Il lungo fine settimana di Ognissanti 2019 – quest’anno il 31 ottobre cade di giovedì – invita a concedersi una pausa. Scegliendo un luogo dove l’aria profuma d’autunno ma ha ancora [...]
Indice Che io sia un’appassionata di primi piatti, credo si sia capito già da un po’: per un pranzo di famiglia o per un appuntamento domenicale con gli amici, poco importa. L’occasione [...]
Indice L’Andalusia è uno scrigno di bellezze paesaggistiche, testimonianze storiche, tradizioni locali e specialità culinarie, che ne fanno ideale meta per un’esperienza di [...]
Indice Scrivere un articolo su che cosa mangiare durante un soggiorno a Istanbul è stato veramente difficile. La grande abbondanza dei piatti e preparazioni tipiche e la loro [...]
Mariella Belloni Quel Parosé 2014… Nella suggestiva cornice della storica enoteca milanese N’ombra de vin di Brera, in quello che fu l’antico refettorio cinquecentesco [...]
La Campania, con nuovi ingressi, si colloca al terzo posto sul podio delle regioni con più ristoranti stellati (dopo Lombardia e Piemonte), con 43 ristoranti segnalati con il macaron della [...]
Indice La SS9, meglio nota come Via Emilia, è l’arteria stradale che attraversa il cuore di una terra straordinariamente generosa come l’Emilia-Romagna. Percorrerla offre [...]
Viaggiatore Gourmet ha portato i suoi associati a vivere un’esperienza di mare unica da La Rucola 2.0, in uno dei vicoli più seducenti di Sirmione nei pressi del Castello Scaligero. Il [...]
Dall’1 al 3 Novembre al Palavela di Riva del Garda è possibile scoprire i prodotti locali ed esplorare il territorio. Tra le novità il Fuori Gusto, la Caffetteria Italia con tipica colazione [...]
A Roseto degli Abruzzi, a pochi chilometri dall’Adriatico, e con il Gran Sasso d’Italia alle spalle, Orlandi Contucci Ponno è tra le aziende storiche della provincia teramana. In [...]
Quinta edizione di Passitaly a Pantelleria dal 21 al 28 settembre 2019. Organizzazione dell’associazione “Passitaly in the World”, in collaborazione con l’Amministrazione Comunale di [...]
Indice Il topinambur, Helianthus tuberosus, anche conosciuto con il nome di carciofo di Gerusalemme è un tubero che fa parte della famiglia dei girasoli. La pianta di topinambur [...]
Dove vado a mangiare a Messina? Siete in tanti a chiedermi consigli, tutti i giorni, su dove andare a mangiare in giro per l’Italia e io, che sono sempre in giro, spesso riesco a dare a [...]
Franci e Giano sono proprio divertenti. Ma soprattutto, chi minchia sono Giano e Franci? Dunque, andiamo con ordine: vagabondando su uno YouTube parecchio profilato mi sono imbattuto in un video [...]
di Enrico Malgi L’azienda Borgo Turrito del giovane enologo Luca Scapola ha raddoppiato i premi all’edizione di Radici del Sud 2019. L’anno scorso, infatti, a primeggiare è stata [...]
Un po’ a disagio mi sentivo a non pubblicare i dati 2018 dell’import di vino cinese, ma UN Comtrade non ha ancora pubblicato i dati e quindi mi sono dovuto rimboccare le maniche e [...]
Si svolgerà a Roma lunedì 23 e martedì 24 settembre 2019, al Palazzo dei Congressi dell’EUR (Piazza John Kennedy, 1) dalle 10:00 alle 21:00, la prima edizione di Roma Bar Show, evento [...]
Dal pomeriggio di ieri a martedì 24 settembre, operatori del trade statunitensi sono ospiti del Consorzio Tutela Vini Vesuvio per l’incoming organizzato per far conoscere la bellezza del [...]
Siamo all’Osteria Ai Pugni Pugni, bacaro di Venezia: la nostra recensione. Campo Santa Margherita a Venezia è il centro della vita universitaria: ampio e lungo, racchiude tutti gli [...]
di Enrico Malgi Amore a prima vista nei confronti della solare Sicilia quello che ha provato da subito Michele Moelgg, chimico ed enologo della provincia di Trento, che negli anni ’90 ha [...]
Una bella intuizione dell’Ais Napoli ha piazzato la degustazione di vini a Malazè ottenute da viti a piede franco, ossia senza il porta innesto americano, che sono una vera rarità in Europa [...]
Mariella Belloni In un poggio che la toponomastica definisce Col di Luna, Sarah Dei Tos, giovane produttrice di bollicine fieramente made in Italy che studia gli influssi della luna nel [...]
Claudia Paracchini Venerdi 12 settembre nella raffinata e accurata cornice del Hotel Bristol Palace di Via XX Settembre a Genova é andato in scena God Save the [...]
Bra è un’icona della gastronomia a prescindere dalla sua offerta gastronomica. Poco importa (si fa per dire) quali siano i migliori ristoranti, negozi e locali di una città che ha dato i [...]
E' on tour la storia del dolce più famoso al mondo, il Tiramisu, che sarebbe stato creato dallo chef stellato Mario Cosolo alla fine degli anni '30 a Pieris, in provincia di Gorizia. Qui ve [...]