Eccoci, è incredibile ma ce l'ho fatta!Non credevo nemmeno io di riuscire a partecipare, come vi accennavo nell'ultimo post sto facendo mille mila cose, questo 2015 è cominciato in maniera [...]
Rieccomi!!! Di ritorno da Rimini dove sono stata per cinque giorni a lavorare nello stand di Molino Grassi, ma di questa incredibile esperienza vi parlerò nel prossimo post che ho promesso di [...]
Clicca qui per vedere il video Probabilmente una versione del “pastel de camarão” (salatino ai gamberetti), eredità della cucina portoghese, le crocchette di gamberetti si trovano, [...]
A dire il vero non siamo usciti dalla fase principesse, credo che non ne usciremo tanto facilmente.Ma un giorno ho pensato a cosa avrei potuto cucinare se, invece di due femminucce, avessi avuto [...]
It’s been a bit of a dessert overdose on the blog lately, but I don’t know where all my savoury recipes have disappeared too! One positive thing (not that desserts are negative in [...]
Tiziana Stefanelli pubblicizza il dado nella caponata e il web si riempie di gastrofighetti. Oggi ci si è svegliati con la polemica del dado Star nella caponata. Non so chi [...]
Buongiorno! Oggi ho deciso di ripubblicare un piatto della tradizione siciliana con nuove foto, perché è stato il settimo piatto pubblicato nel lontano gennaio 2013, quando il mio blog [...]
Viaggio tra i formaggi francesi di Philippe Olivier Degustazione guidata con Emilio Nizzero delegato ONAF Vicenza 31 Gennaio 2015 – ore 10.00 e ore 16.00 – Ferro Beverage&co.- Via Borgo [...]
Ingredienti: Pasta sfoglia senza glutine 250 g Certosa 150 g Gorgonzola 50 g Zucchina 1 Uova 3 Parmigiano grattugiato 20 g Cipolla 1/2 Olio extravergine [...]
Ingredienti: per 6 persone Salmone fresco 200 g Melagarana 1 Pasta brisée 1 rotolo Formaggio spalmabile 250 g Chèvre (semistagionato) 200 g Uova 2 Sale [...]
Ingredienti: per 6 persone Pasta sfoglia 2 rotoli Carciofi 5 Robiola 300 g Uova di quaglia 10 Uova 4 Parmigiano 50 g Pecorino romano 50 g Prezzemolo [...]
Benvenuti anche oggi nella cucina 2.0 di Contemporaneo Food. In quel di Torino è quel che si dice “una vera giornata uggiosa“, pioviggina, il cielo è ancora un po’ triste [...]
Capita molto spesso che a casa mia arrivino all'improvviso amici che, sapendo che amo cucinare, mi fanno la sorpresa dell'ultimo momento restando a pranzo o a cena. Sapendolo, cerco sempre di [...]
Non serve un’occasione speciale per regalarsi un momento goloso, anzi. Con la ricetta dei croissant fatti in casa è facilissimo trovare la scusa per uno spuntino di metà pomeriggio originale [...]
I rosti di patate e pancetta sono un piatto tipico della tradizione Svizzera, si tratta di semplici frittelle di patate grattugiate alle quali possono essere aggiunte spezie e aromi o a piacere [...]
La ricetta del tipico dulce de leche, ma preparata con latte condensato Oggi impariamo la ricetta del tipico dulce de leche che si prepara in tutto il Sudamerica, ma la variamo usando il latte [...]
Ingredienti per 6 persone: Per gli involtini: 1 kg di fettine sottilissime di manzo, ben battute, 500 g di pangrattato, 50 g di parmigiano, 50 g di pecorino, 1 spicchio d’aglio, 150 g di [...]
E questo mese tocca ai canederli.... ebbene si, i miei canederli quelli che mi ricordano le vacanze in montagna, le settimane bianche, le serate allo stadio del ghiaccio.Tutti conoscono il mio [...]
Redazione di TigullioVino.it Buon risultato della strategia di valorizzazione dell’Asiago DOP Prodotto della Montagna. ASIAGO DOP chiude il 2014 con una leggera crescita nelle produzioni [...]
Mariella Belloni Degustazione guidata con Emilio Nizzero delegato ONAF Vicenza 31 Gennaio 2015 – ore 10.00 e ore 16.00 – Ferro Beverage&co.- Via Borgo Padova 101/a – [...]
Finocchi al forno con cipolle e Montasio parliamo del finocchio molto ricco di sali minerali, soprattutto potassio, calcio e fosforo, contiene molte vitamine, A, B, C,ricco di [...]
Cocotte Le Creuset Per 4 persone300 g di crème fraiche150 g di formaggio lou bergier (prodotto con latte crudo , prevede l'utilizzo di vero caglio [...]
Un altro primo piatto per utilizzare la cicoria in maniera allettante è questa pasta con i funghi. Pietanza semplice ma gustosa, adatta per il pranzo di tutti i giorni, la pasta con cicoria e [...]
La Sardegna, come le due facce di una medaglia.Da una parte, quella conosciuta sulle pagine patinate dei cataloghi delle agenzie, con le sue spiagge immacolate, i suoi porticcioli [...]
Ed eccoci al secondo appuntamento con il "patate comfort food"! Si tratta di cocotte cremosissime...patate, formaggio e cipolle stufate nella birra, questi gli ingredienti di questa delizia! Vi [...]