Arriva Halloween: ecco le 5 ricette primi [...]
I tortelli di zucca – in entrambi gli stream padani: quello mantovano e quello cremonese – hanno un milioni di varianti nel ripieno, e solo un paio nella forma: quella “a [...]
Volterragusto, una delle kermesse enogastronomiche più attese e importanti del comprensorio pisano, celebra, nell’edizione di primavera, il Tartufo Marzuolo e in quella autunnale il pregiato [...]
Polpettine di AcciugheINGREDIENTI PER 4 PERSONE Per le polpettine di acciughe: 800 g di acciughe freschissime, 150 g di pancarrè, 1 ciuffo di prezzemolo, 2 pizzichi di maggiorana (facoltativo), [...]
Questa ricetta è di Nicla, la mia carissima amica con cui ho vissuto per quasi 4 anni a Pisa. E' una ricetta dei ricordi che mi riporta alle nostre cene organizzate a casa, ai nostri [...]
L'ultima volta che ho scritto un post è stata a febbraio di quest'anno. Ora iniziano a cadere le foglie e tra non molto mi ritroverò ad indossare gli stessi maglioni invernali che mi [...]
Un po’ di tempo fa sono stata invitata in Expo per una degustazione di vini e formaggi organizzata da DHL e Slow Food. La mia curiosità relativa al legame tra le due realtà è stata presto [...]
ATTENZIONE!!! SEI CAPITATO IN UN BLOG CHE ODIA LO SPRECO , CHE AMA LA CUCINA POPOLARE, E QUESTA RICETTA NON E’ DIETETICA, MA E’ BONA! E A ROBBA BBONA ME DISPIACE PE’ VOI, MA [...]
La moda dei panini impazza ovunque ormai, ed è il momento di proporvene alcuni davvero interessanti! Croccanti fili di zucca, del buon formaggio piastrato, una salsa davvero speciale a condire [...]
I piatti scelti dal menu: - Lucertole spinose impagliate e verniciate- Minestra di tuberi in mancanza di riso, coscia di pollo fujuta annegata in acquolina- Ricordo di Muflone africano scuoiato [...]
La marmellata o per dire più correttamente confettura di pere è una marmellata sempre più apprezzata, ideale da abbinare a formaggi per un gustoso antipasto. Procedimento Lavate le pere e [...]
Cena tra amici!!!Ingredienti per 6 persone: Zucchine, cavolfiori, finocchi, spinaci, grana, pane, limone, olio, sale, 6 scampi crudi, metà branzino decongelato, 1 fetta alta di pesce [...]
Per me le polpette di carne sono solo le polpette tradizionali di casa mia, di carne bollita, tritata e impastata con patate lesse…..Ieri sera, non avendo tempo di fare tutte queste [...]
Fatevi un esame di coscienza e rispondete sinceramente: quando si tratta di trovare sfiziose Idee per Aperitivo, riusciute a farvi venire subito in mente ricette originali e veloci, che superino [...]
Questa è una ricetta che volevo fare da tempo ma chissà perchè non trovavo mai il formaggio Casera che è il protagonista assoluto ma ieri all’Esselunga ne ho trovato un bel tocco in [...]
Io di questa ricetta mi sono innamorata non appena l’ho letta. E, cosa rara per me, ho deciso di provarla esattamente come è stata pensata dall’autore, Stefano Masanti, nel [...]
La torta Oreo è una torta americana al cioccolato a più strati, farcita con una irresistibile crema Oreo. Un dolce che ha dell'incredibile, al punto tale da chiamarsi anche Dream Pie, ovvero [...]
I canederli rappresentano uno dei piatti più tipici della tradizione altoatesina, ma richiedono tempo per la preparazione. Perche’, allora, non servire in tavola quelli surgelati [...]
Partirà da Bergamo mercoledì 7 ottobre l’“Arrigoni & AICI Tour”, un percorso nato dalla collaborazione tra il pluripremiato caseificio Arrigoni e l’AICI – Associazione Insegnanti [...]
AAA! Visto il grande interesse del concorso che promuoviamo insieme all'Ecomuseo delle Acque di Gemona e Slow Food Vi comunichiamo che "Racconta il formaggio del cuore" è stato aperto a food [...]
AAA! Visto il grande interesse del concorso che promuoviamo insieme all'Ecomuseo delle Acque di Gemona e Slow Food Vi comunichiamo che "Racconta il formaggio del cuore" è stato aperto a food [...]
Una breve introduzione : Nasce nel 2005 a Milano, in via Thaon de Revel al n.7, la scuola di cucina teatro7|Lab. Un innovativo concept di scuola di cucina, sostenuto da un progetto ambizioso [...]
Se anche voi, come me, avete invidiato l’intero cast e la troupe de “Il commissario Montalbano”, girato a Ragusa e dintorni, semplicemente … >>
Cosa abbinate a un tagliere di formaggi? Vino o birra? Se siete per la birra, Afidop, l’Associazione che riunisce i caseifici produttori Dop e Igp italiani, ha stilato un elenco a [...]
A Barcellona, ma vien da dire in Spagna in generale, le verdure languno un poco. é un ritornello già sentito, ma ad ogni ritorno e a ogni confronto con l’Italia (e con i mercati romani [...]