Il territoriale Aiello mi trascina a Villa Zarri – Castel Maggiore bolognese – dove si stappano le bottiglie di Storie di Vite, distributore di vino e di vini. Già prima del [...]
[...]
Non so se avete mai visto il capolavoro di Ettore Scola “C’eravamo tanto amati” (se no, siete fortunati: una cosa bella da fare per la prima volta): i tre ex partigiani [...]
Si è da poco conclusa la seconda edizione dello Despar Festival (dal 23-27 Maggio 2017 ) presso la ex chiesa di San Francesco a Udine. La Aspiag Service, la concessionaria Despar per il [...]
Tornare da Cognac e pensare di bere qualcosa di diverso non è esattamente facile, a maggior ragione se, come me, amate questo spirito alla follia. Ma la curiosità vince sulla pigrizia, e [...]
Oggi abbiamo scelto di proporvi un primo classico della tradizione italiana veneta, in una versione che si presenta davvero bella e speciale. Le barchette di riso radicchio e pancetta si [...]
Serata speciale a Napoli con i Solisti del Gusto. Negli spazi del Bertolini’s Hall incontro del Consorzio FVG Via dei Sapori con la stampa e gli operatori del capoluogo campano. [...]
Si arriva a Ravarino con volontà – e un tocco di voluttà – anche per strade secondarie ed argini: basta seguire un navi in preda ai fumi dell’alcool, tra coltivi e canali, e [...]
Duro e tutto d’un pezzo, ma soltanto all’apparenza il palermitano, quello DOC è come il re dei dolci siciliani, il cannolo: scorcia croccante e ripieno morbido e dolce. La sua vera [...]
D’accordo, questa sarà anche l’edizione numero 15, ma se avete pensato di saltare Festa a Vico 2017 perché temete l’effetto “minestra riscaldata”, ci dispiace, [...]
Tutto pronto al Castello Normanno Svevo di Sannicandro di Bari per il Salone dei vini del Sud Italia.Domenica 4 e lunedì 5 giugno 2017 il banco d’assaggio concluderà la XII edizione di [...]
E' uno dei nomi imprescindibili quando si parla del Soave, quel territorio che regala uno dei bianchi più apprezzati del mondo. Ma non è soltanto questo, perché per [...]
Non ancora 60 anni, 5 figli – dal 28enne Federico ai gemellini Francesco e Flavio di 12, 4 maschi e una femmina tutti con l’iniziale F. – i primi tre dei quali nati in casa con [...]
Le “case history” di Valtènesi e Salento a confronto con la sfida dei mercati internazionali saranno quest’anno al centro del convegno tecnico di Italia in Rosa [...]
ITALIA IN ROSA Chiaretto-Rosati-Rosé Edizione del Decennale: 2-4 giugno 2017 Moniga del Garda (Bs). Taglia il traguardo decennale la prima vetrina italiana dedicata ai rosé: [...]
E’ nato il “Consorzio di Tutela della Tintilia del Molise”, il vino DOC ottenuto dall’omonimo vitigno autoctono del territorio molisano, la cui produzione è autorizzata nelle [...]
Domenica 4 e lunedì 5 giugno 2017 torna il Salone dei vini e degli oli meridionali a Sannicandro (BA). Cinque chef pugliesi e un lucano per la cena conclusiva Tutto pronto al Castello Normanno [...]
La giornata di Lorenzo Viani comincia prestissimo, all’arrivo dei primi pescherecci carichi del pescato che nel giro di poche ore farà bella mostra sui banchi del mercato ittico di Forte [...]
Degustazione > Tenuta PacelliVitigno: Riesling Italico - Bottiglia: Champagnotta da 75 cl. Alcol:12,5% - Lotto: L1 2015 - Prezzo sorgente € 12,00 Conservazione: nella cantina, in [...]
Degustazione > Tenute PacelliVitigni: Magliocco Dolce, Nero d'Avola (Calabrese) e Merlot 13%. Bottiglia: 75% - Alcol: 13% - Lotto: 15 2012 - Prezzo sorgente € 6. Conservazione: nella [...]
Degustazione > Tenute PacelliVitigni: 70% Barbera e 30% Cabernet. Bottiglia: 75 cl. - Alcol: 14% - Lotto: 1 2012 - Prezzo sorgente € 7,OO Conservazione: nella cantina, in posizione [...]
Degustazione > Tenute PacelliVitigni: 70% Magliocco dolce e 30% Nero d’Avola (Calavrese) - Bottiglia: 75 cl. Alcol: 14% - Lotto: 2.3.2012 - Prezzo sorgente € 8. Conservazione: [...]
Degustazione > Tenute PacelliVitigno: Riesling Italico o Chardonnay - Bottiglia: 75 cl. Alcol:13%. Lotto: L1 2015 -Prezzo sorgente € 5,00 Conservazione: nella cantina, in posizione [...]
Il Brasato al vino è un tipico piatto della tradizione culinaria piemontese diffusosi poi in tutta Italia. E’ buono ed è un ottimo piatto da abbinare con un contorno di purè o altre [...]
Se volete cominciare il mese di giugno in modo effervescente c'è un appuntamento fatto apposta per voi! Il 1 giugno l'Osteria di Ramandolo (Nimis) di Ilenia Vidoni e Pietro Greco [...]