Più facile a dirsi che a farsi dicono alcuni parlando di gelato, oggi ve ne proponiamo una versione tutta nuova da preparare in casa anche senza la gelatiera: Gelato al gorgonzola.Gelato al [...]
www.unacuocaimprovvisata.altervista.org Una ricetta sfiziosa per fare i muffin al salame, un finger food buonissimo e facile da realizzare che va bene per tutte le occasioni, e si rivelano [...]
Croissant crema di formaggio e uova di salmone per l'MTC"Certi amori non finiscono , fanno dei giri immensi e poi ritornano " Questa una delle foto del mio primo post : 8 marzo [...]
La Spagna è la mia realtà quotidiana. Per me il prosciutto crudo è il serrano, il mio formaggio preferito arriva dalla Castilla, e bevo cava al posto del prosecco. Ma tornare in Spagna ha [...]
Buongiorno! forza e coraggio.. il caldo asfissiante degli ultimi giorni sta per finire.. domenica avremo un calo di circa 10°... E finalmente aggiungerei! e poi lunedì entrerà ufficialmente [...]
Le trofie al pesto genovese vegano sono un primo piatto semplice e leggero, a base di pasta e pesto, un condimento tipico genovese a base di basilico, che in questa ricetta viene realizzato [...]
L'autunno metereologico è iniziato da qualche settimana eppure l'estate non sembra aver voglia di lasciare il passo, anche se prima o poi accadrà, quantomeno per l'inizio dell'autunno [...]
Il pesto vegano è l'alternativa senza formaggio del tradizionale pesto genovese, la salsa fredda al basilico, utilizzata come condimento per la pasta o per insaporire pizze, torte salate o [...]
ΙΝΣΑΛΆΤΑ ΠΑΝΤΈΣΚΑ :ΜΙΑ ΠΑΤΑΤΟΣΑΛΑΤΑ ΑΠΟ ΤΗΝ ΠΑΝΤΕΛΛΕΡΊΑΗ Παντελλερία (Pantelleria) ή Κοσσύρα των Αρχαίων [...]
Le ho chiamate così perché sono diventate Le tigelle della Maci per tutti gli amici che le hanno assaggiate. Neanche di Angela, della Maci...come se quel cognome raccontasse la [...]
Da sempre amo polpette e polpettoni, trovo che siano versatili e adatti ad ogni occasione. Sono anche un modo gustoso per riutilizzare carne e verdure avanzate. Ho un ricordo molto vivo riguardo [...]
Sabato scorso, insieme a un piccolo gruppo di blogger, sono stata invitata dal Consorzio Parmigiano Reggiano all’anteprima di Caseifici Aperti. Caseifici Aperti (vi rimando QUI per i [...]
L'altalena vissuta da questa ricetta (che in realtà è più un'idea che una ricetta) è molto simile al saliscendi della mia vita in questo ultimo periodo.L'ho pensata e prodotta l'estate [...]
Dolce o piccante, cremoso o a pasta dura, fresco o stagionato il formaggio è da sempre sulle nostre tavole in molteplici accostamenti e preparazioni. Amate i formaggi e volete imparare a [...]
Milano è una città in costante trasformazione, in fermento continuo, ricca di stimoli e novità. Non fai in tempo a provare un nuovo caffè o ristorante, che subito ne arriva un altro da [...]
Chi ha detto che si sia a dieta debba necessariamente rinunciare alle polpette? Oggi vi propongo la ricetta di quelle di zucca light che, con qualche piccolo accorgimento riescono a [...]
Ciao pausegolose, per la serie: “cucina economica de Roma che nun se butta via niente”… Ieri sera cucinavo i miei adorati funghi ripieni con capperi e pane raffermo. Mi era [...]
Cheesecake alle fragole in barattolo e un mare di caldo…caldo…caldo e ancora caldo. sembra di essere tornati a luglio. e io me ne continuo con le mie ricette estive, indisturbata, [...]
Treccia ai 5 cereali con semi di girasole, prosciutto, formaggio, olive e sesamoIngredienti :500 g miscela per pane ai 5 cereali il Molino Chiavazza3 cucchiai olio extravergine300 ml acqua [...]
Questo post è il pretesto per parlarvi di CHEESE, la rassegna enogastronomica che vede sfilare formaggi provenienti da tutto il mondo, centinaia di etichette diverse. Si svolge a Bra, per [...]
Terzo prodotto della #FerrariChesseBag, inviata dall’Azienda Ferrari Formaggi in occasione di Cheese 2015 è il GranMix ClassicoFerrari ovvero la perfetta miscela racchiusa in una [...]
I formaggi italiani a denominazione di origine protetta protagonisti a Expo: con degustazioni, show cooking, incontri ed eventi presentano l’eccellenza casearia italiana ai visitatori di [...]
Una di quella notizie che mi piace tanto dare, finalmente una ricerca positiva che ha trovato che la dieta mediterranea unita al consumo d'olio d'oliva extra vergine, può prevenire il rischio [...]
Per me la piadina rappresenta da sempre uno di quei piatti “comfort food”. Per quando si ha fretta, per quando non si ha molta fame, ma piuttosto voglia di un fermino goloso, per quando [...]