14 donne, 13 storie, 12 mesi che raccontano di buona agricoltura, attenzione e difesa della biodiversità, di un Cilento che si contraddistingue per storie ricche di passione e di forza. Sono [...]
Il giornalista Mario Giordano sembra avere la soluzione alla diffusione di Halloween: la ricetta, è secondo lui, recuperare cose come la zuppa di ceci e il pan dei morti, altro che dolcetto o [...]
Damiano, leader nella produzione e nella trasformazione di frutta secca biologica, suggerisce come realizzare due lunch box con ingredienti naturali, facilissime da realizzare e [...]
Il Maragoncello è un baluardo di cucina mediterranea in terra bresciana. La passione di Mario Lerice per il pescato è viscerale, e la esibisce in un repertorio apparentemente infinito di [...]
I ceci croccanti alla paprika affumicata, uno snack facilissimo che si prepara in poco tempo! La ricetta è molto semplice, pochi ingredienti per un aperitivo davvero sfizioso!Avete presente la [...]
Pasta mista che diventa con le zucchine e la besciamella una fumante teglia di sapore. Non c'è niente di più facile per trasformare la tavola di tutti i giorni in un pranzo delizioso da [...]
La farinata è uno dei quei piatti che mangerei di continuo. La trovo perfetta anche come accompagnamento all'aperitivo; è un piatto semplice,veloce e di sicura riuscita. Ottima nella [...]
La nostra recensione de L’Osteria di Monteverde, noto ristorante di Roma, in virtù del quale ci sentiamo di riconsiderare l’espressione “trattoria contemporanea“. La [...]
A Torino i ristoranti sono come i negozi dei parrucchieri. Non ce ne voglia nessuno (né i ristoratori, né i parrucchieri) per questo paragone che a prima vista potrebbe sembrare azzardato: [...]
Per una pausa dalla carne, non potete non provare il mio burger di ceci. Si tratta di un hamburger vegetariano delizioso e leggero, cotto in forno e pronto per essere personalizzato con verdura [...]
VG è oggi andato a conoscere Renato Bosco, definito ambasciatore del gusto, uno dei 50 chef selezionati per rappresentare la cucina italiana nel mondo. Ha iniziato a mettere le mani in pasta [...]
Ancora un richiamo, ma questa volta direttamente sul sito della Coop: è stata ritirata dal commercio la Farina di Ceci Life – Valore del Territorio a causa di un rischio chimico. Chi ne [...]
Indice Di lenticchie, piselli, ceci, azuki o borlotti, la pasta di legumi è un primo piatto gustoso e ricco di proteine, una buonissima alternativa a quella classica di grano [...]
Quali sono gli snack dolci e salati più adatti per una pausa corretta? A dirlo è il “Manifesto della merenda” sottoscritto da Unione Italiana Food e Istituto Bambino Gesù per la salute [...]
Indice Parlare della cucina arbëreshe è importante per tanti motivi. Ad esempio, per ricordarci che per fortuna esistono ancora alcune minoranze che ci tengono così fortemente a [...]
I ravioli ripieni con carciofi e scampi sono un primo piatto completo che possono gustare anche le persone celiache o che seguono una dieta senza glutine. Sono preparati utilizzando la farina di [...]
Indice Avete mai sentito parlare del gofio delle Canarie? Io, sinceramente, prima di mettere piede alle Canarie no. Ma è abbastanza normale, visto che si tratta di un prodotto [...]
Non ci si capita per caso qui Alla Vecchia Finanza. Siamo in prima fila sulla spettacolare foce del Tagliamento, circondati da una pineta, in quella che è nata come antica caserma napoleonica e [...]
Valentina R.,Verona : la novità delle pasta con farina di legumi sono buone?Parlare proprio di novità in assoluto della pasta con farina di legumi è un po' azzardato, in quanto per tradizione [...]
Oggi a Light and tasty proponiamo funghi!Quest'anno è stata un'annata favorevole per questo prodotto, i boschi sui nostri Appennini hanno prodotto quintali di porcini, il vero re, e tanti [...]
Amo la zucca, in tutte le sue forme, colori e sapori. Trovo che il periodo autunno/inverno, abbia nella zucca una grandissima risorsa e, in casa mia, non manca mai. Dalla tradizionale zucca al [...]
La rubrica “5 cose che devi sapere” è ideata e realizzata dalla giornalista gastronomica Antonella Petitti. A svelarci i segreti dei ceci di Cicerale è l’ambasciatrice della [...]
La prima volta che ho sentito parlare di sale aromatizzato al tè è stato grazie a Instagram. Non ricordo se fosse il post di una tea blogger o di un festival del tè in nord America ma ce ne [...]
Qualsiasi introduzione riguardante ambientazione, location, splendide cornici e varie amenità risultano superflue. Siamo in uno degli angoli più suggestivi del mondo dove Mandarin Oriental ha [...]
Sono i classici straccetti di vitellone conditi con rucola , scaglie di parmigiano, ma ho aggiunto i ceci croccanti con paprika e cumino.Ingredienti:300 g di fettine vitellone tagliate [...]