Appuntamento venerdì 27 settembre con le degustazioni dell’azienda agricola di Suvereto (Livorno). Per la cantina, inoltre, tanti premi e riconoscimenti L’Azienda Agricola [...]
E’ la cucina a base di pesce quella più richiesta in estate, complice il caldo e la voglia di qualcosa di leggero. Secondo TheFork, principale app europea per la prenotazioni online dei [...]
A 18 anni dalla sua nascita, Corbella è diventato un luogo magico. Da lì, la cuoca cilentana Giovanna Voria, dispensa una cucina che rispetta a pieno la filosofia delle tradizioni locali, [...]
Prima di ogni cosa: sapete riconoscere un calamaro fresco? Deve avere un aspetto lucido e un colore intenso, un odore solo marino ma nulla di più. Scritto ciò, parliamo di come cucinare i [...]
Quella che ti presento oggi è una ricetta che abbina due sapori delicati ma dal gusto inconfondibile: zucca e funghi. Le lasagne zucca e funghi sono un piatto impegnativo, soprattutto se la [...]
Sono arrivate moltissime segnalazioni da parte dei consumatori, su una pizza surgelata al tonno: a quanto pare contiene pezzi di plastica, e il lotto tedesco è stato così richiamato. Si tratta [...]
La torta pasticcera ai frutti di bosco e croccante di pistacchi è un dolce semplice e delicato, una base sottile ripiena di golosa crema pasticciera, il tocco acidulo dei frutti di bosco e la [...]
E’ arrivato un altro richiamo sul sito Salute.gov: questa volta si tratta della Farina di ceci – Molino Zanone. Secondo l’avviso di richiamo, il motivo della segnalazione [...]
Indice La Sagra Nazionale del Gorgonzola è un evento che, nell’omonima cittadina della provincia milanese, celebra ogni anno storia e tradizione di uno dei prodotti di punta [...]
Rientro in ufficio difficile e con un pizzico di malinconia per le vacanze appena finite? Niente paura, durante la pausa pranzo con le Insalate Nutrimix di Mareblu potrete tirarvi [...]
Dopo i suggerimenti per il pranzo, ecco un articolo su cosa mangiare a cena: ben 8 idee e ricette un po’ di tutti i tipi, da secondi piatti a primi, a contorni e una sorpresa che vi [...]
La Cooperativa agricola Gino Girolomoni è diventato il primo pastificio biologico italiano a controllare l’intero ciclo produttivo, dal seme al piatto. La cooperativa ha infatti presentato in [...]
Tra le ricette di Marco Bianchi, quella dell'orzotto con ceci, porro e datterino giallo merita sicuramente una possibilità. La ricetta [...]
Che cosa vuol dire Warda? E' il nome longobardo da cui deriva il toponimo Garda. Deve la sua origine alle fortificazioni di avvistamento con funzioni difensive sulle colline che circondano [...]
Scegliere un’alimentazione vegetariana significa prendere decisioni nette: niente carne né pesce, perché comportano l’uccisione dell’animale. Quindi se si evita il pollo ma [...]
15 piatti tipici greci per riassumere la cucina della Grecia, cuore della gastronomia mediterranea. Ci proviamo, almeno. Se c’è una parola, un concetto, un posto che sia sinonimo di [...]
WardaGarda, il Festival dell’Olio Garda DOP nel suo entroterra, torna sabato 7 e domenica 8 settembre 2019 nell’antica Corte Torcolo di Cavaion Veronese (Verona). L’evento, giunto alla sua [...]
A Cavaion Veronese in scena la quarta edizione della manifestazione. In programma mercatini, degustazioni e showcooking WardaGarda, il Festival dell’Olio Garda DOP nel suo entroterra, torna [...]
VINO VALMASIA 2018 LA TUNELLA (FRIULI COLLI ORIENTALI – PREMARIACCO) VITIGNO: MALVASIA Giallo paglierino tenue con eleganti riflessi verdolini. Quadro odoroso solare, che gioca su toni di [...]
Per lo Stappo alla regola di settembre vi propongo un abbinamento con Valmasia 2918 La Tunella (FRIULI COLLI ORIENTALI – PREMARIACCO). Una Malvasia giallo paglierino tenue con eleganti [...]
Quanti gnocchi a testa? Qual è la giusta porzione di gnocchi per una persona? Gli gnocchi sono buonissimi e versatili e si possono gustare in tanti modi diversi, c’è chi li preferisce con [...]
Prosegue il nostro viaggio attraverso le cucine regionali italiane. Oggi parliamo dei piatti tipici liguri, una delle innumerevoli variazioni sul tema che caratterizzano la cucina mediterranea. [...]
Buongiorno a tutte e ben tornate. Come sono andate le vacanze?Un momento difficile questo, una gran fatica dover tornare a casa dopo aver lasciato posti sicuramente belli e, soprattutto, tornare [...]
A Verona esiste solo un pub dedicato alla birra artigianale e non potevamo che parlarne: il Maratonda Craft beer pub, che abbiamo appena visitato, nella nostra recensione. In Fair Verona non [...]