(di Antonella Orsini)Oggi vi porto a mangiare una pizza, nel centro storico… Chi viene a Napoli di solito ama passeggiare nei Decumani, S.Domenico Maggiore, S.Gregorio Armeno per vedere i [...]
8 MARZO al ristorante C&D di Portici con tre giovani enologhe del Sud, i loro vini e le loro storie: Elena Fucci dal Vulture, Benny Sorrentino dal Vesuvio e Milena Pepe dall’Irpinia. [...]
Elegante, lezioso, piccante, normale. Sono tanti i modi di trascorrere la serata di San Valentino, per alcuni una festa comandata, per altri solo un ritrovato momento di intimità. Se per [...]
di Sara Marte Buono, rosso, intenso, territoriale. E’ il Lacryma Christi di Casa Setaro. C’è poco da dire: Quando sul Vesuvio si cerca nei posti giusti e, non di meno, tra le persone [...]
Non ci accapigliavamo tanto noi editor da quando un pugno di arditi sceneggiatori ha fatto fuori il lavapiatti Nicola da Masterchef (indispensabile alla favola). Il punto è che scegliere 10 [...]
..e vi prego non torturatemi. Probabilmente qualche "purista" avrebbe da ridire sull'aggiunta della ricotta ma se devo proprio proprio tenere conto di tutte le ricette che ho visto fare con i [...]
Con questa ricetta chiudiamo la bellissima rassegna di piatti che abbiamo provto a Pasta Consensus preparati da Peppe Daddio. Un bel primo di gusto napoletano con la trafila del pastificio Gemme [...]
Ho avuto la fortuna di conoscere i distillati di Vittorio Gianni Capovilla diversi anni fa grazie al caro amico Pino Mondello (oggi apprezzatissimo bartender al Porto Fluviale) che mi propose [...]
Atrocità, onta, ripulsa. Questo l’affronto intollerabile: bravo e documentato quanto volete ma J. Kenji Lopez-Alt (non è una parolaccia) resta sempre un americano, e in quanto tale, non [...]
Lo schermo della televisione e di Masterchef per lei è diventata la cucina a vista del suo ristorante. Luisa Cuozzo sta a Pallino come la voglia delle concorrenti di Masterchef 2 sta alla [...]
Non posso che scrivere questo post con il sorriso, con l'allegria. Quella stessa allegria che ho provato entrando nella pizzeria di Giovanni Mandara. Un uomo dallo sguardo simpatico, [...]
Non posso che scrivere questo post con il sorriso, con l'allegria. Quella stessa allegria che ho provato entrando nella pizzeria di Giovanni Mandara. Un uomo dallo sguardo simpatico, [...]
Il cenone di San Silvestro per salutare il 2013 lo avete programmato a casa o andate al ristorante? Per tutti coloro che nell’indecisione massima degli ultimi giorni del 2012 non hanno [...]
Una lista dei panettoni assaggiati per una guida all’acquisto si Capodanno last minute. Sono 10 e distribuiti tra artigianali e semi-artigianali consumati in sessioni di assaggio in [...]
Uva: caprettone, falanghina Fascia di prezzo:: da 5 a 10 euro Fermentazione e maturazione: acciaio Vista 5/5. Naso 24/30. palato 26/30. Non Omologazione 32/35 Sono sempre più competitivi e [...]
di Marina Alaimo I vini di Cento Cene Slow Wine ieri sera sono approdati a Pompei, città molto amata ed apprezzata dai romani. Ad ospitarli è stato il vulcanico Paolo Gramaglia, alias [...]
Metti quattro grandi nomi della pizzeria napoletana in una serata da “Lazzarella Dop” a Caserta. Aggiungi ospiti d’eccezione: Tommaso Esposito, Laura Gambacorta, Monica Piscitelli, che [...]
di Tommaso Esposito Luciano Pignataro con Alberto Capasso fiduciario Slow Food Vesuvio e chi scrive ha presentato il suo ultimo libro Le Ricette di Napoli alla Distilleria Feltrinelli [...]
A volte d'inverno, guardare il cesto della frutta in cucina mette un pò di tristezza...Mele, pere, kiwi, qualche banana...colori spenti e dai toni bruciati....nulla a che vedere con le [...]
Le Condotte Slow Food Monti Lattari e Vesuvio quest’anno hanno deciso di creare un’occasione calda e speciale per stare insieme e scambiarci finalmente gli auguri da vicino, una [...]
“Si fa presto a dire Pizza!”, è l’evento organizzato per martedì 11 dicembre al locale Lazzarella Dop di Caserta, con i pizzaioli Ciro Salvo, Giuglielmo Vuolo, Gigi Acciaio e Gianfranco [...]
Impasti Possibili per i dolci delle feste di Natale e di Capodanno. La difficoltà che balena subito nella mente è legata al panettone. Un banco di prova tra i più severi per i lievitati [...]
Lo zenzero stimola l'appetito e la digestione: è antiossidante, antisettico e previene la formazione di gas intestinali. Si adatta bene a minestre, pollami,dolci e ad essere mescolato al [...]
Quattro supercampani e un supertuscan di Lello Tornatore Ormai si va di sfida in sfida! Archiviata la sfida della genovese, tra la Ramata di Montoro e la cipolla d’Alife, tenutasi [...]
La Campania del Movimento Turismo del Vino brinda alle feste con Natale in Cantina 9 – 16 dicembre Un’intera settimana in cui l’arte, la cultura e tante contaminazioni tra [...]