Se il nuovo Ministro alle Politiche Agricole Alimentari e Forestali vi è piaciuto, gradirete senz’altro anche i due sottosegretari nominati ieri dal Consiglio dei Ministri. Maurizio [...]
Collaborazione Riso Guerrini Collaborazione Riso Guerrini In questi giorni ho avuto il piacere di apprezzare la qualità del Riso Guerrini grazie alla fornitura che questa splendida [...]
Stop ai pesticidi killer per due anni. Per le api (e per gli apicoltori) è stato un gran giorno. La Commissione Europea ha deciso di introdurre, da dicembre, il divieto temporaneo di utilizzo [...]
Torna anche quest'anno nel Parco Capodifiume di Paestum (Sa) la manifestazione Le strade della mozzarella che dal 2005 lavora per valorizzare questo prodotto del territorio [...]
DOLCE SMERALDO è una ditta specializzata nel selezionare e distribuire sul territorio nazionale il “Pistacchio Verde di Bronte DOP”. Accanto al pistacchio, fiore [...]
Nunzia De Girolamo, nuovo Ministro dell’Agricoltura, e Beatrice Lorenzin, al dicastero della Salute, hanno ereditato subito una gatta da pelare in area Unione Europea. Sono trascorsi [...]
Quanti guardano al Ministero delle Politiche Agricole potrebbero tirare un sospiro di sollievo per la competenza di chi è stato chiamato a dirigere il dicastero di via XX Settembre. Il nuovo [...]
Nella mia dispensa ci sono ancora alcune cosette che facevano parte del mio bottino del Salone del gusto di Torino, tra le quali il Fagiolo cosaruciaru di Scicli e il Cece nero della [...]
La guida Terranostra-Campagna Amica di Vicenza è inserita in un cofanetto insieme alle altre guide provinciali del Veneto. Oltre 140 agriturismi in provincia.Benessere naturale, [...]
Enoteca Le Cantine Dei Dogi ha l’immenso piacere di comunicare che ha avviato una prestigiosa collaborazione con l’azienda agricola Tarantini di Corato in provincia di Bari. I fratelli [...]
La zucchina, complice la sua forma affusolata, si presta a mille usi, tra i più svariati, che possono variare da regione a regione. L'ampia diffusione del prodotto in antico sviluppò [...]
Enoteca Le Cantine Dei Dogi ha il piacere di informare che ha avviato un’ importante collaborazione con l’azienda agricola Cannito di Grumo Apulla in provincia di Bari. Enoteca Le Cantine [...]
Torniamo a parlare di birra, apprezzata bevanda alcolica. Vi siete mai chiesti come sia nata? La leggenda vuole che la nascita della birra sia stata “causata” dalla sbadataggine di [...]
Buongiorno. Vedo che da molto tempo nessuno ha mai scritto un commento qui. Spero però che qualcuno leggerà il mio presto e chi mi risponderà anche. Ho grande necessità di avere una risposta [...]
Piatto Ceramiche Tapinassi - Forchetta Broggi, Linea Gualtiero Marchesi Potete servire questo piatto come antipasto se avete ospiti a casa o come secondo... comodissimi perchè si possono [...]
Domanda di Esme / Alice, in seguito alla truffa dei prodotti biologici ma che invece contenevano cereali da colture OGM provenienti dall'Ucraina, come possiamo difenderci?Contro le truffe [...]
Pema in tibetano significa fior di loto e ha come significato simbolico la purezza. Tre sono infatti i principi-guida dell’attività: usare cereali provenienti da un’agricoltura pulita, [...]
Ecco come preparo io gli spaghetti con le cozze, un piatto semplice e completo ma anche abbastanza leggero. La ricetta è semplicissima e credo che la conosciate già ma vi propongo ugualmente [...]
Mi sono appassionata al Piemonte!! Fino a poco tempo fa avevo assaggiato solo i gianduiotti e avevo sentito parlare della bagna càuda. Poi però occasioni varie, tendenze, persone mi stanno [...]
di Marina Alaimo In un habitat unico e particolarmente favorevole finalmente i carciofi violetti di Castellammare hanno ritrovato tutto il proprio vigore e la fierezza dovuta ad un’antica [...]
Ciao Vu, non ti reputo un’invasata altrimenti non manterresti i toni che usi nei tuoi commenti, gli invasati odiano chi la pensa in modo diverso, il mondo ne è pieno, la rete forse di [...]
In realtà i miei giri sono già iniziati e pochi indirizzi sono stati sufficienti per far si che in me sorgesse spontanea una domanda, forse alla stregua della retorica, per la serie: "ma [...]
“Lo scontro-incontro fra romani e barbari fu anche uno scontro-incontro di valori alimentari: la cultura del pane, del vino e dell’olio (simboli della civiltà agricola romana) si [...]
Niente più bio nelle mense dei bambini romani. Questo rischiano 150 mila alunni delle scuole capitoline se passa il nuovo bando per l’assegnazione del servizio di refezione nelle scuole [...]