di Stefania Leo Daunia, culla dello spumante made in Puglia La Puglia contemporanea è piena di bollicine. Lo spumante ottenuto da vitigni autoctoni seduce sempre di più i ristoratori della [...]
Mariella Belloni Trend in crescita per i prodotti alimentari e i vini certificati, l’Italia in testa per numero di DOP. Boom nelle esportazioni italiane in Europa. Al via il progetto [...]
Luigi Bellucci Mario Zanusso presenta Galea e Brazan, diverse interpretazioni del Friulano, due vini figli del terroir Due vigneti, due DOC, due territori, due diversi racconti del simbolo [...]
Virgilio Pronzati Oltre alle magnifiche imbarcazioni, non sono mancati altri motivi d’interesse nel 59° Salone Nautico di Genova. Tra questi, promossi da Gaggenau (azienda tedesca di [...]
VENDEMMIA E TREKKING a LAPIO (AV) IL 6 OTTOBRE 2019UNA GIORNATA ALL’INSEGNA DEL BUON VIVERE NELLA PATRIA DEL FIANO DI AVELLINO DOCGStart ore 10:00 nell’antico borgo di Lapio con il percorso [...]
Con la Pro Loco più piccola d’Italia per tre fine settimana il 5-6, 12-13 e 19-20 ottobre 2019. Ricco il programma che prevede camminate (con la novità di "La Valle scende in [...]
Vi ricordate All’Arco, soggetto di una delle nostre ultime recensioni sui bacari di Venezia? Ecco, a una decina di passi per raggiungere un altro bacaro imprescindibile: Cantina Do [...]
Vi è mai capitato di vedere il vostro bollitore elettrico ricoperto internamente da una patina opaca di colore bianco? La serpentina non più lucida e, nei casi più estremi, dei pezzetti [...]
L'articolo Codine di rospo al vino bianco proviene da Così cucino io.
Nemmeno oggi indagheremo sul sottile filo che lega appassionati di birra artigianale e cicloamatori. Sta di fatto che il prossimo evento in vista, in fatto di birra come si deve, è Birrodromo, [...]
Capitignano si vestirà a festa, come d’abitudine, in occasione di San Martino. Santo patrono del borgo di Giffoni Sei Casali (SA), è anche simbolo dei sapori dell’autunno, particolarmente [...]
Crub Corso Umberto I, 123/125 Cava dei Tirreni chiuso il martedi tel 089 344715 costo medio 40-60 vini esclusi di Ugo Marchionne Aggiornamento Autunno 2019 Negare il primato ed i meriti di [...]
Come sappiamo VG è amante del buono, del bello e del nuovo ed ha questa volta deciso di approfondire le sue conoscenze della Puglia; più precisamente del Salento, dove ha scoperto la tenuta [...]
È un ottobre iniziato all’insegna della parole. Le parole del vino, che stanno alla base del mio nuovo libro Social Media Wine, sono quelle della scheda di degustazione AIS (ma ce ne [...]
Forse la più amata e conosciuta della cucina coreana, la ricetta del Bibimbap è facile da realizzare e da personalizzare. Letteralmente “riso mescolato”, è servito in una ciotola con [...]
La vendemmia, le foglie che cambiano colore, il profumo di uva e di mosto: amo l’autunno, con i suoi sapori e la sua bellezza e questa sbriciolata all’uva fragola è un modo per [...]
Questi tagliolini sono perfetti in queste giornate d'autunno e sposano in pieno tutti i sapori della mia regione.Preferisco personalmente un ragù bianco a quelli con aggiunta di pomodoro o [...]
di Stefano Tesi Vite Natural Durante è il nome dato alla linea di vini biologici dell’Azienda Agricola Tosca, di Pontida. Noi abbiamo assaggiato l’Incrocio Manzoni 2017, vino nel quale si [...]
di Enrico Malgi Nel goloso paniere contenente tante cose buone italiane da esportare all’estero e fare conoscere al mondo intero, insieme al parmigiano, al prosciutto, alla pasta, alla pizza, [...]
Claudia Paracchini A dimostrazione che il vino fa bene eccolo abbinato allo sport ! E con un vino nobile e di tradizione come il Gavi, territorio che non poteva che essere abbinato [...]
Daniele Bartocci Le bollicine protagoniste in quel di Macerata. Nella ricca kermesse culturale e sportiva Overtime Festival, che si terrà dal 9 al 13 ottobre a Macerata, il vino [...]
Mariella Belloni Dal 6 al 13 ottobre la boulangerie di Porta Venezia prende parte alla manifestazione vinicola con un’inedita proposta di degustazione in cui il vino del Consorzio DOC [...]
Mario Zanusso presenta Galea e Brazan, diverse interpretazioni del Friulano, due vini figli del terroir Due vigneti, due DOC, due territori, due diversi racconti del simbolo enologico del [...]
Le importazioni di vino in Italia continuano a seguire l’onda inversa della produzione domestica, compensando I cali di produzione nel tempo. Così, nel primo semestre 2019 assistiamo a [...]
Appuntamento il 7 e 8 dicembre in Villa Morosini Cappello a Cartigliano. Tra le novità di questa terza edizione Aspettando il Bassano Wine Festival e la partnership con AIS Veneto A Bassano [...]