Risultati: 104597 per vini
Quali sono le caratteristiche dell’Olio di Brisighella DOP?

Quali sono le caratteristiche dell’Olio di Brisighella DOP?

Indice   Quando pensiamo all’olio di oliva, subito la nostra mente va alle grandi distese di olivi in Liguria, oppure ai panorami caldi e soleggiati del sud Italia, come quelli abruzzesi, [...]

tags : fuoco amaro romana ricette vergine olive zona dop bio doc
dal 21 November 2019 su:
ricetta vino frutta verdura

Garantito IGP – Muraje Carema ovvero come i sogni di nebbiolo diventano realtà!

di Andrea Petrini A Carema non ci capiti per caso, ti fermi là perché ci vuoi andare. Carema e il suo vino devono essere necessariamente la tua destinazione, prima di tutto del cuore, perché [...]

tags : nebbiolo carema
dal 21 November 2019 su:
vino alcolici

VITENDA 2020 - L'AGENDA DEL VITIVINICULTORE

Virgilio Pronzati E’ uscita la 25a edizione dell’Agenda Vitenda - L’Agenda del Vitivinicultore   Più che un’agenda è un trattato di viticoltura dove [...]

tags : viticoltura
dal 21 November 2019 su:
alcolici

Pasta con broccoli e acciughe

Adoro i broccoli, li preparo in centinaia di modi diversi, sicuramente avrai già provato i miei broccoli al gratin e tante altre ricette con i broccoli che negli anni ho proposto sul blog. Oggi [...]

tags : ricette vergine ricetta sciapo fuoco penne pane saltare pentola ingredienti
dal 20 November 2019 su:
ricetta pane pasta riso frutta verdura

Lettera a Primo per i 100 anni di Nino Franco

A Villa dei Cedri a Valdobbiadene l’azienda Nino Franco ha festeggiato i 100 anni: abbiamo ripercorso la storia di una [...]

tags : recioto prosecco cartizze metodo classico bianco vini classico servizio portoghese superiore
dal 20 November 2019 su:
vino alcolici locali
Botte da orbi e risse in terra di Chianti (1902 – 1930)

Botte da orbi e risse in terra di Chianti (1902 – 1930)

Mettetevi comodi. Mettetevi comodi e soprattutto pigliatela come volete. L’altra sera, qui a Genova, sono andato al concerto di Vinicio Capossela, che è terminato con “La lumaca” una [...]

tags : chianti carmignano montepulciano trebbiano malvasia naturale classico vittoria toscana bianco
dal 20 November 2019 su:
vino alcolici ricetta
Égalité porta a Milano la festa del Beaujolais Nouveau

Égalité porta a Milano la festa del Beaujolais Nouveau

Il 21 novembre  2019 la boulangerie di via Melzo 22 a Milano vi propone una giornata all’insegna di allegria e convivialità. Il Beaujolais Nouveau sarà proposto dalla prima colazione [...]

tags : novello caprino salame porri bue padella prosciutto formaggio pancetta pomodori
dal 20 November 2019 su:
carne e pesce frutta verdura formaggi
Pietro Zardini, ovvero l’Amarone come se fosse un film (da Oscar)

Pietro Zardini, ovvero l’Amarone come se fosse un film (da Oscar)

Fine autunno, tardo pomeriggio, cielo grigio, vigne a perdita d’occhio. Una scenografia che si sposa con la visita in cantina tanto quanto la carbonara si sposa con il pecorino. Abbinamenti [...]

tags : pecorino cantina recioto corvina amarone annata cinese vini riserva tannino
dal 20 November 2019 su:
vino alcolici locali

Prosecco: prodotte 485 milioni di bottiglie nel 2019

485 milioni di bottiglie di prosecco: si dovrebbe chiudere così, secondo le stime, la produzione 2019. A dirlo è il Consorzio di Tutela del Prosecco Doc, che compie dieci anni proprio in [...]

tags : prosecco doc
dal 20 November 2019 su:
alcolici vino

Da Re Stanislao alla Pasticceria Mignone. La storia del Babà si ferma a Napoli

La grande magia e l’inconfondibile delicatezza del “Babà” rivivranno, giovedì 21 novembre, a partire dalle ore 20, nell’accogliente atmosfera della Pasticceria “Mignone” in [...]

tags : birra farina burro secco uva ricetta lievito degustazione servizio zucchero
dal 20 November 2019 su:
alcolici pane pasta riso vino

La Pedrera Restaurant – Soncino (CR) – Food Creator Luca Zuterni, Co-Founder Mara Gualina

Siamo a Soncino, annoverato dal 2008 tra i borghi più belli d’Italia, in una zona della Pianura Padana circondata dalle città di Cremona, Brescia, Bergamo e Milano, una zona tanto [...]

tags : franciacorta succo latte bosco vodka burro malga fiore amaro dolci
dal 20 November 2019 su:
alcolici pane pasta riso frutta verdura

Budino d’uva

Budino D'uva E' tempo d'uva e io ne adoro il succo ricavato con l'estrattore .. Lo definisco il vino analcolico. Con il succo d'uva possiamo ricavare un budino buonissimo, naturalmente dolce. [...]

tags : succo
dal 20 November 2019 su:
alcolici
Degustazione di acqua: come si fa e come si diventa idrosommelier

Degustazione di acqua: come si fa e come si diventa idrosommelier

Indice   Incolore, inodore e insapore: l’acqua è, per antonomasia, l’elemento privo di cromia, aroma e gusto. Eppure, numeri e fatti sembrano confutare questa tradizionale definizione. [...]

tags : ricette colonna verdure dessert grammi cognac vini sala panna reale
dal 20 November 2019 su:
locali vino ricetta

Tradizioni del Natale in Liguria

Ogni regione ha i suoi riti e le sue tradizioni Natalizie, che vengono tramandate di generazione in generazione e di certo questi non mancano in Liguria. Si inizia con l’11 di Novembre [...]

tags : novello
dal 20 November 2019 su:
vino alcolici

Re Panettone 2019. Il 23 ed il 24 la tappa napoletana

Una grande vetrina con ingresso gratuito dove trovare panettoni artigianali di alta qualità e imparare ad abbinare il vino più adatto: succede a Napoli il 23 e il 24 Novembre nelle sale del [...]

tags : greco salato ischia dolci wine bar vini sannio ricette sommelier
dal 20 November 2019 su:
vino locali alcolici

L’anteprima Wine2Wine con il Primitivo di Manduria, il grande rosso pugliese

Mariella Belloni Il tasting panel domenica 24 novembre a Verona anticipa uno tra i più importanti forum internazionali dedicati al business del vino Una grande occasione che sancisce la [...]

tags : pugliese primitivo manduria internazionale primitivo di manduria
dal 20 November 2019 su:
vino cucina regionale pane pasta riso

Come conservare i cetrioli

I cetrioli, tra i vegetali con il maggior contenuto di acqua e altri importanti nutrienti, soprattutto per la cura della cute, sono anche degli ortaggi molto versatili che si prestano a diverse [...]

tags : grammi ortaggi bianco banane aglio frutta pentola classico zucchero bollitura
dal 19 November 2019 su:
frutta verdura ricetta alcolici

#Wine2Wine19: 3 buoni motivi per esserci

Formazione. Incontri. Scambi di esperienze con alcuni dei protagonisti del mondo del vino più rivelanti sulla scena [...]

tags : wine svedese chiacchiere internazionale
dal 19 November 2019 su:
cucina internazionale alcolici dolci
Rare Champagne 1988-2008 e il nervo scoperto del dosaggio

Rare Champagne 1988-2008 e il nervo scoperto del dosaggio

Italia popolo di santi, navigatori, eroi ma, soprattutto, bevitori di cuvèe de prestige di Champagne. Siamo poveri e in crisi (in teoria) ma in pratica il mercato più remunerativo e fiorente [...]

tags : pinot brunello di montalcino chardonnay pane toscano cognac annata bianco ravioli lamponi zenzero
dal 19 November 2019 su:
alcolici frutta verdura vino
Conoscete il Vin Santo di Vigoleno?

Conoscete il Vin Santo di Vigoleno?

Dopo il bellissimo pezzo dedicato alla Galizia del vino torna su queste pagine Massimiliano Ferrari, questa volta con un approfondimento dedicato a uno dei più interessanti e rari vini dolci [...]

tags : sauvignon cantina ortrugo dolci bianco annata monte frutta secco doc
dal 19 November 2019 su:
alcolici vino formaggi

Di Stefano lancia il Road Tour “A cena con il panettone”

Quello del 2019 sarà un Natale tutto da ricordare,  anche grazie al panettone siciliano di ultima generazione firmato Di Stefano. Il panettone artigianale proposto da Enzo Di Stefano e dai [...]

tags : classico milanese lombarda ricetta annata dolci salato zucchero panettone ingredienti
dal 19 November 2019 su:
ricetta dolci cucina regionale

Viaggio sensoriale nella terra del Pisco peruviano

La storica “Trattoria Tritone 1884 – Antonio Camponeschi” situata in via dei Maroniti nel cuore di Roma, ha ospitato martedì 12 novembre un importante evento enogastronomico [...]

tags : uccelli vitigno stampa mais uva cocktail trattoria terra madre gastronomia terracotta
dal 19 November 2019 su:
alcolici dolci locali

Frittelline di pasta cresciuta: pizzelle fritte

Hanno tantissimi nomi, a seconda del luogo di produzione. Da me si chiamano “pizzelle fritte”. In italiano prendo il nome di frittelline di pasta cresciuta. Nei ristoranti [...]

tags : prosecco birra grammi farina cuoco bar zucca ricetta lievito cottura
dal 19 November 2019 su:
ricetta locali alcolici

Muffa Nobile= Pourriture Noble=Noble Rot

I vini prodotti grazie alla muffa nobile, sono molto costosi perché sono legati alle bizze del clima, imprevedibile ed incontrollabile. Sono vini “nobili” per l’appunto, [...]

tags : vini
dal 19 November 2019 su:
vino
Ragù… irresistibili

Ragù… irresistibili

Con la pasta, sulle lasagne, con il riso, nel pane oppure sulle tartine, come antipasto. Il ragù si presta a tantissime preparazioni. Mi piace prepararlo con la carne oppure di sole verdure, [...]

tags : pecorino porro porri pollo burro noce riso etto fave ceci
dal 19 November 2019 su:
frutta verdura ricetta alcolici