Ricette di Halloween dagli Stati Uniti, [...]
Il 15-16-17 ottobre a Milano un’occasione da non perdere per gli amanti dell’enogastronomia: presso lo storico negozio Zoppi & Gallotti una degustazione d’eccellenza con i [...]
Con il riconoscimento della D.O.P. al Silter, confermato pochi giorni fa, sono diventati 51 i formaggi italiani tutelati dal marchio che … >>
Qualche giorno fa è uscita una pubblicazione su di me negli Emirati Arabi. E faceva più o meno così “Anna Marconi, laureata in fashion design, non potendo permettersi gli abiti di alta [...]
Pronti per un piatto a base di ortaggi da urlo? Allora non perdete la ricetta delle patate filanti al forno con besciamella, un'esperienza mistica. Scherzi a parte, si tratta molto più [...]
La ricetta odierna è un tormentone che in questo periodo va molto di moda sulle pagine di cucina di facebook. Pertanto voglio anche io entrare a fare parte di questa statistica con i miei [...]
Capitano a tutti quelle giornate che iniziano malissimo...questa è una di quelle! Non cose importanti ma tanti piccoli fastidi che ti rendono insofferente e nervoso. L'unica speranza è che, [...]
Bra si riconferma la capitale del mondo del latte e del formaggio. 270 mila visitatori per la decima edizione di Cheese che come sempre ha dato il suo meglio animando la cittadina di Bra. Decine [...]
I bocconcini di uva al formaggio sono delle piccole palline realizzate con un acino di uva bianca ricoperto da una morbida crema a base di formaggio Philadelphia, il tutto rivestito da granella [...]
Le uova sono una risorsa importante di una dieta: nutrienti e poco impegnative economicamente.Spesso però non soddisfano la vista, più che non lo stomaco. Si ha l'impressione di un pasto [...]
Pier Luigi Nanni L’origine dei formaggi noti col nome di “caciocavallo” risale all’epoca delle invasioni barbariche quando anche in Italia si diffuse la caseificazione [...]
Voglia di qualcosa di fresco, di leggero se pur ricco. Devo dire che le "insalatone" mi piacciono tutto l'anno, il segreto è utilizzare ingredienti di stagione, in questo modo ci saranno [...]
Cosa c’è di più sfizioso ed invitante di un pezzo di formaggio fritto impanato? Direi ben poco, specie se ce lo ritroviamo in tavola, in prossimità dell’ora di pranzo o cena, quando [...]
Cosa c'è di più goloso dei cupcakes? Se poi sono ricoperti da un delizioso frosting al philadelphia e cioccolato allora resistere è praticamente impossibile. Quella che vi propongo [...]
Buongiorno a tutti amici ed amiche…passo velocemente per salutarvi e lasciarvi una chicca golosa che si prepara ad occhi chiusi! Un simpatico appetizer davvero sfizioso ed anche molto [...]
A Rauscedo e San Giorgio della Richinvelda il fine settimana dal 9 all'11 ottobre si preannuncia ricco di appuntamenti, convegni, mostre e tutto quanto può valorizzare il paese delle [...]
[introduzione]Questa ricetta della pizza ragnatela è molto suggestiva e ideale per Halloween. Una golosa ragnatela di formaggio e olive nere a simulare tanti occhi demoniaci in perfetto stile [...]
Il carattere di un popolo si riscontra anche nel cibo e spesso i ricettari di nonne e zie raccontano gli usi e costumi molto meglio di tanti trattati di antropologia.Il Trentino Alto Adige è [...]
La ricetta originale di questi biscotti l’ho vista qui e mi è garbata talmente tanto che mi sono messa subito all’opera. Rispetto alla ricetta originale di questi biscotti, ho però [...]
Eccomi per il secondo appuntamento con BioLover, un nuovo progetto di cui ho l’onore di far parte insieme ad altre colleghe, Roberta, Nicole, Marianna, Juls, che vi consiglio di tenere [...]
La pizza di Elio Santosuosso salsa di pomodoro anguilla affumicata pecorino e mentaOrmai da qualche anno sono in giuria per la gara che vede vincitore lo chef emergente, competizione [...]
In Valchiavenna e Valtellina in autunno ci saranno alcuni golosi appuntamenti che permetteranno di conoscere … e assaggiare le peculiarita’ gastronomiche del territorio. [...]
Arriva Halloween: ecco le 5 ricette primi [...]
I tortelli di zucca – in entrambi gli stream padani: quello mantovano e quello cremonese – hanno un milioni di varianti nel ripieno, e solo un paio nella forma: quella “a [...]