Questo sformato di pasta al forno integrale è un gustoso scrigno ricco di profumi autunnali. I funghi pioppini e la zucca mantovana trasportano e cullano il nostro palato tra i sapori intensi [...]
A Bologna per la Festa di San Petronio arrivano i tortellini al pollo per i musulmani. E’ stato l’arcivescvo Matteo Maria Zuppi a pensare a questo “tortellino [...]
“Siehe Neapel und stirb”. Non vi torna? Mettiamola giù diversamente: per descrivere i piatti tipici napoletani le parole di Johann Wolfgang Von Goethe ci sembrano più che [...]
Posto nel quadrilatero della moda milanese, il Four Season è ormai un’icona del settore alberghiero al cui nome si associa subito l’idea di eleganza. Viaggiatore Gourmet oggi ha deciso di [...]
Fiore all'occhiello della cucina piemontese, il risotto al barolo è un primo piatto cremoso, dal sapore deciso e dal profumo inconfondibile da non far mancare in tavola durante la stagione [...]
Ingredienti (per 4 persone): 1-2 cucchiai di burro 1 uovo 220 g di farina di frumento QB marmellata 1/10 l di latte 1 tuorlo d’uovo 180 g di farina di segale 1 cucchiaio di olio sale olio [...]
Quando devo preparare una torta salata, cerco di fare impasti leggeri, soprattutto se la torta viene servita come antipasto. Quello al vino è un’alternativa valida alle ricette a base di [...]
Ho sempre invidiato il pragmatismo sfacciato degli americani. Non so se hai presente quei bei filmoni western in cui John Wayne dice ai soldati “sterminiamo alla svelta quei maledetti [...]
Rosso rubino impenetrabile. Precisa definizione olfattiva che si apre con note di frutta matura, mora e prugna, anche in confettura, poi eucalipto, caffè, fava di cacao e pepe. Avvolge il [...]
Oltre 900mila i visitatori che si sono riversati nei 413 stand - distribuiti in 20 Borghi geografici e percorsi tematici - a cui si sommano i bar, i locali e le trattorie cittadine che anche [...]
Per le pappardelle in casa con il piacere speciale di farle con le proprie mani servono (per quattro persone) 500 grammi di farina 00, 5 uova e qualche pizzico di sale. [...]
Se siete amanti del vino dovete andare a Bordeux, in Aquitania, una delle regioni dove la produzione vitivinicola raggiunge livelli altissimi, sia in termini quantitativi e, soprattutto, [...]
Virgilio Pronzati MERCOLEDI’ 16 OTTOBRE 2019 StarHotel President**** Corte Lambruschini, 4 – Genova “AUTOCTONO SI NASCE …” L’associazione [...]
Virgilio Pronzati MERCOLEDI’ 16 OTTOBRE 2019 StarHotel President**** Corte Lambruschini, 4 – Genova “AUTOCTONO SI NASCE …” L’associazione [...]
A Legnano, in piena provincia milanese ha da poco aperto Mo Pizz, nuova pizzeria napoletana con tutte le carte in regola per fare il botto: la nostra recensione. L’amore per la pizza [...]
Il Consorzio di Tutela della Pasta di Gragnano IGP per la valorizzazione sui mercati nazionali ed internazionali Gragnano la cittadina a mezza costa a ridosso di Castellammare di [...]
Indice Con ottobre entriamo ufficialmente nel vivo della stagione autunnale: le giornate iniziano ad accorciarsi, arrivano i primi freddi e per alcuni la nostalgia dell’estate diventa sempre [...]
Siamo già alla terza edizione di questo contest che vede protagonista il Veneto, le sue eccellenze e il suo incredibile territorio. Non potevo mancare neanche quest’anno (insieme ad altre [...]
Siamo in piena Strada del Prosciutto nel parmense, a Langhirano, terra di tradizioni e di stretta osservanza. Zona notoriamente difficile per proporre cucina creativa, ma Luca Natalini -classe [...]
Vino e corsa, un rapporto difficile ma neanche troppo. Le cento bottiglie di biancorosarosso che consumo in un anno non fanno di me un bevitore da Guinness (logico!), così come i centoventi [...]
ECCO I NOMI DEI 10 FINALISTI DEL CONTEST INTERNAZIONALE #PIZZAWARD, E I NUOVI TREND DEL MONDO PIZZA 2020 DALLA CINA ALL’AUSTRALIA È ROSSA LA PIZZA DI TRADIZIONE E BIANCA QUELLA D’AUTORE. E [...]
Piccolo pippozzo introduttivo perché il resto non l’ho scritto io. Sono profondamente convinto che certa intelligenza collettiva vada valorizzata. Per dire, se sei un farmacista con la [...]
Indice I limoni confit o limoni fermentati provengono dalla cucina tradizionale mediorientale, come il formaggio dell’uomo povero, di cui vi avevo parlato qualche tempo fa. Sono [...]
Claudia Paracchini A volte é curioso come prendano forma certe idee...in un percorso antico tra il mare ed il Piemonte sulle strade del sale, é stata data a Sassello la [...]
Mariella Belloni Sabato 12 ottobre l’esperta mondiale Kerin O' Keefe presenterà una degustazione orizzontale di vini del 2016, definita dagli enologi un’annata dal grande [...]