Per la seconda volta in tre anni, i giovani fratelli Colzani sparigliano la concorrenza e si confermano sul podio dei bar d’Italia. “Colzani è senza dubbio uno dei migliori locali del [...]
Tre appuntamenti imperdibili per i foodies e i gastrofighetti con gli eventi di ottobre 2011. Il tartufo ad Alba, il Cioccolato a Parigi, le tapas a Barcellona. Sua maestà, il tartufo di [...]
A seguito dello straordinario successo popolare e mediatico riscosso l'anno scorso in Italia con la sua 'prima edizione extra vergine', il prossimo ottobre Le Fooding torna a Milano con una [...]
di Manuel Lombardi Il menù della cena e’ stato elaborato dalla chef Marco Moroni del Bio Bistrot La Casa del Parco Roma con la collaborazione di Slow Food Roma (Andrea Petrini) e Gabriele [...]
Urbana 47 e Zoc, due ristoranti in cerca d’autore. Che adesso arriva, anzi arrivano, materializzandosi in Angelo Troiani e Giulio Terrinoni. I due chef stellati, rispettivamente del [...]
Pomeriggio animato e pulsante quello della domenica di WineTown2011 al Mercato Centrale, non solo i cooking show di spessore e coinvolgenti di Trovato di Arnolfo, lo staff di Lorenzo del Forte [...]
Vi ricordate Le Grand Fooding, edizione 2010? In un periodo "full" di eventi enogastronomici, io e Angela eravamo andate alla scoperta di questo nuovo format, per la prima volta in Italia. E fu [...]
Abbiamo fatto un sogno: la cucina italiana è stata inclusa tra i beni immateriali dell’umanità dall’Unesco. Con quali motivazioni? Eccole: Il pranzo italiano è una pratica [...]
Inizia con una serata dedicata alla Campania un viaggio dedicato ai presidi. I presidi della Campania saranno al centro di un’imperdibile serata curata da Gabriele Bonci e Slow Food Roma [...]
Scatti di Gusto è riuscito a fornire in anteprima i voti della Guida Ristoranti di Roma 2012 del Gambero Rosso grazie allo scoop di Alberto Rinaudo che ieri ha anticipato quello che accadrà [...]
Caol Ishka. Rumore dell’acqua, in gaelico. Caol Ishka è un boutique hotel situato a qualche km dal centro di Siracusa, sul fiume Ciane. Un ampio e profumato giardino ci accoglie. [...]
Tutti pronti? Lunedì 19 settembre, alla Città del Gusto di Roma conosceremo il responso di un anno di lavoro di chef e critici. Sarà presentata la Guida del Gambero Rosso dedicata alla [...]
In questi giorni mi sembra che, in rete e tra gli appassionati, stia fremendo una discussione sulla cucina e la ristorazione che da sempre ci sta assai a cuore. La riflessione partita dal nuovo [...]
Sashimi mediterraneo, sale di Mozia, zenzero, rapanello e wasabi. Osteria Nero d’Avola di Taormina *** Arancina Marciante, Siracusa *** Antipasti tipici Antica osteria dei sapori di [...]
Pssst… hey, dico a voi, se tra una partita a racchettoni e una grigliata di pesce riuscite ancora a fare un piccolo sforzo di memoria, volevo chiedervi quanti libri di Eno e di Gastro [...]
Ferragosto. Mentre guardo questa estate sfuggirmi tra le mani, come i grani dorati della sabbia di Francavilla, tra scrittura di schede e bimbi, sono di nuovo arrivato alla fine dell’estate. [...]
Molti si lamentano che l'estate se ne sia andata... e forse c'è un motivo: in questi ultimi giorni ho lavorato in silenzio per poter pubblicare l'aggiornamento dei nuovi FoodBlog Italiani!!!I [...]
L’annata 2010: da quel poco che ho assaggiato mi sembra un’annata carnosa per i pinot nero, immediata e armoniosa, gustosa e che alla fine mette d’accordo tutti.Il vino: Tra I tanti [...]
Siamo rientrati a Roma, tutti quanti, a goderci (!) la calura capitale, ma l’assaggio vacanziero è ancora fresco fresco di ricordo. Di Amsterdam, di mercati, di torte di mela, di [...]
Raffaele Vitale di Casa del Nonno 13 debutta in Versilia: venerdì 15 luglio alle 20,30 al Texas beach Versilia di Marina di Pietrasanta porta i sapori della campagna dell’agro-vesuviano. [...]
Prosciutto e melone, senza dubbio. Fresco e corroborante con un abbinamento scontato che potrebbe far storcere il naso a molti gastrofighetti. E invece sarebbe stato sufficiente transitare in [...]
Banchetto con carne d’orso, la punta di un iceberg. Non è certo soltanto il vecchio Teddy a finire, illegalmente, nel piatto. Ghiri, istrici, marmotte, scoiattoli e pettirossi: è lunga [...]
Marco Fadiga Bistrot. Nel centro di Bologna, esattamente dietro casa mia e a pochi passi dalle due torri. Il ricordo di un ottimo ristorante e di un pesce freschissimo. Un locale [...]
In Francia, il Muscadet è il più classico dei vin de comptoir, bianchi leggeri e beverini, da consumare con facilità al bancone di un bar à vin o di un bistrot. Un vero 'must' culturale, che [...]
Il mio contest " Una ricetta lunga 150 anni " si e' concluso da poco e si lo so devo ancora fare il PDF con la raccolta di tutte le ricette lo faccio un attimo ho iniziato ma ci vuole tempo .. [...]