All'Hotel de Russie di Roma e al Savoy di Firenze i menu firmati da Fulvio Pierangelini recuperano con gusto e creatività la tradizione della Festa.Trascorrere una Pasqua golosa ma nel totale [...]
Se prima della crisi sposarsi era “il sogno di convolare” oggi convolare è decisamente un sogno. E il rinfresco, visto che siamo su Dissapore, incide almeno per il 40%. Diciamo che [...]
Crisi: pausa pranzo in ufficio per un italiano su due. Meno spese e più attenzione alla qualità del cibo, con prodotti in scatola, frutta e verdura.Milano, 27 marzo 2012 - Addio bar, [...]
QB, ovvero Quanto Basta. Il richiamo al pizzico di sale è immediato come al pizzico di gusto che il nome del ristorante in zona Pinciano lancia agli avventori. La carta favorevole dichiarata [...]
Oggi vi presento la ricetta che mi ha passato mia cugina Laura una super artista di Torino e che è anche bravissima in cucina! Appena riesco la provo anch'io! Mi sembra veramente e [...]
Il "metti" ha come soggetto la suocera, perchè io ho smesso da un po', con le cene a casa. Sono ancora gli strascichi dell'annus horribilis appena trascorso e, anche se ogni volta che andiamo a [...]
Uno dei condimenti per la pasta, a base di pesce o frutti di mare è quello a base di cozze. Le preferisco alle più "titolate" vongole per il loro sapore forte e deciso. Questo sugo può [...]
Il controllo del sodio può essere realizzato nella vita di tutti i giorni senza eccessiva difficoltà, seguendo i consigli che seguono:Avere pazienza: al principio la variazione di gusto, [...]
Gusti inediti e nuovi progetti food per la Troticoltura Armanini: la nuova linea 'Chef delle Alpi', un progetto complesso, pensato per le specifiche esigenze della ristorazione e dell'hôtelerie [...]
Tra i miei dolci preferiti c’è sicuramente il cheese cake, il classico dolce americano con una base di biscotti sbriciolati mescolati con del burro ed una farcia di formaggio. Di [...]
“Cos’è questo?! Cosa cavolo è?!?” Pina la gallina entrò come una furia in casa, seguita da un codazzo di piume da far invidia al piumino ikea acquistato nel reparto [...]
"Cos'è questo?! Cosa cavolo è?!?"Pina la gallina entrò come una furia in casa, seguita da un codazzo di piume da far invidia al piumino ikea acquistato nel reparto "usato ma tenuto [...]
La cucina fusion è giunta in Danimarca circa vent’anni fa. I paesi più diversi, dalla Svezia allo Sri Lanka, si sono incontrati fra le pentole, creando un guazzabuglio di pietanze eleganti [...]
Facciamo uno scherzo (benevolo) ai nostri amici allergici ai latticini, alle uova e alla frutta secca? Anche loro potranno mangiare un cupcake in tutta tranquillità! Presentiamo ai nostri [...]
Vi va di sperimentare con me? E allora proviamo a cucinare in modo alternativo, magari adottando delle tecniche di cottura diverse dalle solite, grazie alle quali è possibile realizzare dei [...]
Pappardelle allo scoglio con seppie e gamberi INGREDIENTIPappardelle 500gSeppioline 360gVongole sgusciate 80gScampi 12Acciuga sotto sale 1Pomodori 2Vino bianco secco (1 bicchiere)olio [...]
Ho dovuto fare qualche sforzo questo mese perché le crepes non sono esattamente la mia passione, le vedo come un ottimo primo piatto, ripiene e ricoperte da besciamella e parmigiano. [...]
Ha un che di classico e intramontabile passeggiare lungo il Lago di Como appena le giornate si fanno più tiepide. Qualche giorno fa mi è capitato di avere una giornata "di libertà". Ho preso [...]
Domanda Anna G.: Gunther, ho comprato i bastoncini di pesce al merluzzo di Capitan Findus com Omega 3, c'era scritto 200 mg di Omega3 sono uguali a 80% della raccomandazione giornaliera, tu [...]
la pasta alla busera è una tipica ricetta della tradizione veneziana preparata condendo la pasta con un sugo fatto con scampi o gamberi , pomodori freschi, aglio e cipolla. a me piace molto [...]
Mousse di Kiwi, oggi vi proponiamo la ricetta della mousse di kiwi, la ricetta è molto semplice ed occorrono pochissimi minuti per preparare questo dolce gustoso e particolare, provate la [...]
[Angelo Peretti] Ho visto qui è là sul web affiorare suggerimenti su cosa fare a Verona nel dopo Vinitaly. Insomma, dove andare a bere un bicchiere (eh, già: dopo aver assaggiato tutto il [...]
Una classica zuppa di pesce firmata dallo chef patron Massimo Landi del ristorante “Tre Stelle” di Forte dei Marmi (LU). Le quantità non sono indicate perchè possono variare sensibilmente [...]
Canocchie, seppie, scorfani, ghiozzi, mormore e sogliole: sono alcune delle specie di pesci interessate da un’eccezionale moria – che ha precedenti soltanto negli anni tra il 1928 e il 1929 [...]
Quest'anno, al Sol di Verona, Confagricoltura si presenta con cinque curiose degustazioni di oli extravergine di oliva in abbinamento con i venti (dal 25 al 27 marzo, padiglione C stand 8).Oli e [...]