INSALATA DI RISO ALLA PIEMONTESERicetta classica L’insalata di riso “Salada ‘d ris” in Piemontese, è sicuramente uno degli antipasti più conosciuti e preparati in tutta la nostra [...]
Un maglione lungo sulle mani. Una tazza fumante profumata di vaniglia e caramello. Un libro tra le mani. Il fuoco che scoppietta nel camino. Il naso incollato ai vetri, a vedere la neve che [...]
Capunet vegetariani: cavolo nero all’esterno e verza viola all’interno per una pietanza che fa bene a tutti. La mia ricetta dei capunet piemontesi è di gran lunga il [...]
Una deliziosa pasta ripiena… E’ un periodo che impazzisco letteralmente per un formaggio “ubriaco” di un’azienda piemontese: stagionato in vinacce al barolo, è una vera [...]
Funghi, uova, formaggio, mirtilli: come conservare il cibo a lungo evitando sprechi, con semplici trucchi spiegati scientificamente e contenitori fai da te.
I Canederli sono un piatto di montagna delle nostre magnifiche Dolomiti (Patrimonio dell’Umanità), chiamati Knödel nella Cucina Austriaca Tirolese e della bassa Germania. Infatti ho [...]
Oggi un altro risotto, e dovete farlo in fretta perché vi serve la zucca rossa! Nonostante io ami molto i risotti con la zucca, li avevo provati sempre in versione vegetariana, abbinati [...]
Questa è la colazione che preferivo quando andavamo a trovare mia cugina Patrizia in montagna. Questo tipo di pane è la puccia di Cortina ,un pane di segale con l'uvetta e semi di [...]
Ingredienti: per 4 persone carne di vitello 12 fette sottili pangratttao 150 g pecorino (o caciocavallo) grattugiato 50 g uvetta 50 g pinoli 30 g cipolle 1 [...]
La sfida di questo mese ci ha portato in montagna, nella cucina ampezzana. La “winter culattacchion” del 2014 ci ha spiegato come si fanno i canederli. Ci ha raccontato quanto [...]
Pubblicato in: Antipasti, Ricette con i funghi, Ricette con il formaggio, Ricette con la polenta, Secondi Piatti La crostata di polenta è una ricetta ideale da servire come antipasto o come [...]
Gli Avvinati sono i formaggi al vino del caseificio Piccolo Brite di Larieto a Cortina, caciotte affinate nelle vinacce dell'azienda Santa Margherita.
L'Italia arriva a 268 denominazioni registrate nell'ambito comunitario: l'ultima in ordine di tempo è la Focaccia di Recco con formaggio, diventata IGP.
Buongiorno e buon Lunedì,Oggi per la rubrica Light and Tasty, pubblichiamo ricette dal colore bianco.Le verdure bianche sono un toccasana per la salute: prevengono l'invecchiamento cellulare, [...]
Certo che preparare delle omelette vegan potrebbe a primo impatto sembrare una missione impossibile: trasformare una pietanza il cui ingrediente pincipale siano le uova in un piatto adatto a [...]
Uno dei primi piatti che conobbi durante gli anni delle mie vacanze in Abruzzo, in un paesino vicino a L’Aquila, furono gli “Scarcitti al sugo”. Vale a dire straccetti di pasta fatti di [...]
Fare le seadas non è un'impresa impossibile. Se si ha una ricetta originale, ottimi ingredienti, un maestro competente e si segue alla lettera il procedimento il risultato è [...]
Fare il formaggio in casa è una bella soddisfazione; un po' come fare il pane, credo che sia una cosa magica.Questo è stato il mio primo esperimento. Ho deciso di fare il paneer, il famoso [...]
Ottima la ricetta per la versione salata della torta angelica La ricetta della torta angelica salata è ottima per un picnic (la torta è facilmente trasportabile) ma anche per una cena fredda [...]
Mariella Belloni Vini Zenato, formaggi Asiago e marmellate Rigoni dal 23 al 25 gennaio in degustazione tra le fantasiose collezioni del brand Misis Dedizione, passione, buon gusto. Il [...]
Ormai ci ho preso gusto!! La domenica Canederli!In più in questa occasione si festeggiavano anche gli 80 anni del mio nonno, quindi un bel bis di primi ci stava!!Sarà che per preparare i [...]
Ingredienti: 1 kg di porri 50 gr di Parmigiano grattugiato 50 gr di formaggio tipo Asiago grattugiato 50 gr di pangrattato 1 cucchiaio di farina 00 1/2 limone 30 gr di burro sale, pepe nero [...]
Davanti al primo carciofo dell'orto io mi commuovo, sempre.Tutti gli anni.Soprattutto quando, come questa volta, il pungente e meraviglioso fiore "mi coglie di sorpresa", dopo lunghissima e [...]
Bon bon con ricotta, philadelphia e wurstelUn antipasto veloce ma di grande gusto. Si possono mettere anche nei pirottini, se si vuole fare una bella figura quando si ha dei ospiti [...]
Le omelette di formaggio al forno rappresentano una doppia variante rispetto le classiche, quelle tradizionali da cuocere in padella. Ciò sia per l’aggiunta del formaggio [...]