Ormai è di dominio pubblico la notizia secondo cui l’amministrazione Trump ha indetto una serie di provvedimenti mirati a colpire le importazioni di determinati prodotti provenienti [...]
L’Asti Docg e il Moscato alla Milano Wine Week hanno fatto breccia nel cuore dei wine lovers. La Milano Wine Week ha ospitato per la prima volta il Consorzio dell’Asti Docg, [...]
E’ una buona notizia per la Sommellerie campana quella che vede il ritorno in campo in ambito associativo professionale del professionista flegreo. Angelo Di Costanzo, classe ’75, di [...]
Lo sapevate che molte delle patologie che colpiscono la vite si attaccano anche alle piante di luppolo? Si riassume nel concetto di biodiversity care (cura della biodiversità) tuttociò che [...]
Giunto alla sua sesta edizione, Mediterranean Cooking Congress, l’evento che intende promuovere la tipicità delle materie prime del Mediterraneo, tour gastronomico, si svolgerà da [...]
di Enrico Malgi Come fa un’azienda vitivinicola così giovane e minuscola di appena mezzo ettaro, dal quale si ricavano soltanto 5.000 bottiglie, a produrre vini eccezionali che razziano premi [...]
di Chiara Giorleo Crescono il numero e la fama delle donne assaggiatrici di vino. Esiste per davvero un approccio “femminile” alla critica del vino o al suo racconto e, nel caso, come si [...]
di Gennaro Miele Il fascino di alcuni vigneti è quello di essere nascosti, un po’ come il vino all’interno di una bottiglia che nulla lascia intravedere. Napoli è una delle poche [...]
Era qualche anno che non andavo alla trattoria Al Tranvai, posto storico delle parti di San Frediano, per la precisione in Piazza Tasso, un luogo in cui il centro di Firenze (per un pelo, quel [...]
Il vino di Josko premiato come il Most Thought Provoking Wine da una giuria internazionale di esperti alla prima edizione dei Wine Pinnacle Awards Il Pinot Grigio Venezia Giulia IGT di Gravner [...]
Il vino Chianti contraffatto nelle modalità più disparate e venduto su diversi canali online: dal Chianti in polvere a quello al mirtillo rosso. Una gigantesca frode che il Consorzio Vino [...]
Il vino di Josko Gravner premiato come il Most Thought Provoking Wine da una giuria internazionale di esperti alla prima edizione dei Wine Pinnacle Awards. Il Pinot Grigio Venezia Giulia [...]
In occasione della Milano Wine Week è stato presentato a Palazzo Bovara (Mi) il programma della 28^ edizione di Merano WineFestival, l’importante evento dedicato al nettare degli [...]
Dopo averlo visto in televisione per oltre dieci anni la maggior parte di noi potrebbe pensare che lo chef Gordon Ramsey non si faccia troppi problemi a mangiare qualsiasi cosa, visto quello che [...]
Il Sommelier Angelo Di Costanzo Buone notizie per la Sommellerie campana: il Sommelier Professionista Angelo Di Costanzo, classe 1975, nato a Pozzuoli nel cuore dei Campi Flegrei, terra da [...]
Nino Negri Special Award 2019: quest’anno il premio va a Simon Messner, conquistatore di vette inviolate. La Milano Wine Week, giunta alla sua seconda edizione, è una settimana [...]
Preziosi accessori in merletto, come colli, polsini, scialli, ventagli e fazzoletti, esposti alla mostra L'indispensabile superfluo allestita tra Palazzo Coronini e le Scuderie saranno i [...]
Siamo a Vigevano, città d’arte in provincia di Pavia. La torre del Bramante, il Castello Visconteo e la piazza Ducale sono solo alcune delle ricchezze storiche che il paese ha da offrire. A [...]
Capitignano in festa in occasione di San Martino. santo patrono del borgo di Giffoni Sei Casali e simbolo dei sapori dell’autunno. “San Martino: castagne e vino” rappresenta [...]
Indice Il bello dell’autunno è che porta colori e sapori caldi. C’è più voglia di stare in casa e anche riaccendere i fornelli e il forno diventa più gradevole. Per questo motivo [...]
Sperimentale, creativo, attento studioso del mercato, orgoglioso e sornione. Pier Daniele Seu è uno di quei pizzaioli che lasciano il segno. Romano, di lontane origini sarde, apre “Seu [...]
Complice una piacevole visita a un piccolo luppoleto locale e qualche ricerca da autodidatta, eccovi qualche notizia sul profumatissimo luppolo.1. Lo sapete che il luppolo è un “arbusto [...]
Riparte la settimana ed eccomi con una nuovo lunedì ed una nuova ricetta. Come avete passato il vostro fine settimana? spero bene. Io sono stato preso con gli ultimi scatti del libro nuovo che [...]
di Enrico Malgi Montiano: un vino che ha fatto la storia della moderna enologia in Italia, che si è presentato in anteprima con la nuova versione e la nuova etichetta dell’annata 2016 a [...]
Si dice che a Bordeaux ci sia la più alta percentuale di ristoranti in rapporto al numero di abitanti e, si dice anche, che sia la regione che ha reso i vini francesi i più famosi al mondo. [...]