Oggi vi propongo un primo davvero facile e super veloce da preparare: spaghetti con pak choi, ricotta e mandorle fritte. Un primo piatto molto semplice, vegetariano e particolarmente sano e [...]
Amate da questo lato e quell’altro delle Alpi, le chiocciole, escargots per i cugini francesi, sono un ingrediente che nella cucina casalinga genera a molti qualche perplessità. C’è chi, [...]
Il risotto in casa mia viene sempre preparato quando si è in crisi esistenziale sul da farsi. Quelle giornate in cui non si è pensato alla cena o al pranzo perchè presi da mille impegni [...]
Oggi a Light and Tasty si parla di filetti di pesce, un ingrediente u po' ostico per la sottoscritta abituata avivere in Pianura Padana in un paese che fino a 20 anni fa nemmeno [...]
In attesa di capire se la Michelin premierà finalmente una pizzeria con una stella, i pizzaioli più intraprendenti e ambiziosi d’Italia sviluppano le proprie idee e format. Tra apertura [...]
Il macco è una preparazione tipica siciliana, di solito si fa di fave, o, quanto meno è il più conosciuto, ma altrettanto buono è il macco di piselli. Una ricetta che fa parte della [...]
Lunga e frastagliata, la Croazia è una delle perle dell’Adriatico. Oltre a panorami costieri mozzafiato, città fortificate degne di Game of Thrones – per alcuni Dubrovnik è ormai più [...]
Se c’è una cosa che ci piace dei piatti tipici del Trentino Alto Adige è la contaminazione. A differenza delle altre regioni del nord Italia è più difficile trovare una specialità che sia [...]
Abbinamenti vino e verdure? Avoja, direbbero a Roma. Ci appropriamo ancora di alcuni spazi nella rubrica Stappo alla regola per suggeririvi questi intriganti e forse inediti pairing con le [...]
Ristorante Consorzio è probabilmente il posto di Torino su cui più parole sono state scritte: una letteratura da far invidia a qualunque stellato sotto la Mole e che forse, dico forse, solo [...]
Siete alla ricerca di idee per aperitivo veloce da fare a casa insieme agli amici? Dai finger food più semplici da preparare ai piatti da aperitivo più ricercati ed esotici, ecco una guida [...]
Prima di raccontarti le (mie) migliori ricette con salmone, vorrei parlarti un po’ di questo pesce dalla vita movimentata. In natura, nasce e cresce in acqua dolce, poi si trasferisce in acque [...]
La nostra recensione di Particolare Milano, bistrot ristorante in Porta Romana di recente apertura. Location suggestiva con giardino interno, ma cucina deludente su tutta la linea. Il servizio [...]
Dal 4 luglio 2020 riapre al pubblico il Masi Wine Bar “Al Druscié” a Cortina d’Ampezzo, gestito in collaborazione con Tofana S.r.l.. Situato a Col Druscié, alla prima fermata della [...]
Ci eravamo lasciati allo (splendido) Lab 2019. Torniamo anche quest’anno al Ristorante Uliassi di Senigallia, per scoprire il nuovo Lab 2020 – non ancora definitivo – , tra [...]
Da questo periodo forzato di chiusura ho imparato alcune cose. La lentezza e seguire i propri ritmi, など.A(d) esempio.Nonostante stia lavorando a casa mi accorgo che avrei bisogno di molte [...]
Pasqualino Rossi lancia il primo menu di Pizze nel ruoto, ossia in teglia! Ecco cosa significa veramente pizza gourmet L'articolo La pizza in teglia di bietole e fior di latte di Pasqualino [...]
La Regione Puglia lancia l’allarme: è a rischio la produzione delle ciliegie. A causa delle gelate, infatti, si registra un calo del -70% per la raccolta delle primizie Bigarreau. [...]
L'erbazzone è una tipica torta salata di origine contadina dell'area reggiana.Come tutte le ricette tradizionali e popolari la sua preparazione e composizione varia in base alle zone e alle [...]
Indice Burro, olio e strutto: sono i tre grassi protagonisti della cucina italiana. Il loro impiego è fondamentale nella realizzazione di molte specialità tipiche del nostro Paese. [...]
In casa mia si mangiano spessissimo gli hamburger, è quella cena veloce che mette d'accordo e fa felice tutti i membri della famiglia.Ho sempre comprato i panini al supermercato, con poca [...]
Con grande piacere si riprende a cucinare per MTChallenge, avevamo tutti una gran nostalgia e in questi tempi di quarantena forzata questa iniziativa è stata molto apprezzata.Si parla di [...]
Questa quarantena ci sta dando tantissimi spunti di riflessione.. Tutto questo tempo a disposizione ci permette molte valutazioni, ci permette una certa crescita interiore, ci permette di [...]
Pasqua 2020 – I profumi e i sapori del mar ligure a casa vostra con un menu firmato dallo chef Marco Visciola Il Porto Antico di Genova è una grande piazza in riva al Mar Ligure. Nel [...]