Ecco i vincitori di una settima di sfide combattute a colpi di migliaia di commenti nella pagina Facebook del Mattino. - VESI contro ECCELLENZE CAMPANE (vince Vesi) - MARIA MARI’ [...]
"Napoli è uno Starbucks a cielo aperto" Io sono figlio del Vesuvio (provincia, ma dal balcone di casa mia lo vedo comunque). E non esiste giorno che non passi senza bere il [...]
#Terra di Fuoco è il contest dedicato alla diffusione dei prodotti di eccellenza campani tra blogger e appassionati. Ci è stato richiesto di raccontare con una ricetta un’altra Campania [...]
di Marina Alaimo Sul Monte Somma, esattamente in contrada Selva di Scozio nel comune di Somma Vesuviana, Mario Angrisani con la sua squadra di contadini effettua l’ultima raccolta di stagione [...]
Inizia ad entrare nel vivo il gioco estivo del mattino. In sei ore ci sono state alcune migliaia di voti con questi risultati Oliva (Vomero-Napoli) VS Pizzeria del Popolo (Napoli) Manfredi [...]
Campionato della pizza napoletana I sedicesimi di finale lunedì 28 luglio Oliva (Vomero-Napoli) Pizzeria del Popolo (Napoli) Manfredi (Napoli) Vesi (Napoli) Il Corallo (Mercato San Severino) [...]
VILLA DORA Uva: coda di volpe 80% e falanghina Fascia di prezzo: da 10 a 15 euro Fermentazione e affinamento: acciaio e legno Vista 5/5 Naso 25/30. Palato 25. Non Omologazione 33/35 Forse questo [...]
Alici. Sono diventate arci-note le alici di Cetara e soprattutto la colatura, ingrediente che ritrovi spesso in molti piatti. Tanto da far pensare a una nuova deriva da aceto balsamico. E poi [...]
Penultima giornata dei 32esimi, ecco i risultati del voto espresso con i commenti su Facebook. Vesi (Napoli) VS Ciro al Borgo Marinari (Napoli) Cafasso (Napoli) VS Vesuvio (Portici) Capatosta [...]
Avrete capito che non solo un appassionato di dolcezze. Ma quando una cosa è buona, alziamo le mani. Come la marmellata di albicocca vesuviana, uno dei frutti più buoni e saporiti del mondo su [...]
di Marina Alaimo Quest’ultima giornata di Note di Gusto con Slow Food Vesuvio al Pomigliano Jazz Festival sembra non finire mai. E’ pienissima di iniziative mirate a far conoscere il [...]
Si sa che c’è più di un motivo per cui vale la pena piantare viti sopra un vulcano. Innanzitutto i terreni vulcanici in quanto sabbiosi sono dotati di un’elevata permeabilità, [...]
Ciao a tutti,le vacanze si avvicinano e finalmente intravedo uno spiraglio di luce in fondo al tunnel.Sono stanca e ho bisogno di staccare. Ho la sensazione di essere "satura", ma per fortuna [...]
Mutuato dal pasticciotto napoletano, che è un dolce piccolo di pasta frolla chiuso con all’interno crema pasticciera e amarene, il pasticciotto vesuviano si distingue da quest’ultimo in [...]
La Storia tramanda che nel 1647 Scipione di Marzo lasciò il suo paese natale di San Paolo Bel Sito, vicino Nola, per fuggire dalla terribile epidemia di peste. Partendo, portò con sé le viti [...]
Le sere d’estate sul Vesuvio sono calde, ma arriva sempre la brezza marina a dare il giusto sollievo. Ci piace godercela in terrazzo o in balcone mangiando qualcosa di fresco come la caponata [...]
Cerchiamo la migliore pizza, la migliore pizzeria o il migliore pizzaiolo? La domanda l’ha posta un lettore forse perché si fa fatica a pensare che fino a qualche anno fa il tema pizza [...]
Al via il 10 luglio la diciannovesima edizione di Pomigliano Jazz con il concerto di George Benson “Performing His Greatest Hits Live” presso l’anfiteatro romano di Avella. Il Pomigliano [...]
Al via il 10 luglio la diciannovesima edizione di Pomigliano Jazz con il concerto di George Benson“Performing His GreatestHits Live” presso l’anfiteatro romano di Avella. Il Pomigliano [...]
Siamo a inizio giugno, si sfiorano i 35 gradi e la zona della stazione centrale è affollatissima. Venditori di ogni genere e provenienza affollano i marciapiedi, gli africani si dedicano [...]
E' ormai da qualche mese che frequento all'università Suor Orsola Benincasa di Napoli il P.A.S. (percorso abilitante speciale) insieme ad altri colleghi I.t.P. di cucina ed è qui che ho avuto [...]
Pizza: raffronto tra competenze e prodotti, stamattina alla Scuola di Cucina Dolce e Salato di Maddaloni. Con un anteprima di Pizza Up 2014, il simposio tecnico del Molino Quaglia, quello [...]
Partecipazione corale degli chef (un centinaio), tanto, tantissimo pubblico per la prima di Festa a Vico 2014 dedicata agli emergenti. Le vie del centro di Vico Equense sono state invase da una [...]
Oggi, domenica 8 giugno, parte la Festa a Vico 2014 con le giovani promesse. Che presenteranno i loro piatti nei negozi e nei locali del centro di Vico Equense. Il percorso inizia a Corso [...]
Slow Food Vesuvio e l’Associazione Verso Sud presentano il primo Gruppo d’Acquisto Biologico della Condotta Slow Food Vesuvio Domenica 8 giugno 9,00/13,00 Villa Comunale – Torre [...]