Cosa c’è di meglio che portare in tavola una classico risotto cremoso appagante e gustoso? La stagionalità ci permette di variare fornendoci una varietà di [...]
Slow Food, i vignaioli locali e molte altre organizzazioni invitano Trieste e i suoi turisti a una sana, buona e giusta cultura della terra. Gli aromi dei prodotti agricoli nostrani e di alcune [...]
A fine estate avevo un bel vaso di questa erba aromatica e ne ho fatto tanti vasetti di pesto di Shiso. In questa ricetta l'ho usato per condire questa pasta proteica di lenticchie, [...]
La raclette per chi non lo sapesse altro non è che una fonduta di formaggio, molto diffusa tra la Svizzera e la Francia. In sostanza prendete una toma di formaggio e la tagliate a metà; oggi [...]
Quante vote avete mangiato i baci di dama? io li adoro. Ecco per voi la versione salata da gustare come aperitivo con gli amici prima di una cena. Questa ricetta l’ho appena fata ad un mio [...]
Avete aperto il frigo e vi siete resi conto di avere avanzi di formaggi che non sapete come utilizzare? Allora seguite i nostri suggerimenti e scoprite come impiegarli per portare in tavola [...]
Domenica scorsa 7 novembre 2021 io e Diocleziano abbiamo avuto il piacere di trascorrere una bella giornata presso L'Azienda Agricola Biologica " La Baratta " situata ad Annone [...]
di Bruno Sodano Siamo a Torino centro, fra i vicoli del quadrilatero, e a farci incuriosire è stata un’insegna anni settanta “Amaury Fromager”. Avvicinandoci, notiamo subito delle [...]
Bisogna scrivere una breve premessa: per questo piatto di pasta ci stiamo letteralmente leccando i baffi solo a guardarli. Nel riportare la ricetta dalla fonte, l’acquolina alla bocca si [...]
Il tocco in più di questa ricetta è il cremoso formaggio Bergader. Le uova strapazzate sono un secondo piatto veloce da preparare molto nutriente e goloso, soprattutto se impreziosito [...]
LISTA INGREDIENTI per 8 persone: 6 cucchiai di burro salato 3-4 cipolle gialle medie, affettate sottilmente 295 g di vino bianco secco, tipo Pinot Grigio o Sauvignon Blanc 3 spicchi [...]
Ducato dei Vini Friulani FRICO 4.0. Partita con il botto al Borgat di Tolmezzo la prima edizione di Frico 4.0, manifestazione organizzata dal Ducato dei Vini Friulani, dedicata a uno dei [...]
Panino alla zucca con crema di caprino e mela Okkei vi risparmio tutta la tiritera su quanto mi piacciano i panini, l'ho scritto così tante volte che mi sono annoiata anch'io di ascoltarmi. [...]
Gateau di patate e cavolo nero, ricetta salva-cena e anti-spreco per usare avanzi di formaggi e salumi. Gustoso e di stagione
Gli sciatt, una ricetta antica Gli sciatt sono delle frittelle tonde con un cuore di formaggio filante, un piatto tipico della Valtellina. Benché siano simili ai soliti pezzi di rosticceria, in [...]
Il lockdown e l’abitudine di cucinare a casa piatti elaborati come passatempo, oppure di ordinare a domicilio pasti pronti, generalmente molto calorici sono i fattori che hanno contribuito [...]
Il Ristorante San Michele di Fagagna è entrato a far parte di FVG Via dei Sapori. Complimenti! Gli chef Giuseppe Fornaca e Loris Plazzotta ci regalano subito una loro ricetta, una [...]
Spaghetti alla poverella, pochi ingredienti per un primo gustoso Gli spaghetti alla poverella sono un piatto tipico napoletano, molto verace e alquanto popolare. Sono chiamati così perché [...]
Quale sono i tipi di insalata da orto che possiamo coltivare anche in un piccolo appezzamento di terreno? Quale insalata scegliere? In questo post voglio mostrarti quali sono le varietà più [...]
Lo spunto per questa ricetta viene da Monica Bergomi del blog La Luna sul cucchiaio. Io ho utilizzato i funghi champignon, della scamorza ed ho fatto un crumble con farina 0 e farina di [...]
Vineria naturale. A Trieste mancava un locale dedicato. Dal 16 ottobre scorso però Luca Formenti ha aperto in via Paganini 2C La bottega volante. Luca si è trasferito a Trieste da Varese, per [...]
Vineria naturale. A Trieste mancava un locale dedicato. Dal 16 ottobre scorso però Luca Formenti ha aperto in via Paganini 2C La bottiglia volante. Luca si è trasferito a Trieste da Varese, [...]
Questa ricetta era nel mio libro delle elementari ed è stata una delle prime cose che ho cucinato in autonomia nella mia vita. E si sa che i ricordi dell'infanzia sono più [...]
Oggi una torta salata con le zucchine cotte al forno. In questo modo non vi perderanno acqua durante la cottura e saranno ancora più gustose. Al posto della panna da cucina o utilizzato quella [...]
Golosaria 2021, il paradiso dei gastrogolosi , è tornata in presenza a Milano dopo 1 anno di sosta (e che sosta), con tutti i controlli per la sicurezza. La manifestazione ideata da Paolo [...]