Lunedì si comincia! Adesso posso svelarvi i dettagli del programma dell'Adriatic tour di cui vi parlavo qui. E' incentrato sul medioevo con il tema "Castelli e fortezze in Adriatico" e [...]
Perchè rinunciare ad un buon piatto di legumi in estate? Spesso li si riserva ai soli periodi freddi considerandoli degli alimenti più adatti alla preparazione di zuppe, deliziosa a proposito [...]
Ve lo dico? A me Shining mi fa un baffo!Se Kubrick fosse venuto a conoscenza della mia storia e avesse visto con i suoi occhi quanto sangue sono riuscita a perdere da 8 cm quadrati di dito, [...]
Se potessi ordinare un vino per la cena della tua vita, senza limite di prezzo e reperibilità, quale sceglieresti? Bella domanda, sarebbe un sogno. È successo a me e a Maurizio Paparello, [...]
Alcune recensioni del Castelli di Jesi Verdicchio Riserva Classico DOCG Gli Eremi 2010."...è una delle migliori versioni: ampiezza fruttata e lievi note boisé e di anice lo rendono [...]
E' appena uscita una guida che sfrutterò molto, la prima dedicata al cibo di strada italiano. Lo street food ancora oggi (nell'80% dei casi) è quello classico della tradizione, sapori [...]
di Maurizio Valeriani Eravamo molto curiosi, quando Roberto Potentini, direttore ed enologo della Belisario, nonché consulente per diverse altre realtà marchigiane (es. La Monacesca) , ci ha [...]
Narra lo storico greco-romano Polibio che Annibale, vinti i Romani al Trasimeno, varcò l’Appennino probabilinente percorrendo l’itinerario di quella che fu l’antica via Cecilia, portando [...]
Agli italiani piacciono i vitigni più che le denominazioni, ammettiamolo. A differenza dei francesi, che con 10 varietà si smazzano il grosso della produzione vinicola affidando le loro [...]
Ed ecco un’altra riserva per l’inverno. Di ciliege quest’anno se ne trovano molte da queste parti e, visto che sono una ghiottona, ho pensato che sarebbe stata una buona idea [...]
Ingredienti principali: carne di capra pomodori freschi peperoni rossi Ingredienti: per 4 persone 1 kg di carne di capra 800 g di pomodori freschi 500 g di peperoni rossi 1 [...]
Ingredienti principali: baccalà aglio mollica di pane Ingredienti: per 4 persone 800 g di baccalà, già ammollato e pulito 6 spicchi di aglio 50 g di mollica di pane 1 [...]
Ingredienti principali: carne di capra funghi prataioli fagioli borlotti Ingredienti: per 4 persone 200 g di lasagne fresche 200 g di [...]
www.unacuocaimprovvisata.altervista.org La zuppa piccante di arselle e cozze adagiata su un letto di pane Pistoccu insaporito dal sugo piccante è una succulenta ricetta a base di molluschi. [...]
Mi sono imbattuto in questo Cannonau un po’ per caso. L’assaggio era infatti inserito in una batteria di grande varietà che spaziava da nord a sud, da est ad ovest. C’è [...]
Giorno 2 - Lorne / Mount GambierLasciamo Lorne sotto una pioggerellina sottile con il sole, in cielo ci sorridono coppie di arcobaleni che ci accompagneranno fino a Cape Oatway, dove la [...]
Ingredienti: 250 g di riso Carnaroli originale Riserva San Massimo, 300 g circa di moscardino o polpo, mezzo scalogno, una foglia d’alloro, una lattina di tonno sottolio da 160 g, 80 g di [...]
L’INCUBO DELLA CELLULITE – La cellulite, o pannicolo adiposo, tessuto posto anatomicamente sotto la cute, è una riserva attiva di energia, legata al metabolismo individuale, [...]
Siete circondati: arrendetevi! Le bollicine sono dappertutto e, ormai, si spumantizza la qualunque. Da nord a sud è tutto uno stappare Metodo Classico o Charmat (Martinotti) e non c’è [...]
Si conclude oggi la manifestazione Mappamondo 2.0 organizzata dallo Chef Kunalè al Borgo medievale di Torino.Una kermesse di eventi che ruotano tutti intorno al tema del [...]
Se ti mangi i ricordi e l’adolescenza, per me Marina del Cantone è una pentola che sobbolle di continuo. Non l’ho vista quando era un borgo raggiungibile solo a piedi, ma la [...]
Buongiorno a tutti quest'oggi vi parlo di un altra collaborazione che il mio blog ha stretto con l'azienda Antonio Fiore.Per chi non conoscesse l'Azienda producono i taralli Pugliesi e dal 1955 [...]
Degustazione > Moris Farms - Fattoria PoggettiVitigni: Sangiovese, Cabernet Sauvignon e Merlot - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13,5% - Lotto: MR01 Bottiglie prodotte: 13.000 - Fascetta [...]
_Tenuta di Fessina, Rovittello_ Qualche tempo fa sulla rivista OINOS è stato pubblicato uno stimolante articolo, firmato da Massimo Lanza, sulla cifra etnea delle origini della viticultura [...]
mancava davvero un post dedicato a loro, i fiori, si perchè sono una riserva naturale di nutrienti, belli in un vaso od in giardino, scopriremo che hanno tantissime altre proprietà... [...]