Prossima tappa di Vinnatur a Copenaghen per un banco d'assaggio con 74 produttori il 28 e 29 maggio 2017. "Da questa edizione di Villa Favorita abbiamo avuto la conferma che si guarda con [...]
Castagne e verza chiamano a gran forza nebbie e gelo: quest’anno abbiamo avuto poco dell’une e dell’altro, e non ne abbiamo sentito la mancanza. Però prima di chiudere il [...]
A Nord le Alpi, a Sud il sole e il mare, in mezzo le grandi città d’arte. Contando su questi capisaldi, il turismo italiano vive di rendita e, malgrado più di qualche flessione dovuta a [...]
Il wine blogging sta cominciando a fornire qualche tipo di superpotere. C’è voluto un po’ di tempo ma finalmente si cominciano a raccogliere i primi frutti. Qualche giorno fa ero a [...]
Buona giornata! Che ne dite di preparare ancora qualche ricetta a base di carciofi, visto che la stagione ce lo permette? Il piatto del giorno è riservato agli amanti del pesce: linguine [...]
ΦΟΥΓΚΆΣΑ ΒΈΝΕΤΑ ΜΕ ΦΥΣΙΚΟ ΠΡΟΖΥΜΙΟπως έχουμε πει επανειλημμένα στο laboratorio, η ιταλική παραδοσιακή κουζίνα [...]
La torta pasqualina è un classico che non richiede presentazioni. Tipica ricetta ligure del periodo pasquale, come tutte le ricette regionali presenta moltissime varianti. La ricetta originale, [...]
di Marco Bellentani Giardini RipadiVersilia è una piccola azienda versiliese che dopo più di dieci anni di onorevole condotta, attraverso due vini espressione del terroir locale ha, da poco, [...]
La Faraona Arrosto è un secondo piatto a base di carne bianca delizioso. La Ricetta della faraona al forno, gli Ingredienti e i Consigli.Faraona Arrosto INGREDIENTI PER 4 PERSONE Per la [...]
Naturalmente anche questa volta ho voluto usare il bimby perché per gli impasti è stato per me una grande scoperta.Io non ci metto i semi di anice perché non mi piace, chi li volesse [...]
Chiudiamo la “saga” delle esportazioni annuali di vino italiane con l’analisi dettagliata per regioni, che viene da due diversi set di dati. Un’analisi fatta da ISTAT sulle categorie [...]
Una colomba gialla color zafferano. Sfogliando gli archivi digitali è rispuntata l'idea della colomba allo zafferano d'Abruzzo del super pasticcere siciliano Nicola Fiasconaro, presentata in un [...]
Non capita spesso che gli chef dicano dei loro colleghi cose seccanti o anche solo sconvenienti. Una delle poche volte ce l’abbiamo qui, su Dissapore. In un’intervista del 2016 la [...]
Presentata a Vinitaly, e operativa dalla vendemmia 2017, la nuova Doc Riviera del Garda classico è nata da un patto di territorio sottoscritto dal 90% dei produttori: sostituisce le [...]
Ritrovarsi in Umbria per assaggiare i suoi squisiti piatti? Non serve percorrere centinaia di km, basta andare da Pretesto, in via F.lli Campi a Milano (ang. viale Montenero), per trovare i [...]
Sassella, interno giorno. Un vignaiolo mostra a un altro come funziona una di quelle torce elettriche con la fascia elastica da piazzare in testa. “Vedi, se premi una volta la luce è leggera, [...]
Ieri sono stato al Vinitaly, la grande fiera veronese dedicata al vino giunta alla cinquantunesima edizione che prosegue fino a mercoledì. Nelle otto ore di permanenza, ho notato/imparato le [...]
“Ma non mangerete quelli che ruminano soltanto o che hanno soltanto l’unghia bipartita, divisa da una fessura e cioè il cammello, la lepre e l’irace, che ruminano ma non hanno l’unghia [...]
Carciofi con capperi e acciughe contorno veloce I carciofi con capperi e acciughe sono un contorno veloce fresco e appetitoso. Per prepararlo occorrono dei carciofi teneri e le foglie esterne [...]
Carciofi con capperi e acciughe contorno veloce I carciofi con capperi e acciughe sono un contorno veloce fresco e appetitoso. Per prepararlo occorrono dei carciofi teneri e le foglie esterne [...]
Oggi voglio parlarvi di Cibecco, una start-up italiana creata da due fratelli di Parma. Leonardo e Marcello Gatti (questo il nome dei due fratelli) sono cresciuti vivendo l’amore per [...]
di Enrico Malgi Storia arcaica di un antico retaggio rurale dal sapore naturale e genuino, frutto di una generazione di contadini che masticava la fatica come pane quotidiano e si arrangiava [...]
Allo Spazio 7, il ristorante gourmet della Fondazione Sandretto Re Rebaudengo, Torino, ci eravamo stati l’anno scorso, poco tempo dopo l’arrivo dell’attuale chef, Alessandro Mecca. Avevamo [...]
Il Chianti è un ipotesi, un’idea che sfugge: la vittoria dell’immaginario sul bicchiere. Brand imponente e caos legislativo, fiaschi in centro a Firenze e bottiglie griffate. Un [...]