Indice Tradizioni antiche che uniscono realtà e leggenda, sapori semplici e al tempo stesso ricercati, e grandi piatti che si contendono il primato: stiamo parlando dell’Emilia-Romagna che, [...]
Indice Ne sono rimaste ancora poche di aste del pesce come quella di Vibo Marina. Proprio come si faceva una volta, si urla il prezzo al miglior offerente, ci si accalca intorno al [...]
Mettete insieme una mela ed una melanzana, un crumble con la farina di segale, fate un brindisi con un succo limpido di mela, riserva, e poi mettere in valigia un maglione pesante [...]
La nostra recensione de Il Mercante a Venezia, cocktail bar in Campo dei Frari che si distingue dalla mediocre offerta cittadina in fatto di mixology. Vi avevamo già raccontato quanto sia [...]
Oggi era una bella giornata di sole quasi estiva e cosi' ho deciso di di preparare questo piatto unico con un particolare connubio di sapori ; in famiglia tutti hanno gradito . Per la [...]
Chi interpreterà il pensiero delle donne vincerà le elezioni, questa l'affermazione di Alessandra Paola Ghisleri premiata come Prima Donna 2019 in Montalcino, Teatro degli Astrusi, in una [...]
Parlare di Piemonte e di piatti tipici piemontesi è un gran bel sagrin, come si dice da quelle parti: ci sono giusto un paio di cosette che rendono il discorso gastronomico su questa regione [...]
La giardiniera è un piatto povero di origine contadina che è sopravvissuta al tempo e alle mode continuando a essere la ricetta per eccellenza delle conserve estive. “La conserva è ansia [...]
di Enrico Malgi L’avvocato Guido Lenza ci ha provato anche quest’anno a vincere a Radici del Sud, così com’è successo nel 2018 quando l’etichetta Massaro Rosso Aglianico Colli di [...]
di Enrico Malgi Per una volta tanto voglio emigrare fuori territorio, anzi voglio andare addirittura all’estero e precisamente in Alsazia, una regione francese al confine con la Germania [...]
Per il quinto anno consecutivo, sulle colline del prosecco DOCG a Cozzuolo di Vittorio Veneto si è svolta la vendemmia al “Col della Luna” nella Vigna di Sarah Dei Tos. Sotto [...]
In cerca di idee per l'aperitivo? Voglia di aprire un pranzo in compagnia con un finger food autunnale che piaccia a tutti (vegetariani e non)? [...]
L’olfatto non vi basterà per orientarvi a Cheese 2019, la manifestazione di Slow Food interamente dedicata al formaggio, come sempre ogni due anni, a Bra, ora alle porte. Da venerdì 20 a [...]
di Enrico Malgi Due anni fa il Greco di Tufo 2013 dell’azienda irpina Tenuta del Meriggio di Bruno Pizza risultò nettamente vincitore a Radici del Sud. All’edizione 2019, invece, è stata [...]
Cantina Piero Mancini Olbia Via Madagascar, 17 Tel. 0789 50717 www.pieromancini.it di Monica Bianciardi Believe in your dreams. Sono le passioni e non gli interessi che governano il mondo; [...]
Aziende vitivinicole alla scoperta di Cetara con Divintour Aziende vitivinicole provenienti da tutt’Italia sono pronte a far assaggiare le loro migliori produzioni nel “salotto” bello e [...]
Mariella Belloni Dal 6 al 13 Ottobre torna “Milano Wine Week”: tante novità e uno sguardo sempre più attento alle nuove generazioni Oltre 300 appuntamenti e 6 Wine [...]
Mariella Belloni Per la prima volta alla Milano Wine Week, Montelvini sarà protagonista della kermesse dedicata al mondo del vino inaugurando la settimana con un evento in Villa Necchi [...]
Mariella Belloni Aziende vitivinicole alla scoperta di Cetara con Divintour Alla Cantina Vite Matta il premio EccellenSA Dal premio EccellenSA al Divintour tutte le [...]
La pasta zucchine e panna è una ricetta semplice da preparare, un primo piatto gradito da tutti, che si può preparare magari quando, tornando a casa, non si ha idea di cosa cucinare [...]
Anche oggi siamo a zonzo per le colline disegnate a vigneto. Siamo a Cozzuolo, nel territorio del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG, nell'azienda agricola "La vigna di Sarah" di [...]
Formaggio Piave Dop: il consorzio che lo tutela ha promosso il progetto Nice to Eat-EU, co-finanziato dell’Unione europea. L’obiettivo è far conoscere al grande pubblico il valore [...]
Bottiglie aperte 2019: cresce l’attesa per la scintillante kermesse. Incomincia conto alla rovescia per il taglio del nastro. L’iniziativa ritorna, il 6 e il 7 ottobre 2019, per [...]
KEYQ+ rientra nel primo BANDO PER PROGETTI STANDARD + programma INTERREG ITALIA-CROAZIA – Asse 3: AMBIENTE E PATRIMONIO CULTURALE – PRIORITÀ DI INVESTIMENTO 6c: Conservazione, promozione e [...]
La ricetta di oggi mi rappresenta molto, perché si ispira alla mia Sicilia ma con un tocco contemporaneo: crostata di verdure in agrodolce. L’impasto della crostata è la meravigliosa [...]