L’hamburgher sintetico…in tavola L’hamburgher sintetico è stato presentato, cotto e assaggiato da critici gastronomici in una trasmissione televisiva inglese. Data la notizia possiamo [...]
"Non bisogna lasciare le forbici aperte perché potrebbero tagliare il filo del destino" (Ramòn Gòmez de la Serna, Greguerìas, 1917/1960) Tempo di tagliata!!! [...]
Dopo l'assai frustrante esperienza della mia precedente crema di zucchine (pardon: non mia, bensì di Carlo Cracco!), eccomi alle prese con una ricetta senza pretese, inventata lì per [...]
Ormai siamo nel pieno dell'estate. C'è chi è già partito e chi è già tornato. C'è chi boccheggia ancora in città e sta ancora decidendo il da farsi. La nostra bellissima Italia non [...]
Si a modo mio, la mia mamma la fa da anni in un modo tutto suo, io, che ogni tanto riesumo qualche ricordo d’infanzia chiedendo “ ma ti ricordi quando ci facevi questo!? E ti ricordi quando [...]
D’estate siamo soliti mangiare piatti che si possono preparare in anticipo e che siano pronti quando si ritorna dalla spiaggia.Uno dei miei “cavalli di battaglia” sono le bistecche [...]
Dici hamburger e pensi al fast food. A Napoli, come in altre città, l’associazione è scontata anche se da tempo chef propongono versioni gourmet come Andrea Berton da Pisacco. [...]
Malissimo. Me lo dico da sola, ho fatto una cosa sbagliata, sbagliatissima, qualsiasi esperto di web communication mi prenderebbe a bacchettate le dita. Non si abbandona così [...]
Eataly Bari è arrivata alla Fiera del Levante e si presenta in questo caldo fine luglio in una di quelle serate i cui i baresi si riversano sui lungomare della città per prendere il fresco e [...]
Ingredienti: 1 grossa melanzana2 fichi150 gr di caciotta100 gr di salame piccanteFunghetti sott'olio PontiPomodori secchi sott'olio Pontiq.b. Di olioq.b. Di saleq.b. di parmigiano o grana [...]
Con Il Grande Macello, al Quartum Store, si chiude il primo ciclo di serate estive, condotte da Giustino Catalano e Laura Gambacorta. Con una selezione dal menù proposto nel loro [...]
Oggi vado di the' verde e melone. E di succo d'ananas. Vado di verde, arancio e giallo. I colori dell'Estate. Ci vorrebbero le ciliegie e sarebbe un arcobaleno quasi [...]
Steakhouse non è traducibile, cioè “bisteccheria” non si può sentire. A ben guardare nemmeno steak si può rendere semplicemente con “bistecca”. Diciamo che dai primi del Novecento [...]
Piero Chiambretti, l’irriverente della televisione italiana, ha preso di mira l’esubero di chef nei programmi del piccolo schermo. Dopo Maurizio Crozza e l’irresistibile imitazione [...]
Carni di alta qualità e gelati naturali artigianali per “Il Grande Macello”, il secondo appuntamento estivo a bordo piscina del Quartum store di Quarto (Na) in programma martedì 23 [...]
Come forse saprete il ministro delle Politiche agricole alimentari Nunzia De Girolamo ha firmato, con i ministri della Salute Beatrice Lorenzin, e dell’Ambiente Andrea Orlando, un decreto [...]
Di bistecca c'è solo il nome in questa buonissima insalata che ho preparato partendo dalla omonima ricetta di Brio Tuscan Grille.ingredienti : 2 quarti di insalata iceberg 1 bicchiere [...]
Piatto Cairo di VegaE capita che sei a pranzo in una steak house capitolina e solitamente a quell’ora incocci nel "triste impiegato o venditore" in pausa pranzo, con i suoi altrettanto [...]
Metti una mattina d’estate in Versilia, ti svegli, apri le imposte e ti trovi davanti un panorama come questo. Non ci sono storie: l’ispirazione arriva immediatamente. [...]
Questa settimana all’appuntamento con Chef Rubio sono arrivata preparata. Nel senso che prima sono andata a cena fuori poi mi sono accomodata satolla, perfettamente in tempo per [...]
Arriviamo ad Adelaide dopo 4 ore di auto accompagnati da un paesaggio verdissimo ma solitario e ripetitivo, quindi l'arrivo in una grande città dopo aver attraversato solo cittadine senza [...]
I Tagli della Carne: Rotonda o Magatello La Rotonda o Magatello è un taglio, di carne, anatomico molto magro e con pochissimo connettivo è considerato un taglio di seconda categoria anche [...]
Io avrei tradotto “vorrei morire e andarmene a fanc*lo in paradiso con la mia bistecca”.
La cucina zanzibariana (o cucina zanzibari) è una cucina ricca di influenze eterogenee, riconducibili alle numerose culture che hanno caratterizzato la storia dell'isola e del mondo swahili in [...]
21. avrei tradotto: “voglio morire qui, con la mia bistecca (e vaffanculo al paradiso)”