. Il formaggio va portato in tavola sull’apposito piatto o tagliere, con alcune fette già tagliate. Ogni formaggio posto sul vassoio di servizio dovrà avere accanto il suo coltello. [...]
Chi mi conosce un po’ sa che io e il Natale non siamo mai stati in sintonia, di certo non farei mai quei grandi pranzi con infinite portate con tavole imbandite, addirittura evito le riviste [...]
Ho scoperto che il pollo in Italia non può essere allevato in batteria da almeno 50 anni.Ho scoperto anche che in Italia è illegale l'uso di ormoni per far crescere e ingrassare prima gli [...]
Il giorno in cui ho scoperto di aspettare un bambino vivevo con Pietro già da 7 anni, la nostra quotidianità era scandita da ritmi serrati, gestiti in modo impeccabile da entrambi. Ognuno con [...]
Dopo sei mesi all’insegna di alta cucina, incontri e sorprese Priceless Milano rinnova il suo programma fino alla fine dell’anno Priceless Milano, il ristorante voluto da MasterCard sul roof [...]
E' tempo di tartufo nero. Gli esperti dicono che sia meno profumato e meno pregiato di quello di Alba, eppure il tartufo nero ha un caratteristico aroma nello stesso tempo intenso e [...]
Venerdì 13 novembre 2015 alle 20.00 presso "Lokanda Devetak 1870" a San Michele del Carso (GO), nell'ambito della serata carsica presentazione del progetto Il Dolce Carso con [...]
Azienda Agricola La Giribaldina Uva: barbera Fascia di prezzo: 14,00 euro in enoteca Fermentazione e maturazione: acciaio e legno Vista 5/5 – Naso 27/30 – Palato 27/30 – Non [...]
E sono soddisfazioni ......Genova - Giornata storica per la focaccia di Recco: da oggi infatti la famosa prelibatezza potrà vantare il titolo I.G.P., l'Indicazione Geografica Protetta. [...]
Raccontare i motivi per i quali il ristorante Miramonti l’altro di Concesio, un piccolo paese all’inizio della Val Trompia, è considerato da tutti - e non soltanto dagli appassionati [...]
Innanzitutto un indice delle ragioni di una degustazione – di una bevuta – quasi perfetta. 1. Il quasi deriva da un rimpianto e un appunto per celia: mancava Jérôme Prévost, il [...]
(CS) Finalmente in arrivo la quinta edizione di Vignaioli di Langa ePiemonte, l’irrinunciabile evento organizzato da Tiziana Gallo, che avrà luogo il 14 e il 15 novembre al The Westin [...]
La notte del sabato ha piovuto talmente tanto che, la domenica, ci siamo svegliati pensando che il blogtour sarebbe finito. Non so quante volte ho guardato il meteo sperando in un cenno di [...]
Un tour per assaporare le Dolomiti di Sesto. Il giro delle Cime nelle Dolomiti di Sesto è un’esperienza alternativa, da sperimentare magari anche in occasione delle feste. Con 41 km e 5600 [...]
Ultimo articolo sul cancro consecutivo, lo giuro. Io non sono nessuno ma solo un semplice ascoltatore, sabato ho accesso la televisione è ho scoperto che c'era la questua dei fondi per la [...]
Dove eravamo rimasti? Ah sì, nel castello delle fiabe, la Fortezza della Verrucole, qui sotto vista da Vibbiana. Il sabato il calendario era fitto e, se il tour nella Fortezza ci ha [...]
In tiratura limitata, sarà presentata al grande pubblico in occasione del Merano Wine Festival Nasce Brut Riserva 2008, la prima riserva di Opera Vitivinicola in Valdicembra e già al suo [...]
Dalle lontane terre siberiane, quest’anno - 2015 - la Bora si è fatta strada lungo l’Europa continentale già a fine settembre per farci assaggiare i suoi umori più frizzanti. In questa [...]
Il baccalà sale sui monti e da Otto diventa il principe della tavola. Tre piatti in gara. I giudici sono semplici commensali: trattasi infatti di giuria popolare. Sarà il voto di ognuno, una [...]
Quando ero bimba io , Halloween non esisteva , o meglio non ne conoscevamo l’esistenza .In compenso le nostre visite al camposanto ci trasformavano in piccoli zombie . Faccine color di [...]
5 Grappoli 2016 Bibenda Ecco la lista completa dei 591 vini che hanno ottenuto i “5 Grappoli” da “Bibenda 2016” by Fondazione Italiana Sommelier, i vini eccellenti valutati da 91 a [...]
Mi sono ridotta all'ultimo...non è una novità!Inizialmente avevo pensato di partecipare al contest promosso dall'Associazione Italiana Foodblogger in collaborazione con il Consorzio [...]
andrea GIORNATA DEL TARTUFO Escursione tra natura e storia con visite guidate SAN SEBASTIANO CURONE (AL) DOMENICA 22 NOVEMBRE 2015 ORE 9:45 Citata gà in documenti del XV secolo [...]
Roberto Fiorino Remo Tomasi è una risorsa: è viticoltore, enologo e docente presso la Scuola Enologica di San Michele all’Adige vicino a Trento. Le sue vigne sono in [...]
Mi accorgo solo adesso di aver sempre parlato della Garfagnana raccontando quella della mia infanzia, di averlo fatto con gli occhi del cuore, attraverso i ricordi e le emozioni ma, mai [...]