Come trasformare un panino “normale” in panino “gourmet”? Cominciamo col dire che non esistono leggi ma solo regole d’oro. Da sempre la filosofia di un buon abbinamento deve [...]
[Click here to read the English Version]Quando qualche tempo fa, lessi sul blog di Angela di un nuovo contest "il Sud nel piatto", pensai che anche se non avessi avuto per niente tempo, avrei [...]
Il bello del nostro lavoro è incrociare strade, storie e persone. Non parliamo solo di straordinari prodotti e talenti, ma cerchiamo di narrare la vita e Giorgio è soprattutto questo: uno [...]
Roma / San Lorenzo / The Fooders’s Loft / Interno giorno: – Marco decide di provare l’Asino d’oro: ristorante dello chef Lucio Sforza. Arrivato a Roma da Orvieto, prima [...]
E diciamolo pure. Ino, si proprio quello famoso dei panini gourmet di Firenze (un tiro di schioppo dagli Uffizi a via dei Georgofili) è andato in trasferta da Settembrini e con Luigi Nastri si [...]
Ha detto bene Gunther , ci ho preso gusto !Solo pochi giorni fa ho fatto il Danubio con la ricetta di Tery , è venuto così buono che ho iniziato a girare in rete per curiosare un po' e [...]
La ventesima edizione di 'Bari Hi-End' si svolgera' il 26 e 27 marzo 2011 in una scenografica location in piena Valle d'Itria, presso la Chiusa di Chietri.I VINI E IL CIBO pugliesi saranno i [...]
Polpettine ai funghi e ricotta con speck x 4 500 gr. di ricotta200 gr. di funghi porcini freschi100 gr. di funghi secchi160 gr. di speck1 cipolla(o 4 scalogni)4 tuorli2 uova intereolio [...]
Ma cos’è una trattoria al Sud? Ne ho un’idea ben precisa pensando al luogo di ristorazione a conduzione familiare che è lì immoto nel tempo, con i piatti presentati 40 anni fa e [...]
Con la pizza (quella tradizionale, alla quale siamo abituati) ha in comune solo il nome, non si tratta infatti del classico disco di pasta di pane farcito con pomodoro, mozzarella, etc, etc. [...]
Il titolo. ovviamente, non va preso alla lettera: scherzare è un'abitudine, qui sopra, che diventa un must quando sono coinvolti i nostri amici. Nello stesso tempo, è da domenica che vado di [...]
702.Migliaccio (o Sanguinaccio) dell' Artusi "Se il maiale volasseNon ci saria danar che lo pagasse",diceva un tale; e un altro:"Il maiale, colle sue carni e colle manipolazioni a cui queste si [...]
La pasta ripiena è una mia grande passione: ravioli, tortellini, agnolotti, quadrucci…….. mi piacciono tanto. La loro lavorazione è piuttosto lunga, ma che piacere vedere nascere, [...]
Ve lo immaginate un panino nomade? Magari che giri per l’Italia in cerca, in ogni luogo in cui passa, di un ingrediente per completarsi? Probabilmente ledzeppelin@, l’autrice della ricetta [...]
Com’era prevedibile, del ritorno in Tv di Salvo Montalbano con Il campo del vasaio trasmesso ieri sera da RaiUno, più degli ascolti da finale di cempions lig — 9 milioni 561mila [...]
La Regina del Cheesecake ha colpito ancora! Ieri sera sono venuti a cena degli amici per un altra serata a tema americano e ancora una volta per il dessert mi sono affidata a Imma e alla sua [...]
Come nasce un pranzo improvvisato di 15 gastrofanatici, in un ristorante normalmente aperto solo a cena? Nel nostro caso sono bastate le foto di qualche piatto su facebook di Maurizio Cortese, [...]
Chef emergenti, soprattutto giovani, premiati dalla FIC a Tirreno C.T., presso CarraraFiere, in tre Concorsi culinari, 'Internazionali d'Italia', 'Campionato Nazionale' e 'Grand Junior Cooking. [...]
Veramente il cielo è grigio , umidità e gocce di pioggia fanno pensare ad una tazza di tè e ad una fetta di crostata , ma solo pochi giorni fa , caldissimi raggi di sole hanno scaldato [...]
Cotto … e ricotta (mustia) Per il più classico dei panini – prosciutto cotto, pomodoro e formaggio – ho scelto i prodotti del mio territorio: il pomodoro camona, la ricotta [...]
Dall’Italia all’estero, paese che vai usanza che trovi. In questo caso dolce di Carnevale che trovi. Sì, perchè ieri pensavo alle ricette tipiche di Carnevale da proporre per [...]
Un tocco di genuina bontà portato dal Mercato di Campagna di Bari al Carnevale di Putignano, domani, domenica 6 marzo, sulla centralissima Via Roma, presso il chiostro comunale.Coldiretti Bari [...]
Come si dice? A carnevale ogni ricetta vale? XD Forse non era proprio così, ma pur non essendo napoletano mi sono cimentato in questo classico piatto delle feste (basandomi sul libro “I [...]
Due eventi saranno teatro per la FIC di performance d'alta cucina made in Italy: prima a Tirreno C.T., Salone dell'Ospitalità a CarraraFiere, con l'estemporanea di maccheroni dedicati al [...]