Domenica 17 e lunedì 18 novembre 2019, nei padiglioni fieristici di Faenza, quarta edizione di Back to the Wine, manifestazione dedicata agli artigiani del vino e alla loro esclusiva [...]
INGREDIENTI PER 4 PERSONE: • 1 kg di pollo a pezzi • 2 cipolle bianche • 100 g di prugne secche denocciolate • 2 pomodori maturi • 65 g di pinoli • Olio extra vergine d’oliva • [...]
Virgilio Pronzati La scelta del Consorzio Vino Chianti relativa all’annunciato progetto di modifiche al disciplinare di produzione, ci trova nettamente contrari ma soprattutto increduli [...]
Gli scambi internazionali di spumante sono cresciuti anche nel 2018, seguendo la traiettoria degli anni scorsi: secondo la nostra rielaborazione dei dati UN Comtrade (per tappare i buchi) [...]
C’è un nuovo Bib Gourmand a Firenze e io che testo trattorie e ristoranti con il preciso scopo di scovare quelle autentiche, dal miglior rapporto qualità prezzo, non posso esimermi dal [...]
Una bottiglia di vino su cinque è andata persa per il maltempo. Il bilancio di Coldiretti arriva alla vigilia del giorno di San Martino ed è stato presentato per la “Giornata del [...]
Tenete i pomodori in frigorifero? Tirateli fuori. Siete abituati a lessare gli asparagi? Male: gettate via un sacco di sapore con l’acqua di cottura. Molto meglio usare il microonde per lo [...]
Sdgz Ures - Slovensko deželno gospodarsko združenje vi invita alla serata della cucina italiana e carsolina, organizzata dai nostri ristoratori, panettieri e pasticcieri, in collaborazione [...]
Quella di San Martino è una delle feste più importanti della Slovenia. Come da tradizione anche l’11 novembre 2019 appassionati, professionisti del settore e curiosi nella Piazza [...]
di Enrico Malgi Evviva la Puglia che, unica regione in Italia, può permettersi il lusso di produrre vini rosati di alta qualità mettendo in campo numerosi vitigni a bacca rossa autoctoni: [...]
Giornata Europea dell’Enoturismo, Telese Terme, 9 novembre 2019 a cura di: Floriano Zambon, Presidente Nazionale delle “Città del Vino”; Paolo Benvenuti, Direttore Generale delle [...]
Sono stati messi all’asta i vini dell’hotel andato distrutto dalla valanga nella tragedia di Rigopiano, il 18 gennaio 2017. Bottiglie pregiate, champagne e altro vino, che è stato [...]
Gàrdami è voce del verbo “gardare”? Chissà. Di sicuro nel mondo mixology, è un nuovo cocktail, nato in casa Ramazzotti e presentato a Milano, con l’idea di unire lo [...]
“Vin e amîs, un paradîs.“Vino e amici, sono un paradiso. Con il nome Cornoler (che in dialetto friulano significa “Corniolo“, albero dal legno molto resistente e [...]
Sembra proprio che la cucina emiliana abbia stregato ancora una volta la grande mela. “At Rezdôra, a Fresh Voice in Italian Cooking for New York”, così titolava questa estate il [...]
Ai romani nu je toccate l’osteria. Che se oggi è ristorante in abiti casual, prima era il dopolavoro del popolo, quando l’aperitivo non si vedeva nemmeno all’orizzonte. Il [...]
Il 9 novembre 2019 dalle 19 alle 22 presentazione e degustazione dei vini spumanti Prosekar, prodotti con metodo ancestrale. Con la partecipazione di 10 produttori locali e in collaborazione [...]
Lo chiede il Consorzio Vini Asolo Montello alle Amministrazioni locali in occasione di un incontro ad Asolo Il Consorzio Vini Asolo Montello ha incontrato i Sindaci dei Comuni dell’area di [...]
San Martino e l'oca: un binomio indissolubile della tradizione a cui si aggiunge il vino novello. La ricetta dell'oca arrosto è ancora diffusa soprattutto in Slovenia e questa ricetta è [...]
di Enrico Malgi Nel 1997 i fratelli Giuseppe ed Arsenio Pica hanno attivato l’azienda Tempere di Sant’Arsenio, un piccolo comune salernitano del Vallo di Diano al confine con la Basilicata. [...]
Tritare finemente la cipolla e farla appassire assieme all’aglio intero in qualche cucchiaio di olio d’oliva. Nel frattempo, tagliare a metà le salsicce, eliminare il budello e [...]
BBC, Guardian e Decanter hanno di recente pubblicato un articolo dedicato al Molise, incuriositi principalmente da due fatti: l’annuncio del governatore Donato Toma di pagare chiunque scelga [...]
VG torna a Milano a due passi dal Monumentale, dove si trova l’Hotel VIU Milan, Design Hotel 5 stelle inaugurato nel 2017 e divenuto immediatamente nuovo punto di riferimento della città. Al [...]
In Giappone, Paese dalla tradizione culinaria antichissima e complessa, la cucina italiana va fortissimo. Al punto che, dal 18 al 24 novembre 2019, va in scena nel paese del Sol Levante la [...]