusione del riso, delle spezie e di alcune [...]
Ago guarda, non è una piantina di origano?, dice Emy mentre passeggiamo tra i banchi del mercato. Sa che basta poco per risvegliare la mia curiosità e soprattutto le erbette aromatiche [...]
Io non ci credevo. La trattoria Eughenes, una bettola, alla quale non darei una lira (ops, un euro), si è rivelata un interessante punto di riferimento gastronomico tra la Costiera Amalfitana, [...]
Che ormai anche la compravendita di vino sia sempre più online è un dato di fatto assodato dalla Cina all’America passando per Forum del Gambero Rosso. In Italia ci facciamo riconoscere, [...]
Fossi in voi – oltre al rabarbaro - adotterei una piantina di pomodori.Di quelli piccoli e tondi che un attimo prima sono alti una spanna e un attimo dopo ti arrivano alla vita.Sono [...]
Ho promesso che avrei proseguito il racconto della mia avventura in terra canavesana, so' che qualcuno e' già in partenza con i bimbi alla volta del Castello di Masino, e che altri hanno [...]
INVITI La signora che è invitata a una colazione evita di fare, prima, molte commissioni, per non presentarsi carica di pacchetti. Non si toglie il cappello se non è intima della casa. Prima [...]
semi di girasole i miei pasticci in cucina...e non solo Torta di rose con pasta di pane, una ricetta lievitata, bella da vedere ottima da gustare. Torta di rose con pasta di pane, un modo [...]
Gli Stati Uniti d’America raccolgono speranze, sogni e un’eredità culinaria grazie alla migrazione di molti piatti che hanno radici in tutto il globo. Pizza, burritos, e molte altre ricette [...]
Il più bel regalo sarebbe stata una telefonata che potesse dirmi che a 28 anni sono ancora una 'nzallanuta..Ho sempre avuto un carattere speranzoso e spesso ottimista, almeno riguardo le [...]
Ciao a tutti,come avrete notato, il post precedente è stato una breve introduzione al mondo dei Salumi Italiani e in particolare al Salame Piacentino DOP.Adesso è il momento della ricetta!Ho [...]
Il clafoutis, o clafouti, è un dolce cotto al forno composto da ciliegie nere annegate in una pasta simile a quella delle crêpes. È un dessert originario del Limosino (in francese Limousin, [...]
Mettiamola sul personale. A tutte le persone con il metabolismo feroce, a chiunque faccia colazione con la pizza fritta e la salsiccia, a tutte le foodblogger che passano i 3/4 della loro [...]
La ricetta della sfida n° 39 dell' Mtchallenge del mese di giugno è la piedina romagnola, scelta da Tiziana del blog l'ombelico di venere , vincitrice della precedente sfida che aveva [...]
Piadina.Punto.Potrei anche chiudere il post così, senza aggiungere altro, e salutarvi.Tanto Lei parla da sola.Vi piacerebbe eh? E invece no! ^_^Tanto per cominciare diciamo che questa mia [...]
Nell’ambito dell’educazione alimentare di una certa generazione, la mia, non c’erano solo le merendine e i succhi di frutta di massa, ma anche una serie di raccomandazioni, [...]
Dove sei stato l’anno scorso in vacanza? In Salento, ovvio. Diciamocelo, da almeno un decennio se non ci vai non sei nessuno. Terra bellissima, come tante in Italia, ma per qualche motivo [...]
fotografia di Alessandro ArnaboldiPer la merenda o la colazione di Piccolo Chef, appena posso preparo delle torte fatte in casa. Non e' un grande amante dei dolci, preferendo il salato. Però ci [...]