[...]
Grignolino d'Asti DOP. Nobile Ribelle: un titolo, un carattere, uno stile, un timbro per il vino orgoglio e bandira del Monferrato. Dall’11 al 13 marzo 2023 nella località di Grazzano [...]
Il Mercatino francese gironzolerà nelle città italiane anche per il 2023, con le sue bancarelle dove trovare vini, baguette, dolci, artigianato, tovaglie provenzali, spezie e sapone. Tutto [...]
Pennoni con crescenza e spinaci e pesto di rucola Questo piatto, nel corso del tempo è diventato un classico. Lo preparai per un pranzo tra amici molti anni fa e piacque subito a tutti. Era una [...]
di Stefano Tesi Mi sono preso tutte le cautele e il tempo per i possibili ripensamenti, come faccio sempre quando bevo i vini di chi conosco bene, ma questo Tribolo, Sangiovese 100%, è proprio [...]
di Raffaele Mosca “In questi vent’anni abbiamo affermato l’esistenza del luogo Colline Teramane, conferendogli quell’importanza che hanno altre zone vitivinicole per le loro regioni: [...]
di Marina Betto Claudio Cipressi è l’imprenditore, viticoltore molisano a cui si deve la riscoperta di un vitigno molto particolare la Tintilia. Dimenticato per decenni lui stesso lo ha [...]
Virgilio Pronzati BAROLO, BARBARESCO e ROERO …e gli altri volti del Nebbiolo in Piemonte Martedì, 14 marzo 2023 Starhotels President – GENOVA, Corte Lambruschini [...]
di Raffaele Mosca “Cosa resterà di questi anni 80?” cantava Raf un bel un po’ di tempo fa. Quella stessa melodia mi risuona in testa mentre mentre mi siedo davanti a un [...]
Partendo dalla base di dati degli ultimi 13 anni della classifica dei primi cento marchi del vino nel mondo di Liv-ex, possiamo fare il punto della situazione su quali sono le etichette italiane [...]
L’Alchimia a Milano Viale Premuda 7 Tel. 02 8287 0704 Sempre aperto a pranzo e a cena Un locale in cui la cultura del vino e del bere si incrocia con una solida cucina che parla [...]
VINI SELVAGGI. LA FIERA INDIPENDENTE DEI VINI NATURALI. A Roma il 12 e il 13 marzo 2023 da Spazio Novecento, EUR. Quarta edizione della Fiera dedicata ai produttori di vini naturali, [...]
di Chiara Giorleo I numeri parlano chiaro: le donne rappresentano la maggioranza degli addetti e dei manager nell’ambito marketing e comunicazione (80%), commerciale (51%) e turismo (76%). [...]
In Italia, la carne ha una tradizione importante e riconosciuta, sia per quanto riguarda i metodi di preparazione che per la produzione stessa. Oggi, per acquistarla, non è più necessario [...]
Claudia Paracchini Milano, 8 Marzo 2023 – L’evento di degustazione milanese Best Wine Stars torna con la sua quarta edizione dal 20 al [...]
Virgilio Pronzati Oltre dieci ristoranti in tutta la regione ospiteranno alla stessa ora, lo stesso giorno, i vini della denominazione abbinati ai menu proposti. In ogni ristorante etichette in [...]
È in arrivo Derthona Due.Zero. Appuntamento domenica 12 e lunedì 13 marzo 2023 per la terza edizione dell’evento organizzato dal Consorzio Tutela Vini Colli Tortonesi per valorizzare e [...]
D’accordo, la Borgogna è in questo momento inarrivabile e va conosciuta fino in fondo se sei uno che si occupa di vino. Quello che però non sopporto è il provincialismo rovesciato che [...]
Degustazioni, masterclass e la novità di un banco d’assaggio dedicato ai Barolo Hotel Royal Continental, Via Partenope, 38 Napoli Un viaggio nei territori vinicoli del Piemonte attraverso [...]
Virgilio Pronzati La Prima dell’Alta Langa 2023 si terrà il prossimo lunedì 8 maggio, dalle 9.30 alle 18.30, all’interno della settecentesca Galleria Grande della [...]
Claudia Paracchini [...]
Virgilio Pronzati Il Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo torna in Oriente per promuovere vino e territorio. Da Seoul fino a Tokyo e Yokohama, per poi approdare in Vietnam con l’obiettivo [...]
Metodi di cottura alternativi è l'argomento del Light and tasty di oggi, che sia microonde, pentola a pressione, cartoccio, a vapore, friggitrice ad aria vanno tutte bene, basta [...]