Lo street food si è affermato come una delle tendenze dell’alimentazione e del costume, tanto che gli vengono dedicati libri, trasmissioni TV e addirittura festival. In Liguria, il cibo di [...]
Se siete in cerca di un secondo piatto diverso dal solito non posso che consigliarvi il pesce ripieno (di patate) con la ricetta di Cotto e Mangiato. Un modo originale per cucinare il comune [...]
Buongiorno, oggi una ricetta che mi ha dato davvero grandissima soddisfazione e che rifaccio spesso, anche quando ho ospiti: linguine con cipolle rosse, tonno fresco e Vernaccia di [...]
Le ragioni del marketing a volte generano compromessi isterici. Prendete ad esempio Fisherman Burger che ha recentemente aperto a Roma a piazza Pasquale Paoli. Siamo al di qua del Tevere e [...]
Il baccalà alla messinese è un secondo piatto appartente alla tradizione della città, un vero caposaldo della cucina locale. Volendo precisare il piatto andrebbe realizzato con lo [...]
Per la Settimana dedicata alla cucina dell'Unità d'Italia sono andata a ripescare, sotto esplicita richiesta dell'ambasciatrice, una vecchia ricetta.Il ponce è una tra le ricette più [...]
Cereali, pesce surgelato, pomodori, tè. Ma anche olio, legumi, addirittura frutta e funghi. I prodotti bio cinesi non si nascondono più e si preparano a completare un’invasione cominciata [...]
Con la primavera, l’albergo, inaugurato a metà 2014, si ripropone come meta per una vacanza in totale relax, in un contesto paesaggistico di straordinaria bellezza. Domenica 27, pranzo al [...]
Ho conosciuto questo ristorante in occasione del Salone degli oli extravergini d'oliva denominata Olio Capitale che si è tenuta i primi giorni di marzo a Trieste.Vista l'esperienza [...]
di Barbara Guerra Gino e Patrizia, marito e moglie, patron e chef del ristorante L’Acqua Pazza a Ponza. Da venticinque anni un punto di riferimento solido per chi desidera una cucina di [...]
di Barbara Guerra Quando Paolo Marchi, ideatore di Identità Golose, consegna il Premio atCARMEN Identità di Sala a Mariella Caputo della Taverna del Capitano cita il fratello Alfonso Caputo [...]
Buongiorno amici, ben ritrovati! Come state? Siete, come me, stropicciati e impigriti dal week-end? Bene, la soluzione è un bel centrifugato ricco di vitamine e un pranzo leggero. Oggi vi vengo [...]
di Marina Betto Salmone, tonno, clams, lobster, seafood, crab,octopus e shrimp pubblicizza il sailor man sul menu del Fisherman Burger il nuovissimo spazio ispirato al mondo dei vecchi [...]
“Basta una parola e La Chamade vi consola, non vi fa magnà ma vi ricreerà”, con queste parole Giovanni Di Vaio accoglie i clienti nel suo storico locale di Licola in via San Nullo 83, a [...]
Potremmo tradurlo come “mangiare pulito” e infatti il Clean Eating è un mood, uno stile di vita che vuole riportarci ad un’alimentazione più naturale possibile. Ad avvicinare [...]
Come promesso la settimana scorsa, eccoci con la seconda parte dedicata ai ristoranti di Torino che più ci hanno colpito. Probabilmente sarebbe necessaria una terza e quarta parte ma intanto [...]
Il verme delle arighe (anisakis) è un parassita che si annida nelle pareti dello stomaco. Quasi tutti i pesci possono contenere Anisakis, ma esso è più diffuso in aringhe, sgombri, [...]
Penultima tappa del nostro viaggio intorno al mondo.....la magica carovana dell'Abbecedario Culinario Mondiale si ferma a Yerevan in Armenia, dove Cristina ci ospita e dove ci ha [...]
Non vi è capitato mai di degustare un vino, leggere un nome, socchiudere gli occhi, e lasciar scorrere le immagini che la fantasia proietta nella mente. Un po' come un film in bianco e nero, [...]
Il Brunch Pasquale del ristorante Acanto Nell’incantevole cornice del ristorante Acanto dell’ Hotel Principe di Savoia, per il Brunch di Pasqua lo chef Alessandro Buffolino propone [...]
Dal 18 al 21 marzo la Federazione Italiana Cuochi sarà presente alla sesta edizione della Fiera di Vita in Campagna a Montichiari (Bs) con la prima edizione dei Campionati di cucina italiana, [...]
Nell’immaginario dei turisti, stranieri ma probabilmente anche italiani, la parola Toscana richiama subito alla mente Firenze, Pisa, Siena, Arezzo e poi dolci colline ondulate, [...]
Buongiorno, oggi vi porto in Sicilia, con un dolce al cucchiaio facilissimo e con tutti i sapori della mia isola: la ricotta, rigorosamente di pecora, il latte di mandorla e il pistacchio di [...]
Identità Golose arriva alla sua dodicesima edizione, la quarta per me, da quando sono a Milano. Per chi non lo sapesse, si tratta del congresso dedicato all’alta gastronomia, che ogni [...]
Non è facile, dalle parti di Bergamo e provincia, capitare in ristoranti di alto livello gestiti con passione e professionalità. Uno di questi è il ristorante dello storico Albergo San [...]