Poggiotondo POGGIOTONDO: incomincia la vendemmia VIVI LA VENDEMMIA 2019 dai Massart la vendemmia si può fare anche virtuale. Pagando. POGGIOTONDO, l’azienda del Casentino [...]
Mariella Belloni L’appuntamento perfetto per alleggerire la mente e iniziare una nuova settimana con più carica! Un’occasione per conoscere il Friuli Venezia Giulia [...]
Ogni anno un gastronomo appassionato torna dalle vacanze con i sensi di colpa per aver usato TripAdvisor: abituati come siamo a guardare con il sopracciglio alzato il fedelissimo che si affida [...]
Come ogni semestre andiamo a fondo sui dati delle esportazioni di vino. I numeri evidenziano un andamento piuttosto omogeneo dal punto di vista geografico. Le aziende basate nelle tre [...]
La ricetta che vi propongo oggi è un inno ai sapori mediterranei e mi riporta ai sapori e ai profumi della nostra ultima vacanza in Sicilia. Con il termine buzzonaglia di tonno [...]
Vino e vignaioli protagonisti il 23 ottobre. Aspettando un Mercato di Piacenza da record: raggiunta la presenza di 626 espositori A un mese esatto dal Mercato dei Vini di Piacenza, torna il 23 [...]
A San Zeno di Montagna quattro appuntamenti per scoprire il vino che meglio si abbina ai piatti della tradizione e ai profumi della stagione ll Bardolino, assieme ai marroni di San Zeno DOP, [...]
Mourvedre 2017 Les Jamelles. Non esiste, ovviamente, solo la Francia dei grandi vitigni internazionali che tutti conosciamo. Anche qui non mancano piacevol iscoperte e riscoperte. Qui siamo nel [...]
di Enrico Malgi Sulle orme della vecchia azienda vinicola, che ha visto la luce nel lontano 1914, è stato intrapreso un virtuoso percorso di totale restyling nel 2012 del Baglio Chitarra di [...]
Il 10 ottobre u.s. a Bruxelles nella sede del Parlamento Europeo e il 12 ottobre a Parigi nella sede dell’Hotel de Ville, l’Associazione RECEVIN, alla quale partecipano 800 Città del Vino [...]
Mariella Belloni Dal 3 al 13 ottobre torna la rassegna che celebra il Marzemino dentro e fuori la Vallagarina attraverso iniziative dedicate, in attesa de La Vigna Eccellente. Ed [...]
Mariella Belloni A San Zeno di Montagna quattro appuntamenti per scoprire il vino che meglio si abbina ai piatti della tradizione e ai profumi della stagione ll Bardolino, assieme ai marroni di [...]
Quanti sono i posti della vostra città in cui tornate abitualmente? Ecco. Per me, Banco a Torino, è uno di quei pochi. Banco è una certezza: Banco, vini e alimenti, Banco, tapas e animelle, [...]
Chiude domenica 29 settembre 2019 il Contarini Beer Festival ai Castelli Romani! Birra artigianale, vini naturali, cibo di strada, concerti, degustazioni, laboratori, area bimbi e molto [...]
Continua l’affluenza da record a Gusti di Frontiera 2019. A Gorizia un mappamondo del gusto con 413 stand enogastronomici, in rappresentanza di 54 Paesi di tutti i continenti, distribuiti in [...]
Zuppa di canocchie, coda di rospo e sampietro. Piatto nato per caso: Dopo aver preparato le canocchie per farle alla veneziana, semplicemente condite con olio e limone, delle codine di rospo [...]
Lo chef siciliano Carmelo Chiaramonte è stato arrestato dalle forze dell’ordine di Pedara, in provincia di Catania, con l’accusa di detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti. [...]
Con l’arrivo della stagione fredda iniziano ad apparire le iniziative divulgative e promozionali sul celeberrimo distillato francese, volte ad aumentarne la conoscenza oppure il commercio. [...]
La ricetta della torta paesana vegana rappresenta la versione priva di alimenti di origine animale di uno dei dolci poveri per eccellenza: si prepara con gli avanzi di pane e poco altro e ci [...]
Life of Wine – Viaggio nelle età del vino (www.lifeofwine.it), evento degustazione unico nel mondo del vino interamente dedicato alle vecchie annate ed ai vini dal lungo percorso, [...]
Nella cornice di Palazzo Monte dei Pegni di Marcianise (via Duomo, 9), si è svolta la conferenza stampa di presentazione della seconda edizione di “Vino in Festa” in programma dall’ 11 al [...]
Lo squero di San Trovaso risale a prima del Seicento, ed è uno dei pochissimi ancora in funzione a Venezia. Se vi state domandando se stiamo ancora parlando di bacari e soprattutto, cosa sia [...]
Feudi di San Gregorio si prepara a festeggiare la prossima riapertura del ristorante Marennà e il Natale abbinando ai suoi vini oggetti esclusivi di prestigiose aziende. Un viaggio nei sensi [...]
La notizia vi è sicuramente sfuggita ma ha delle implicazioni piuttosto strane sul mondo del vino. Lo Unicode Technical Committee, l’ente che approva e armonizza tra i vari device [...]
Indice Impostate il navigatore su via Giuseppe Pisanelli, civico 25, arriverete di fronte a un bell’hotel. C’è un cancello, di solito aperto, e diverse targhe dalla rossa [...]