A poco meno di 20 chilometri dalla capitale del Rinascimento, immersi nel verde delle dolci colline del Chianti, tra oliveti e vigneti e longevi cipressi, si arriva al Castello del Trebbio, [...]
Una gran voglia di risotto … ma con cosa quando in frigo non c’è praticamente niente? Avete mai provato il Risotto al Marsala e Scamorza Affumicata?! Non vi resta che correre in [...]
di Enrico Malgi Ecco qui la degustazione in verticale del Taurasi 2008-2007 della storica azienda irpina Terredora Di Paolo nell’ambito della manifestazione In Vino Civitas, che si è tenuta [...]
Legambiente consegna al presidente del Consorzio Vini Vesuvio, Ciro Giordano, il riconoscimento di “Ambasciatore del territorio” vesuviano, quale attestato del grande lavoro di cooperazione [...]
AIS Veneto mette in vendita 700 magnum di Malanotte 2010 di Bonotto delle Tezze. Il ricavato sarà destinato a Oltre il Labirinto, fondazione che si occupa di persone affette da autismo [...]
Iniziare dalla pulizia del polpo. Con le forbici staccare parzialmente la sacca, poi rovesciarla e svuotarla delle interiora. Rimuovere gli occhi e il becco del polpo, poi lavarlo in acqua [...]
Esiste un limite a quanto si può indulgere nel piacere? Esiste un limite a quanto si può patire per produrre uno champagne di livello sempre elevatissimo che viene sviscerato e messo sotto [...]
Milano è oggi un palcoscenico della ristorazione in costante evoluzione. Ogni giorno nuove insegne riempiono spazi nelle strade rendendo difficile tenere il passo ai segugi della gastronomia. [...]
Denis Mazzucato è un lettore, sommelier, informatico: questo è il suo terzo articolo, che dite… lo promuoviamo editor? “Perché presentare un Franciacorta qui? Perché per un [...]
Amorim Cork Italia, azienda attiva da 10 anni, grazie al progetto di sensibilizzazione ambientale, sociale ed economica ETICO trasforma la granina dei tappi di sughero usati e raccolti [...]
“Ristoranti contro la fame” è alla sua 5ª edizione: a Milano presentata la nuova campagna solidale di ‘Azione contro la fame’. In circa 50 Paesi del mondo ci sono [...]
Quando Roberto Lechiancole fondò nel 2006 l’azienda vinicola Prime Alture Winery sulle colline di Casteggio (Pv) fin da allora aspirava a diventare il signore del Pinot Nero. [...]
Bardolinocru e il Chiaretto che verrà i due eventi per scoprire i vini simbolo del territorio bardolinese a poche settimane dalla fine della vendemmia. Appuntamento a sabato 7 e domenica 8 [...]
Morbida, delicata, perfetta per la colazione o per farcire biscotti e crostate ma anche strepitosa con i formaggi: è la confettura di zucca, cannella e Vin Santo, onestamente una delle [...]
di Roberto Giuliani Ripescato dalla cantina, il Faro 2012 ottenuto da nocera, nerello mascalese e cappuccio, era ancora frutto della mano esperta di Carmelo Scarfone, accompagnato dal figlio [...]
L'articolo Uva: proprietà, benefici e controindicazioni proviene da Ricette della Nonna. Il frutto di bacco, la vera protagonista dell’autunno, l’ingrediente essenziale del vino: [...]
Luigi Bellucci Una montagna di sapore Gustose incursioni nelle tradizioni enogastronomiche e nella cultura del luogo, a La Thuile gli antichi sapori della cucina di montagna si intrecciano [...]
Il nuovo ristorante di Christian Milone, chef stellato per Trattoria Zappatori, secondo noi: recensione di Madama Piola a Torino. Osterie, trattorie, bistrot: stabilite voi quante e quali parole [...]
Per i primi 6 mesi del 2019 la Francia ha avuto un ottimo andamento delle esportazioni di vino, che hanno segnato una crescita del 6% pur in rallentamento verso la fine del semestre. [...]
Disporre la farina sulla spianatoia e formare la classica fontana. Versare al centro della cavità un pizzico di sale, il nero di seppia, le uova e l’olio. Con una forchetta sbattere [...]
Ma se tua figlia ti guarda e chiede – d’occhio, di tocco o di mezze parole – “Papà, ho bisogno che tu per me faccia…”. Se, come accade a chi diventa padre, questa domanda presto [...]
Giro di vite del governo alle false cooperative che forniscono alle aziende manodopera a basso costo, non versano tasse e contributi e poi scompaiono “magicamente”. Una delle misure [...]
Il 20 ottobre 2019, nella più antica Piazza di Fiuggi Città, la Piazza Trento e Trieste, ci sarà la manifestazione che vedrà la Sagra delle Castagne, chiamata “Castagne [...]
Siamo oggi approdati a Cernobbio, perla del lago di Como e meta ambita dai numerosi turisti che ne riempiono le coste per assaporarne sia la pace che la cucina; dove VG ha incontrato Davide [...]
Non so da quanto tempo non mi mettevo ai fornelli per cucinare qualcosa di diverso dalla pasta al pesto. Ho passato l'estate a mangiare piadine con il tonno, tartare di manzo, avocado e fresche [...]