Un Premio inedito per sottolineare il legame fra acqua, cibo e territorio, tema del concorso: si apre così la prima edizione del Premio Masseria delle Sorgenti Ferrarelle, coordinato dalla [...]
TROVI QUESTO ED ALTRI ARTICOLI SU BLOGHETTIAMO Il 10 LUGLIO 2014 io insieme agli altri corsisti C500 nell'abito del P.A.S. tenutosi presso l'UNIVERSITA' SUOR ORSOLA BENINCASA di [...]
Ho visto che la mia amica Maki sta facendo il liquore di "ume" (prugne giapponesi) a Kobe e ho voluto rifare il nocino.Questa è la mia [...]
Le melanzane sono l’ortaggio estivo per eccellenza: molto versatili in cucina sono ricche di proprietà depurative, ottime per regolarizzare e stimolare l’attività del fegato a patto [...]
Il 29 giugno abbiamo festeggiato l'arrivo della lavanda.Più di ogni parola valgono le immagini.... Candele profumate e decorate con lavanda hidcote e angustifolia Cuori imbottiti e [...]
Considerato che continua a piovere almeno qui al nord , accendere il forno non è un grande sacrificio.così ho preparato questa frittata con le patate.La cottura come avete intuito non è una [...]
Mi sono sempre chiesta, passando sull'autostrada, come fosse da vicino il lago di Viverone uno di quei luoghi che, per sbadataggine soprannumeraria di bellezze nel Belpaese, non evoca immagini [...]
A me l’estate piace fondamentalmente ed esclusivamente per quello che si mangia. Meglio le anguille nel piatto che sotto le ascelle, diceva il saggio (forse). La vita da spiaggia no, non [...]
La voglia di preparare una CORONA DI CHOUX home made riscoppia con la disponibilita' di pisellini freschi freschi ... per farcirli. Dopo la crema di piselli che sa di sole [...]
Ingredienti per 4 persone:25 g di olive nere1/2 peperone rosso1/2 cipolla3 cucchiai d'olio e.v.o.20 g di cerfoglio20 g di prezzemolo20 g di maggiorana10 g di aneto30 g di erba cipollina6 [...]
Una foodblogger agli esordi poteva perdersi la cena offline per gli appassionati di cibo e tecnologia che si conoscono online? No, l’occasione era troppo ghiotta soprattutto per una [...]
Avete già zippato quantità sproporzionate di vestiti che non indosserete per la vacanza in Sicilia? Fatto il pieno, litigato con la consorte, scelto il piano di viaggio e le sacrosante tappe [...]
Rieccoci. Dissapore club atto secondo. Questa volta niente dolci, ma si beve. Bene e a prezzi ridicolmente bassi. Vi offriamo le eccellenze vinicole di Tannico, realtà esplosiva tra gli [...]
A volte basta davvero poco per staccare la spina,scappare da stress e impegni metropolitani e rifugiarsi in un piccolo angolo di paradiso dove potersi ritrovare e rimettersi in pace con se [...]
1.- Caramelle alle erbe spontanee. Ingredienti: per 4 persone 500 g di misticanza (erba cipollina, tarasacco, sclupit (Selene vulgaris), melissa, mentuccia, maggiorana, poco timo, acetosella, [...]
Ingredienti per 4 persone:400 g di petto di pollo tagliato a fettine sottili100 g di formaggio primosale (o feta)1/2 melone150 g di insalata lolloolio e.v.o.salepepe misto190 calorie a [...]
Presentata ieri questa guida si è rivelata una gran festa della pizza, una rara occasione in cui non solo noi clienti ma anche i pizzaioli hanno [...]
Ingredienti per 4 persone:2 pomodori ramati2 cetrioli (facoltativi)1 cipolla rossa1 cespo di lattuga2 ravanelli4 rametti di menta10 rametti di prezzemolo1 pane arabo1/2 limoneolio e.v.o.sale190 [...]
I Tre SpicchiLe migliori pizze al piattoPIZZA NAPOLETANAMontegrigna by Tric Trac Legnano (MI)Enosteria Lipen Triuggio (MB)Palazzo Pretorio Tavarnelle Val di Pesa (FI)Mamma Rosa Ortezzano [...]
Guida alle pizzerie in Italia atto secondo. Il Gambero Rosso ritorna sulla pizza che riscuote sempre maggiore successo (noi siamo alla seconda edizione del Campionato Italiano della Pizza) con [...]
Liguria terra di bianchi: non è il solito gioco dei luoghi comuni, è abbastanza la verità. Però girando tra le valli dell’interno e pure lungo le due riviere non è difficile trovare [...]
Eccomi qua amiche. Come promesso nel precedente post che ho dedicato a Fiorella e alla figlia Venere che gestiscono una Locanda tipica toscana a San Quirico d'Orcia (Siena), oggi vi voglio far [...]
Ingredienti: per 4 persone 350 g di maccheroni 80 g di grana grattugiato 1 piccolo Tartufo nero di Acqualagna sale burro per la pirofila Il termine generico [...]
Siamo in estate anche se qui a milano non vi sono segni evidenti di ciò ecco la mia versione di gelato alla nocciola per i miei amici golosi Ingredienti 200 gr latte intero fresco500 g di [...]
La gastronomia è fatta di sapori e sostanza. Ma anche di mode, ossessioni e fenomeni apparentemente inspiegabili. Tipo l’improvvisa e invasiva diffusione di punti vendita tematici [...]