Apro la stagione della zucca sul blog con una classica lasagna condita con zucca ridotta in purea e gorgonzola, il tutto ricoperta da besciamella. Una coccola calorica, ma molto buona.Altra [...]
Amate la cacio e pepe ma, chissà perché, non vi viene mai la cremina perfetta, liscia, vellutata e senza grumi ma non vi siete rassegnati? Allora seguiteci, abbiamo il trucco che [...]
Il profumo del mirto: lunedì 18 ottobre 2021 proiezione del film - regia di Christian Canderan, produzione Karel srl - che narra la storia del pastore sardo Francesco Mattu "Kiodo" [...]
Ho aperto ufficialmente la stagione della zucca. Sia in ottobre il mese dedicato a questo ortaggio. Uno degli ingredienti che c’è spesso nelle mie ricette autunnali sia dolci che salate. [...]
Polenta concia, la tradizione a portata di mano La polenta concia è un modo diverso di intendere la polenta, nonché un piatto facile da preparare. La ricetta fa comunque parte della tradizione [...]
Panini al vapore ripieni di confettura di cipolle rosseAnche quest'anno siamo arrivati al 16 ottobre, Giornata mondiale del pane 2021 e anche quest'anno molto volentieri ho accettato l'invito di [...]
In questa guida vediamo come cucinare i cardi, uno degli ortaggi di stagione più particolari e versatili. Si prestano, infatti, a numerose ricette: ma come pulirli per usarli in cucina? [...]
La Pasta cà Pastigghia è un antica ricetta popolare siciliana a base di castagne secche, un piatto veramente semplice da preparare e dal sapore particolare: dolce e coccoloso, per gli amanti [...]
Buongiorno, finalmente la mia amata zucca è entrata ufficialmente in casa nostra e ci resterà per molti mesi!! Si capisce che la amo alla follia sia nel dolce che nel salato? Vi basterà [...]
Cosa non mangiare per avere un alito fresco all’appuntamento che state aspettando con trepidazione? Ci sono cibi e piatti che è meglio evitare al primo appuntamento (ma anche al [...]
L’abbinamento di pere e formaggio è uno dei più antichi e famosi della cucina semplice e genuina, un vero e proprio mix di sapori contrastanti ideale come aperitivo, a fine pasto ma anche [...]
Dopo la versione BBQ, apprezzatissima in casa Fun&Food, ho voluto sperimentare un nuovo pulled chicken nell’instant pot (che ormai come saprete potete preparare anche in pentola a [...]
Dopo i formaggini aromatici, questa non poteva mancare 😀 Sono buonissime!! Gli ingredienti sono quelli della mozzarella agrumata. Visita veganblog.it per ulteriori approfondimenti
Da lunedì sono tornata in ufficio. Come temevo sono passata da 0 a 100 o meglio da 1 a 99, dato che mi fanno la grazia e un giorno a settimana possiamo, a turno, lavorare ancora in smart [...]
Apriamo questa nuova settimana con una ricettina sfiziosa e facile a base di zucca: cheesecake salata alla zucca. Cremosissima e delicata, questa cheesecake di zucca è stata bilanciata per [...]
Questa lasagna alla messicana è una mia personale reinterpretazione del classico della nostra cucina, mescolato alla mia passione per quella internazionale. Se anche voi, come me, siete dei [...]
Muffin con formaggio Asiago, olive nere, mandorle e salvia Chi mi legge da tanto, ma anche chi capita da queste parti di tanto in tanto sa che adoro i muffin. Li amo perché sono buonissimi, si [...]
La ricetta del lunedì deve rallegrare la giornata. Perciò, mentre studio ricette allo stesso tempo pucciose e spaventose per Halloween, ho deciso di lasciarvi questa ricetta paurosamente [...]
A San Zeno di Montagna fino al 7 novembre 2021 quattro menù degustazione abbinati al vino del “distretto” bardolinese più in quota. Il Montebaldo, il “cru” del Bardolino che [...]
Era moltissimo tempo che non realizzavo dei cantucci salati. Sarà complice l’autunno con l’arrivo del freddo e la voglia di confort food, ecco che ho realizzato questi cantucci con [...]
Prende il via il decennale della Rassegna enogastrosofica “Una Montagna di Gusto” che presenta un ricchissimo calendario con il meglio dell’enogastronomia del Canavese. Da metà [...]
Lasagne allo zafferano con robiola, funghi e radicchio Sto prendendo gusto nel preparare le lasagne "aperte", dopo quelle alla rucola presentate lo scorso luglio, oggi vi parlo delle lasagne [...]
Non sempre, pur avendo tanta fame, si ha voglia di cucinare e passare ai fornelli del tempo prezioso per fare altro… E l’idea di scaldare cibi surgelati già pronti non [...]
Ottobre: freddo e acqua, la prima neve sulle montagne e la necessità di caldi comfort food pronti in pochi minuti. Per non parlare dei virus stagionali, ma quella è tutta un’altra [...]