Buongiorno amici ed amiche, oggi voglio parlarvi di una delle mie ultime letture… Si, ho avuto il piacere di leggere un romanzo delicato, emozionante, dolcissimo, che voglio presentare e [...]
E’ un risotto condito con i peperoni ridotti a crema e alla fine ho aggiunto un pesto di basilico e nocciole tostate.Ingredienti:380 g di riso Carnaroli3 peperoni (2 rossi e 1 giallo)100 g di [...]
Le torrette di zucchine sono il piatto giusto per arricchire di sapore e gusto le zucchine, un piatto che sorprenderà anche coloro che non le amano. Un piatto sano in cui utilizzo le zucchine [...]
Non vi dico l'orgoglio quando andiamo dalla pediatra e soddisfatta mi dice che è una bambina già molto grande e altissima rispetto alla media ;)) (secondo me noi mamme ce l'abbiamo [...]
In vacanza, mentre me ne stavo sdraiata al sole, pensavo all’estate e a quanto si rompano le consuetudini in questo periodo. Si perdono i riferimenti e gli schemi del resto dell’anno, [...]
Il Casatiello (ricetta tipica della Pasqua a Napoli) per me non ha stagionalità: quando ho tempo e gli ingredienti adatti, lo preparo, spesso nel weekend, perché lo trovo semplicemente [...]
Cheese2015, la manifestazione organizzata da Slow Food a Bra, dove scoprire ogni tipo di formaggio proveniente da tutto il mondo, è stata l'occasione per visitare un territorio meraviglioso: le [...]
Ely cara, che piacere sentirti!! Grazie un abbraccio!
Il quarto prodotto della #FerrariCheeseBag è il Parmigiano Reggiano Prodotto di Montagna prodotto esclusivamente nel caseificio a Bedonia in provincia di Parma. Il Parmigiano Reggiano è [...]
La ciambella salata allo yogurt è un’ottima soluzione per smaltire gli avanzi di salumi e formaggi che spesso ci ritroviamo in frigorifero. La preparazione è molto semplice e nulla [...]
Un modo simpatico di riproporre la pasta al ragù avanzata, trasformandola in uno sformatino goloso. Procedimento Far sciogliere ilo burro a fuoco dolce, unirvi la farina e lavorare con la [...]
Sono stata selezionata per elaborare delle ricette utilizzando ingredienti polacchi di prima qualità, che mi sono stati inviati dall’Ente Polacco per lo Sviluppo Impenditoriale. Lo scopo è [...]
Oggi vi propongo una gustosissima ricetta “detox” e del riciclo: i broccoli gratinati. Quando lesso i broccoletti ne faccio sempre in grande quantità (li adoro!!!), me li surgelo e li [...]
L’autunno è arrivato, un paio di giorni e sarà qui. Nel cielo di oggi, di un azzurro profondo, il sole rende l’aria ancora dolce e calda tanto da poter lavorare l’orto con tranquillità [...]
Una delle ricette più sfiziose e caratteristiche che ci piace preparare ogni anno noi di RecipeArt è la Marmellata di cipolle, come usa salsina da accompagnamento dolce speziata potrà, con [...]
Siamo ancora in Ecuador, a Quito nel nostro viaggio culinario con L'Abbecedario Culinario .Oggi vi propongo una ricetta facile e buona. Cibo di strada a Quito come si legge nel [...]
Ed eccoci ad un altro lunedì…il tempo vola, sembra ieri che me ne stavo in panciolle all’Elba, ed ecco che qua settembre se ne sta già volando via…ma com’è sta cosa? [...]
Doriana che bello ritornare dai blog amici E’ ormai tempo di polenta, il caldo se ne è andato e l’autunno ci invita a questi piatti gustosissimi, io poi alla polenta con i funghi [...]
Un crostino speciale, sfizioso e goloso, con un tocco di stagione: nonostante il caldo, le piogge sono state abbondanti e questo settembre ci ha già regalato degli ottimi funghi. Abbinarli al [...]
Oggi vi propongo un antipasto speciale, una cheese cake salata, su questo blog ne trovate diverse, proprio perchè le adoro, si presentano bene, sono deliziose e di solito piacciono a [...]
Risotto alla Milanese Il Risotto alla Milanese con lo zafferano (Risòtt a la Milanès giald) è uno dei piatti più conosciuti della cucina lombarda, tanto da essere diventato un classico della [...]
Raffaello Sorbi – La festa delle vendemmia -1893 . Menù Minestre Tortelloni asciutti o ravioli asciutti o tagliatelle asciutte Pietanza Polpette di tacchino Pizza al prosciutto [...]
Crocchette di Patate Bimby INGREDIENTI PER 4 PERSONE Per le crocchette: 1 kg di patate, 2 uova ed 1 tuorlo, 200 g di pangrattato, 1 l di acqua, 150 g di parmigiano grattugiato, 1 ciuffo di [...]
Mi sono fatta un po' desiderare ma c'è stata di mezzo la vacanza nella mia Toscana...Prima che partissi, Marina (la mia amica d'infanzia) aveva detto che aveva voglia di mangiare peperoni [...]
Più facile a dirsi che a farsi dicono alcuni parlando di gelato, oggi ve ne proponiamo una versione tutta nuova da preparare in casa anche senza la gelatiera: Gelato al gorgonzola.Gelato al [...]