La tentazione di sfruttare il nome Prosecco per promuovere altri prodotti grazie all’Italian sounding è grande all’estero. Si possono trovare quindi caramelle e cioccolatini al Prosecco, [...]
La Falanghina viene vissuta psicologicamente come un bianco di pronta beva, ed è così che finiscono quasi tutti i suoi dodici milioni di bottiglie tra doc Sannio e igt Beneventano: stappate [...]
Mariella Belloni È il Nero d’Avola il protagonista della nuova campagna promozionale per la tv, il web e la radio realizzata dal Consorzio di tutela vini Doc Sicilia. [...]
Con l’avvicinarsi del Natale, molti di voi avranno certamente voglia di concedersi una piccola fuga per trascorrere le feste circondati da paesaggi mozzafiato, dai vini e dai prodotti tipici [...]
Paradiso per gli amanti del bon vivre la Langa è anche meta ambita dagli chef promettenti che decidono di sfoderare le proprie abilità. Siamo oggi a Monforte d’Alba, dove VG ha incontrato [...]
A Borgonato di Cortefranca nel cuore della Franciacorta, dove il susseguirsi delle stagioni trasforma le sfumature dei vigneti in dipinti, Viaggiatore Gourmet e la sua crew di bongustai sono [...]
Indice La Basilicata è una regione tutta da scoprire. La sua collocazione geografica ne fa territorio caratterizzato da una varietà paesaggistica invidiabile. Dai colli [...]
di Enrico Malgi L’areale del Vulture rappresenta un territorio unico nel panorama vitivinicolo meridionale, pur utilizzando in maggior parte le stesse uve di Aglianico come avviene ormai in [...]
Una bellissima struttura ricca di suggestione, un elegante ristorante, un giovane chef, i sapori delle feste: questi i protagonisti delle festività da Assaje (1 stella Michelin), la realtà [...]
Questi i 9 nuovi ristoranti entrati a fare parte dell'Unione dei Ristoranti del Buon Ricordo in questa fine d'anno 2019. Ognuno con la sua specialità: ad Abbadia Cerreto (LO) l’Antica [...]
“They are not long, the days of wine and roses” (Ernest Dowson) I giorni fuggono apparentemente inutili quando non dannosi. Calpesto di corsa il solito sentiero del weekend col cuore in [...]
Ingredienti per 4 persone 400 g di riso Carnaroli Riso Buono 16 gamberi di Sanremo 50 g di pesto 20 g di prescinseua (formaggio tipico della provincia di Genova) 1 limone bisque di crostacei [...]
Siamo a Scandiano, nella storica Villa Palazzina, sontuoso palazzo di cui esistono testimonianze risalenti al XV secolo, dove dal 2017 si è trasferita la famiglia Medici, per iniziare un nuovo [...]
Ed oggi è la volta dei primi piatti!Il Light and Tasty, continua con il menù natalizio e così eccoci a proporre un primo che sa di festa, senza però muovere la lancetta della bilancia.Ho [...]
Francesco Morresi è autore del più grande pezzo mai pubblicato sul ciauscolo e laureato in giurisprudenza pentito. Prendi una manciata di vignaioli che fanno biologico e biodinamico nelle [...]
Eccoci arrivati al 2 dicembre con la rubrica L'Italia nel Piatto che prova a proporre qualche piatto a base di pesce in vista delle feste natalizie.Il tema del mese infatti è : Il pesce a [...]
Sarà stata la siccità, ma la Falanghina 2017 Vigna Segreta di Mustilli, ottenuta da uve coltivate a 250 metri a Pozzillo, è una bomba. Tanto da piazzarsi tra i primi 50 vini segnalati la [...]
Sei di pizza tradizionale o di pizz(eri)a contemporanea? Il gioco di parole, proposto da Smaf al Campionato della Pizza Doc di Nocera, è di stringente attualità se si guarda alla nuova [...]
Due eventi per scoprire i vini simbolo del territorio bardolinese della sponda orientale del lago di Garda: #BardolinoCru e Il Chiaretto che verrà. Sono in programma sabato 7 e domenica 8 [...]
Dal 2 al 4 dicembre, l’Accademia Nazionale Pizza doc terrà a Siderno (RC), presso la sede Calabrese del coordinatore Vincenzo Fotia, il mAster istruttore con Piergiorgio Giorilli. Un [...]
Virgilio Pronzati Paolo Bosoni, viticoltore spezzino, è il personaggio del momento nel mondo del vino. Da oltre un ventennio, i sui vini raccolgono premi e trofei, nei più [...]
Amazon continua a diffondersi a macchia d’olio, imponendo nuove regole commerciali. Questa volta lo fa in campo enologico sbarcando nel mercato delle private label, i c.d. marchi del [...]
Un avvincente concorso, la scoperta del territorio veronese e un significativo dibattito sull’enoturismo al 53° Congresso Nazionale dell’Associazione Italiana Sommelier Il primo [...]
Fondazione Arché vi aspetta da martedì 26 novembre a domenica 1 dicembre, nella prestigiosa sede dell’Unione Femminile Nazionale, in Corso di Porta Nuova 32 a Milano, per il tradizionale [...]
di Enrico Malgi Dopo la recensione di tanti vini costantemente premiati durante le precedenti edizioni di Radici del Sud, ecco qua una new entry. Si tratta dell’etichetta Forentum Aglianico [...]