Voglia di un pranzetto diverso dal solito? Desiderio di qualcosa di diverso dalla classica pasta con il sugo? Allora perchè non provare gli gnocchi di pane e spinaci? Preparazione [...]
Porlezza è un paesino del comasco che sorge sulla sponda italiana del lago di Lugano, un borgo piccolo e raccolto, incorniciato dalle Alpi, dove la vita scorre placida e tranquilla. Ed è [...]
Si è da poco conclusa la seconda edizione dello Despar Festival (dal 23-27 Maggio 2017 ) presso la ex chiesa di San Francesco a Udine. La Aspiag Service, la concessionaria Despar per il [...]
La giornata di Lorenzo Viani comincia prestissimo, all’arrivo dei primi pescherecci carichi del pescato che nel giro di poche ore farà bella mostra sui banchi del mercato ittico di Forte [...]
Secondo appuntamento 2017 con le Notti delle Stelle Gourmet presso l’Hotel 5 stelle Das Paradies di Laces (BZ). Sono riprese, infatti, le cene a 4 mani organizzate dal Ristorante [...]
Il tema scelto da Giovanna, vincitrice della precedente sfida sul Sartù sono i roller, ovvero un cilindro creato arrotolando più ingredienti uno dentro l’altro. Partecipo [...]
Precisiamolo subito. Nella pagina che avete appena aperto non scoprirete come preparare una pasta alla Norma, verrete invece illuminati su cos’è e come si prepara la pasta alla Norma. Non è [...]
Massimiliano Poggi non ama definirsi uno chef, la sua professione, sostiene, è quella di cuoco. Una scelta lessicale che ben tratteggia la personalità schietta e senza fronzoli di questo [...]
Spesso commettiamo l’errore di considerare la cucina siciliana completamente derivante dalla cucina araba. Molti piatti siciliani invece provengono dalla cucina kasher (termine che [...]
Continua la collaborazione con la biologa nutrizionista bolognese Francesca Evangelisti, con la quale cerchiamo di rispondere alla domanda: cosa mangiare a colazione? Abbiamo ormai chiarito come [...]
Eravamo in più di 80 mila quest’anno a TuttoFood, l’esposizione internazionale dedicata agli operatori del settore agroalimentare, tenutasi alla Fiera di Milano dall’8 all’11 maggio. [...]
Il Roadshow itinerante del Viaggiatore Gourmet non è solo un itinerario privilegiato per vivere esperienze esclusive presso i migliori ristoranti italiani ed europei. Attorno al tavolo, tra i [...]
Avevo della ricotta da smaltire e diverse fette di pane raffermo. Mi è venuta voglia di polpette di pane ed ecco nata questa gustosa idea che vi presento oggi. Potrete aromatizzare le polpette [...]
Ed eccoci arrivati anche alla sfida n.66 dell' MTC, la ricetta è decisamente alternativa, non della tradizione, non un piatto etnico o un classico della cucina internazionale, ma un rolls!Sì, [...]
Sapori Pro Loco si conferma come la vetrina enogastronomica del territorio regionale. Nei giorni 13 e 14 maggio e nel fine settimana 19, 20, 21 maggio le 38 Pro Loco presenti vi consentiranno [...]
Per festeggiare i 120 anni di distillazione con metodo artigianale sabato 20 maggio 2017 alle Distillerie Nonino di Percoto è in programma un Concerto Speciale del Gusto di Friuli [...]
E’ la luce la prima cosa che ti colpisce quando arrivi in Puglia. Una luce che, per intensità, mi ricorda quella della mia Sicilia. Qui è vibrante, amplificata dal bianco [...]
CROSTATA DI PATATE – SAPORITA E GUSTOSA DA ASSAPORARE CALDA O FREDDA Ecco una versione particolare del gâteau. Una bella crostata ottenuta utilizzando lo stampo per crostate, quella col [...]
È sempre lungo smaltire le uova di Pasqua. Al latte, fondenti, con la granella di nocciola oppure decorate possono diventare però un valido ingrediente per dessert golosi. Ecco qualche idea: [...]
Ormai è risaputo che la colazione è il pasto più importante della giornata e, se fatto nella maniera corretta, aiuta ad affrontare meglio la giornata, contribuendo alla realizzazione di una [...]
Molti criticano ai milanesi il fatto di spendere più del normale per mangiare male. In effetti di ristoranti in cui è facile trovare un qualità media bassa a costi elevati ce ne sono [...]
Una frittata al "forno" con ricotta e spinaciUna ricetta collaudata, ricotta e spinaci stanno benissimo insieme.In questo semplice piatto si unisce il gusto un pò amaro degli spinaci al gusto [...]
Lunedì scorso è andato in onda su Report un servizio sui food blogger, dopo averlo visto su Raiplay, volevo fare qualche osservazione in quanto come food blog non mi sento rappresentato [...]
Questo mese l'Italia nel piatto ha come tema Le verdure e le piante spontanee di primavera.La primavera è iniziata già da più di un mese, il tempo è sempre più variabile, siamo passati da [...]