Tipica della Puglia , l’ Amarella è un liquore preparato a partire da un altro prodotto caratteristico di questa regione , il vino Primitivo di Manduria . Vino rosso prodotto in una vasta [...]
English will followNel Franciacorta la Vite è coltivata sin dall’antichità. Ne sono una valida testimonianza i reperti storici di vinaccioli appartenenti all’epoca preistorica.Oggi [...]
Comunemente inteso come dolce , il crumble è una preparazione tipica inglese ed irlandese che nasce molto probabilmente durante la seconda guerra mondiale in risposta alle ferree restrizioni ed [...]
Ingredienti: farina macinata a pietra Petra 1 ( più altra farina per la spianatoia) 500 g latte 212 g zucchero 120 g lievito madre 220 g lievito compresso 3 g uovo da 50 [...]
A partire da domenica mattina e fino a lunedì sera il mondo del vino naturale si darà appuntamento a Londra per la quarta edizione di RAW, The Artisan Wine Fair, per quella che è -per numero [...]
Ed ecco una nuova rubrica. L’ora del “grave digging“. Ebbene sì, la ricetta di questo Cheesecake classico cremoso in style New York, con foto e tutto quanto, l’ho [...]
Pierre Hermé è una garanzia .. .. i brownies pure .. “.. mi piace il modo in cui la dolcezza delle noci pecan si fonde con il cioccolato .. “ “.. I like the way the [...]
Buongiorno! Oggi un dolce davvero primaverile: la pavlova. La meringa candida e la panna ancora più candida, accese dalle note rosse delle fragole e dei lamponi e dal verde delle erbe [...]
Voglia di qualcosa di fresco e leggero, ma allo stesso tempo sfizioso, per il pranzo? Che ne dite, allora, di provare l'insalata di carote e tonno? Perfetta da gustare in queste prime [...]
Riuscite ad immaginare un'accoppiata più azzeccata di quella tra fragole e panna? Sembra essere stata appositamente pensata per fare andare fuori di testa chiunque! Oggi la troviamo alla [...]
Con Bimby, Crepes di Polenta ai Funghi con Ripieno di Ricotta e FunghiIngredienti: Per le crepes: 2 uova, 180 g di farina (io ho utilizzato la Polenta ai Funghi Porcini [...]
TARASSACO: IL DEPURATIVO D’ECCELLENZA Passeggiando per i campi è impossibile non notare il bellissimo Dente di leone, che con i suoi fiori gialli crea uno spettacolo di colori. È il [...]
L’appuntamento è al Porto Antico di Genova, dove, da oggi al 17 maggio, torna Slow Fish, la manifestazione internazionale che unisce il piacere di gustare il cibo alla discussione dei [...]
Ci sono tanti buoni motivi per visitare Montepulciano, antico borgo toscano tra Val di Chiana e Val d’Orcia. Ma fino al primo novembre 2015 ce n’è uno in più, la mostra [...]
IO BEVO COSI’ nasce , quasi per gioco , dall’idea di far conoscere piccole realtà che fanno un buon uso della terra. Si occupano della produzione di vini naturali, [...]
Si arrende anche la luna alla bellezzaIl mare la sua splendida corazzaConserva la sua storia nella terraConcede un ballo solo a chi sa amarlaMontèras donant a su mareS’olòre de sa murta in [...]
Il primo maggio 2015 il nostro Consorzio TerroirMarche ha compiuto 2 anni. Nato quasi per caso in un lungo viaggio comunitario a Montpellier, quello che sembrava un piccolo sogno è [...]
Oltre a panificare con il lievito madre, utilizzo anche il lievito di birra, ma in quantità molto ridotte rispetto alle dosi indicate su molti testi di cucina. Certo il pane a lievitazione [...]
Stai cercando un modo per aumentare le tue entrate economiche? Vuoi solamente trovare un sistema per smetterla di arrivare alla fine del mese senza più nemmeno un euro in tasca? Oppure ami e [...]
Ci son cose che ci appartengono. Cose che ci si arriva perché l’incontro pare naturale: non lo si è letto (o forse invece sì)… lo faceva sempre la mamma, o forse la nonna… [...]
Secondo intenso fine settimana di Expo, e secondo tour nel tentativo di bere tutto quanto è possibile reperire, spesso a prezzi meno esosi di quello che si pensa. Dopo giorni di ricerche siamo [...]
Finalmente è arrivata. Si è fatta un po’ desiderare, ma alla fine la primavera ci ha regalato un gran bel fine settimana. Il sole ci ha fatto uscire dal nostro letargo, incuranti di allergie [...]
Quando si tratta di cucinare le uova, il dubbio è fritte o sode? Ecco un'alternativa: un flan o un tortino al vapore.Ovviamente occorre stare attenti a non esagerare con le porzioni perchè gli [...]
L’Alto Adige con i suoi prati e i suoi pascoli, rappresenta nel panorama italiano uno degli ambienti naturali più ideali e suggestivi per l’allevamento delle mucche da latte. Nel 1941 a [...]
Forte della sua lunga storia ( è nata nel 1890!) nel settore delle confetture, Zuegg propone ai consumatori Bio Cremosa Lamponi, il nuovo gusto della linea Zuegg Bio Cremosa, le [...]