www.unacuocaimprovvisata.altervista.org Un primo piatto leggero, semplice perché realizzato con pochi ingredienti, e dal sapore primaverile: le farfalle alla contadina. Facile e veloce da [...]
Mettervi alla prova in cucina con una ricetta semplice, sana e divertente! lo Smoothie BOWL CON RISO VENERE, SALMONE, AVOCADO E CHUTNEY DI MELA VAL VENOSTA. Ingredienti per 4 Bowls: 1 [...]
Il polpettone di verdure alla Genovese è una pietanza di tradizione ligure, un piatto povero ma profumato e ricco di gusto. Questa ricetta è stata tramandata di generazione in generazione dai [...]
Come riscaldare il pollo della rosticceria? Quali sono i trucchi per farlo tornare morbido e gustoso come appena sfornato? Il pollo della rosticceria è uno dei piatti “salva pranzo” [...]
Guai per McDonald’s: l’azienda ha ricevuto nuove denunce da #MeToo. Non è certo la prima volta che l’azienda entra nel mirino del movimento #MeToo: già a settembre 2018 erano [...]
La pasta al pesto di ceci e salvia è un primo piatto facile e veloce da realizzare ma gustoso e perfetto anche per chi segue una dieta vegetariana o vegana. Forse molti non sanno che il nome [...]
Vedi che anche lo show business ha un’anima. E chi se l’aspettava. Prendi MasterChef All Stars, ad esempio, l’edizione speciale del programma che ha pescato 16 concorrenti delle sette [...]
Si va a Sestri Levante, a girare per i tavoli di Mare&Mosto, per quella cosa che chiamiamo location, che pure in due giornate grigie e di pioggia merita abbondantemente il viaggetto. La Baia del [...]
La ricetta della pasta tonno e zucchine cremosa è perfetta per il pranzo di tutta la famiglia, bambini compresi. La pasta con zucchine [...]
Spaghetti alla chitarra con crema di asparagi e funghiQuando ho visto su Instagram la locandina di questo contest non ho potuto fare a meno di farmi venire l'acquolina in bocca al pensiero di un [...]
I paccheri alla Vittorio sono un piatto semplice, basato sulla scelta di materie prime selezionatissime, un vero inno al Mediterraneo. A lui, Vittorio Cerea, fondatore insieme alla moglie Bruna [...]
Un consiglio spassionato: provate le frittelle di merluzzo con la ricetta di Detto Fatto. Dorate, croccanti fuori e con una deliziosa sorpresa all'interno, le frittelle di merluzzo [...]
Indice Anche Milano ha la sua Chinatown, di certo tra le più autentiche e vive d’Italia. Qui la comunità cinese non ha solo saputo creare una scena gastronomica pregna di gusto [...]
Milano, pieno centro storico, a 10 minuti scarsi dalle fermate di Cadorna e Cairoli, e a due passi dal Castello Sforzesco, uno degli indelebili simboli del capoluogo lombardo: è questo il [...]
Sono dei pennoni conditi con un pesto di fave, pecorino romano e qualche foglia di basilico ed ovviamente olio extra vergine di oliva, infine arricchito con guanciale scottato.Ingredienti:400 g [...]
Recentemente ho realizzato un pranzo con tante persone e siccome era impossibile farlo plassè, ho deciso di preparare una serie di torte salata con un ricco antipasto ed un piatto freddo ed in [...]
Ingredienti per 4 persone: 320 grammi di strascinati 1 carota media 1 zucchina media 8 pomodori secchi Qualche cucchiaio di Parmigiano Reggiano Olio evo q.b. Burro q.b. Prezzemolo q.b. [...]
Siamo stati nel ristorante di chef Gianluca Gorini, DaGorini a San Piero in Bagno. La nostra recensione. Nel tempo ho sviluppato uno strano rapporto conflittuale con le storie professionali [...]
Continuiamo a suggerire condimenti per la pasta de Le Stagioni d’Italia, questa volta il formato è originale e il grano duro utilizzato è il Senatore Cappelli, un grano dalle caratteristiche [...]
Federica Benazizi è una giovane sommelier di Roma con tanta voglia di scrivere. E noi abbiamo voglia di leggerla. Tutti ci siamo stati da piccoli e ci siamo divertiti ad ondeggiare [...]
E' arrivata la stagione delle fave e con queste belle fave che ho trovato al mercato ho deciso di realizzare un primo piatto, una ricetta semplice dai gusti deciso che sono certa conquisterà [...]
Ravioli semi integrali con ricotta ed erbette, un delizioso piatto unico. La mia amica Lisa dice che la preparazione della pasta farcita è difficile e richiede concentrazione e manualità. [...]
Le tortillas di mais messicane: la ricetta per prepararle e per cucinare anche un ottimo ripieno. Senza glutine, ottime anche veggie e perfette per cene tra amici! Mi è venuto il pallino di [...]
La mano del maestro batte lenta, precisa, a ritmo cadenzato, per dare forma ed essenza a uno dei metalli più preziosi: è la liturgia del suono degli antichi ramai, che ancora oggi si ripete [...]
La pasta con crema di piselli è un primo piatto gustoso e leggero ed è un’ottima alternativa alla pasta e piselli. La ricetta, semplice e veloce, verrà sicuramente [...]