La pasta fredda è il piatto dell’estate, ma per quanto semplice possa sembrare ci sono dei piccoli trucchi per renderla un piccolo capolavoro come per questa semplice pasta fredda con [...]
Le recensioni di Dissapore non si fermano, neanche ad agosto. Non sia mai che qualcuno di voi, nel bel mezzo del calore stordente, stabilisca dove andare a mangiare in base ai suggerimenti di [...]
Virgilio Pronzati Udite, udite! Proprio nel periodo in cui la Madre TERRA è più generosa, il mercato contadino non va in [...]
Il Ristorante La Cantina del mare a Lacco Ameno di Ischia è uno dei più chiari esempi di professionalità, simpatia e qualità in tavola. Aperto da circa 20 anni e, più precisamente nel 2000, [...]
Ebbene si, amico lettore che leggi i miei articoli sparsi per la rete, utilizzi le ricette che pubblico, usi i miei learning object e segui i miei consigli per lo studio…..SONO UN [...]
“Freschezza, qualità e semplicità” cita il menù del Molo 16, due piani con terrazza vista mare in quel di Castiglione della Pescaia. Parole che a sentirle suonano trite e ritrite [...]
Scrivere di una novità quando ha smesso di essere una novità da tempo: eccomi. Dopo circa dieci anni passati a fare formazione nelle redazioni, da marzo collaboro con il Google News Lab, [...]
A Salvore, nei pressi di Umago, proprio davanti al mare, sorge Villa Rosetta****, un hotel di antica tradizione – era il 1938 quando Antonio Zancola aprì la prima osteria. Oggi è la nipote [...]
Cosa ci fanno Matteo Metullio e Davide De Pra in Piazza Unità d’Italia a Trieste? La curiosità cresce se alla formidabile accoppiata si aggiunge anche Alessandro Buffa, trentenne triestino [...]
Bonjour! Più Francia che Italia, In Valle D’Aosta, precisamente Val d’Ayas, sopra Champoluc c’è una chicca che ho scoperto recentemente: l’Hotellerie del Mascognaz. [...]
Fotografata male, prima pubblicamente derisa e poi difesa. Anche Dissapore ha contribuito con la sua recensione della pizza di Cracco a una grande operazione di marketing gastronomico. La più [...]
Uno dice Piemonte e tutti pensano agli agnolotti, al bollito, al fritto misto. Piatti che se consumati ad agosto con i 35 gradi odierni facilmente danneggerebbero anche il più indomito dei [...]
La cheesecake al limone è un dolce fresco e facile da preparare perfetto come dessert per le tue cene estive. Questa cheesecake al limone ha conquistato tutta la famiglia. Fresca, [...]
Cosa accade quando la cucina kaiseki si confronta con una raffinata interpretazione della cucina contemporanea italiana? Abbiamo avuto modo di scoprirlo in occasione della cena a 4 mani parte [...]
C’è un caldo e c’è un freddo. C’è un richiamo come un urlo da dentro e c’è l’invito ineffabile a una riflessione intrigante. C’è il primo chakra che va dritto nella terra e il [...]
Era il 2016, quando il New York Times, parlando di ristoranti etnici dal rapporto qualità prezzo sorprendente citava Sons of thunder, forse il primo posto nella grande mela, vicino alla sede [...]
Nella sua amata Pozzuoli, Salvatore Santucci guida la pizzeria Ammaccamm (gruppo Peperino): il locale si trova fuori dal centro nevralgico di Pozzuoli, ovvero i vicoli che si intersecano nella [...]
Portovenere è un diorama versicolore, un baleno cangiante a seconda dell’istante in cui lo incontri: che sia la sonnacchiosa vetustà di un martedì d’aprile che sia il concitato e [...]
Il 2018 è un anno che andrà ad aggiungersi alla chilometrica lista di anniversari e ricorrenze importanti dell’Osteria Francescana. Sì, perché dopo aver raggiunto la vetta del podio per la [...]
“Agnello e albicocche sono una di quelle combinazioni coesistenti da sempre in un rapporto che non è di semplice complementarietà ma sembra partecipe di un più alto ordine di [...]
Per quale motivo il pesto è una delle salse più usate per condire la pasta in Italia e nel mondo? Semplificando, le ragioni del suo successo sono tre: 1) Sapore: il pesto combina come meglio [...]
[Post in collaborazione con Autogrill] Che viaggio in auto sarebbe, nella nostra penisola, senza una sosta in Autogrill? Quando si iniziano ad avvertire i primi segni inequivocabili della fame [...]
di Enrico Malgi Immacolata Radano si è diplomata come chef alla Scuola Alberghiera di Vallo Scalo con ottimi voti, ma per amore del suo ragazzo ha deciso di dedicarsi soltanto al servizio in [...]
Post in collaborazione con AutogrillChe viaggio in auto sarebbe, nella nostra penisola, senza una sosta in Autogrill? Quando si iniziano ad avvertire i primi segni inequivocabili della fame si [...]
Che spettacolo Spigaroli! E che spettacolo la sua Antica Corte Pallavicina, una versione moderna e raffinata dei casolari di campagna di un tempo, con mattoni a vista, pareti in calce viva e [...]