Cari lettori, immaginate l’occasione: finalmente potete esporre i problemi della vostra categoria alle più alte istituzioni del Paese. Mantenendo la calma. Agli chef è successo per la [...]
E’ uscito l’Atlante Qualivita Food&Wine 2013. Un testo che colleziona e schematizza tutto quello che c’è da sapere sui prodotti che hanno meritato una certificazione di [...]
Ci siamo.....è questo il periodo dell'anno nel quale mi dedico ad uno dei miei sport preferiti: fare le confetture. Non riesco a resistere all'invito delle bancarelle di frutta piene di frutti [...]
Le eccellenze enogastronomiche piacentine e il nostro territorio presentato ad un gruppo di imprenditori agricoli dell'organizzazione inglese NFU.Il progetto di Coldiretti, continua a [...]
Roma Capitale, ore 15.30, Palazzo del Quirinale: uno sciame di api si posa a pochi metri dall'ingresso principale della residenza presidenziale, gli agenti di sorveglianza notano l'insolito [...]
Un terzo della produzione alimentare mondiale finisce in pattumiera. Vale la pena ricordarlo oggi (e non solo oggi), 5 giugno, che è la Giornata Mondiale dell’Ambiente. E snocciolare le [...]
Buongiorno cari amici e amiche oggi vi voglio parlare di una collaborazione nuova che stavolta coinvolge anche il mio bimbo nella valutazione dei prodotti, l'Impresa Holle.Holle è un [...]
La via del “vegetarianesimo” è costellata di ostacoli e di scelte non facili e lo è ancora di più quella di un’alimentazione vegana. Esempio esemplare è il formaggio. Vero [...]
La primavera è avanzata ed è giunto il momento di iniziare a pensare di preparare delle conserve fatte in cassa con la frutta e gli ortaggi di stagione: prelibatezze che durante tutto [...]
Oggi vi parlo di ERA, un olio speciale, siciliano e prodotto in regime di agricoltura biologica. Si tratta di un olio dal sapore delicato, che ben si abbina al sapore del pesce.Io infatti l'ho [...]
Ieri sera mi sono divertita a preparare il piatto per la seconda sfida del contest "Tutti cuochi per te" lanciato da Ponti che prevedeva intanto l'utilizzo di due prodotti a scelta fra quelli [...]
Dal 2 al 5 giugno ”Festa a Vico” è da 10 anni l’appuntamento con la migliore ristorazione e con la beneficienza. “Tu vuo’ fa l’americano ma si made in [...]
La 6 Grande Festa del Vino – Mirano – Venezia Duecento vini in degustazione, provenienti da 17 regioni italiane, ed una francese, per un totale di 34 aziende vinicole e 7 [...]
...............Polpo, quante volte ci e' capitato di spostarla da una parte e dall'altra, e' l'unica parte del polpo dove ci vuole un po' di pazienza per pulirla.Questa volta non l'ho voluta [...]
In occasione del Venticinquennale dell’Associazione Nazionale delle Donne del Vino, la Delegazione Campana organizza un evento di grande impatto mediatico e sociale dedicato sia, ai giovani [...]
Buongiorno carissimi lettori oggi vi parlo di una bella collaborazione con l'Azienda Funghi Valentina.Prima di parlarvi dell'Azienda volevo farvi sapere cosa ne penso dopo averli assaggiati [...]
Redazione di TigullioVino.it Nasce a Bologna Natural Critical Wine, la fiera vinicola auto-organizzata dall’associazione Contadini Critici per raccontare, attraverso i propri vini, la [...]
E insomma, pochi giorni dopo esserci occupati di alcuni aspetti commerciali della Guida Oro edita dal Seminario Permanente Luigi Veronelli eccoci tornare sul vasto argomento relativo agli [...]
Comunicato StampaÈ nato il primo Maggio tra colline pettinate dalle vigne in fiore, si chiama terroirMarche e ha le idee molto chiare su cosa farà da grande. È un Consorzio, costituito [...]
“Spero di non offendere nessuno con questo parere, ripeto, strettamente personale, ma confesso che, come forse la maggior parte degli italiani, tra quattro fagiolini che circondano un [...]
La cucina senegalese è l'espressione dell'arte culinaria sviluppata in Senegal ed è considerata tra le migliori di tutta l’Africa: usando diverse combinazioni di alimenti e molte spezie, la [...]
Piccola Storia della Cucina Piemontese La cucina Piemontese nasce come cucina povera, legata al territorio ed ai prodotti dell'agricoltura, perché il Piemonte, chiuso tra Alpi ed Appennini, non [...]
La Val Rendena è tra l’altro una valle alpina che dal punto di vista dell’enogastronomia sa soddisfare i palati più esigenti, prodotti legati a vocazioni precise del territorio: [...]
Un luogo comune, soprattutto all’estero, dipinge la nostra cucina come devota all’uso/abuso di qualsiasi genere di carne. Ora, a parte che a me l’immagine non disturba affatto, va detto [...]