Il Sannio Consorzio Tutela Vini ancora una volta accompagna la guida delle ‘Pizzerie d’Italia’ del Gambero Rosso per promuovere il perfetto matrimonio di sapori tra uno dei simboli [...]
“Festa della Vendemmia – E tu dove vai a vendemmiare?” è l’inedita iniziativa lanciata da Casa Setaro, cantina vesuviana, che invita a diventare vigneron per un giorno e [...]
Champagne Bonvalet: chi seleziona e distribuisce le sue prestigiose Cuvées? Baron Brisse, che si occupa da vicino di Brut Suprême, Blanc Suprême e Rosé Suprême. Si tratta di [...]
di Antonella Amodio Il Chianti Classico è una pietra miliare del vino italiano, ed è tra i più conosciuti ed apprezzati vini del mondo. Sicuramente un’icona di eccellenza nazionale. Ben [...]
di Gennaro Miele Il senso dell’attesa esprime l’essenza del fare vino, quella antica che occorre alla formazione dei suoli e quella di un anno, strada del tempo per giungere alla vendemmia. [...]
A Milano all'Osteria della Stazione - L'Originale, l'udinese Gunnar Cautero resta ambasciatore della cucina friulana: nel 2018 preparate 1.300 porzioni di cjarsons, 1.500 chilogrammi di [...]
Piergiorgio Branzi, Senigallia, bar sulla spiaggia, 1957 Piedirosso dei Campi Flegrei 2015, Contrada Salandra: traffico, spiaggia, crema solare, mare, tanga, tanga, ancora tanga, racchettoni, [...]
INGREDIENTI PER 4 PERSONE350 g di paccheri, 600 g di totani, 2 spicchi d’aglio in camicia, 1 cipolla, 1 bicchiere di vino bianco, 100 ml di fumetto di pesce, 300 ml di passata di pomodoro, 200 [...]
Siate sinceri: qual è la prima cosa che vi viene in mente se pensate alla Lombardia? Non avete pensato alla cucina lombarda, vero? Eppure, nonostante il cliché da quintessenza della cucina [...]
Dario Princic, Fiegl, Il Carpino, La Castellada, Primosic, Radikon sono le cantine che fanno parte dell’Associazione Apro (Associazione Produttori Ribolla di Oslavia) e che nel 2018 hanno [...]
Norbert Niederkofler: “Cerchiamo di fare una scelta chiara sulla denominazione con cui presentiamo il territorio nel mondo. Al momento c’è troppa confusione tra: Sud Tirol, Alto [...]
ABBAZIA DI ROSAZZO (MANZANO, UDINE). Venerdì 20 settembre 2019 h. 18 . “Italiani si rimane” editore Solferino libri. Un viaggio nel cambiamento professionale e personale del giornalista e [...]
di Adele Elisabetta Granieri “Ora, è moda. E’ “naturale” bere il vino “senza lieviti”, “non filtrato”, “non chiarificato”, “politicamente impegnato”, il vino [...]
Una serata che mette insieme vini e formaggi, con la cucina de ‘Il Sauro’ a Faicchio. I formaggi sono quelli affinati dal maestro di salumeria Elio Testa, un affineur che ricerca le migliori [...]
Ossobuco di vitello la mia ricetta L’ossobuco di vitello è un secondo piatto particolarmente gustoso e la sua preparazione è piuttosto semplice. Indispensabile è che l’ossobuco [...]
Torta all’uva e mosto, con farina integrale. La ricetta di oggi è già in chiave autunnale, direi quasi ottobrina: la torta con l’uva è un dolce tipico della stagione della [...]
Questo bianco che ama il caldo nasce da viti piantate nella sabbia vulcanica lì dove mare, terra e fuoco si intrecciano con passione magica. Basta un po’ di attesa è la Falanghina a nord [...]
Virgilio Pronzati MARTEDI' 8 OTTOBRE 2019 StarHotel Majestic**** Corso Vittorio Emanuele II, 54 – Torino “AUTOCTONO SI NASCE …” L’associazione Go Wine [...]
Il Rosso Gravner 2010 è la prima annata di rosso fermentato in anfora a uscire sul mercato. 1500 le bottiglie prodott Dopo circa otto anni complessivi di affinamento, arriva sul mercato [...]
Per tre settimane Sandrigo ospita la Festa dedicata al Bacalà alla Vicentina. Un ricco programma per i gemelli norvegesi e i visitatori golosi Al via la 32a edizione della Festa del Bacalà [...]
Appuntamento venerdì 27 settembre con le degustazioni dell’azienda agricola di Suvereto (Livorno). Per la cantina, inoltre, tanti premi e riconoscimenti L’Azienda Agricola Bulichella [...]
Morgan Pasqual ha selezionato i produttori che condividono la stessa filosofia aziendale: scelta di materia prima d’eccellenza e volontà di sperimentare nuovi sapori Mettere insieme prodotti [...]
Riapre i battenti il prossimo 21 Novembre Marennà, il ristorante stellato all’interno della cantina Feudi di San Gregorio, a Sorbo Serpico (AV). Cucinerà Roberto Allocca, sostituendo lo [...]
Non di facile lettura il bilancio 2018 di Yantai Changyu Pioneer Wine, data l’indisponibilità del bilancio completo. Un paio di cose sono però molto evidenti: primo, la crescita del [...]
Morgan Pasqual ha selezionato i produttori che condividono la stessa filosofia aziendale: scelta di materia prima d’eccellenza e volontà di sperimentare nuovi sapori Mettere insieme [...]