Morbida, calda e avvolgente, proprio come un abbraccio. Così descrivo tutte le zuppe che preparo e che amo di più! A partire dalla mia preferita, quella di patate e porri, fino ad arrivare poi [...]
Ecco un’altra ricetta dedicata agli amanti della cacciagione, il fagiano alla cacciatora con i funghi. Una preparazione classica impreziosita dall’aggiunta dei funghi porcini, [...]
Che vita sarebbe senza nutella?la mia, una vita più triste... niente colazione con fette biscottate, niente spuntino a metà mattina, niente merenda, niente dolci, niente cucchiaini rubati [...]
La scoperta della Vitamina D come un nutriente essenziale per lo sviluppo scheletrico è del 1919, circa un secolo fa, una tappa importante per la salute pubblica. L'attenzione a livelli di [...]
Di tutte le ottime cene che di solito fanno parte di #Mirrorslurp questa ultima mi ha davvero conquistato, vuoi per l'atmosfera particolare legata ai giovani designer presenti che hanno [...]
Un antipasto unico nel segno della tradizione della cacciagione La cucina toscana fa molto uso di interiora (vedi i fegatini di pollo) e di selvaggina, così è da questa regione che rubiamo [...]
Una ricettina rapida rapida e leggermente calorica (ehm...:D) che non dimenticherete facilmente. Il burro di arachidi ormai ce l'avete in casa tutti, no? Quindi potete subito provare questi [...]
Originale e innovativo: con queste due parole mi piace definire Obikà: un locale nel cuore di Roma che ha fatto della mozzarella il suo fiore all’occhiello. Il locale si trova in Piazza Campo [...]
La pasta colorata, proprio per l'aggiunta di ulteriori ingredienti, è più delicata e umida rispetto a quella tradizionale, quindi, bisogna tenere la sfoglia un poco più spessa e lasciarla [...]
Ingredienti:rigatino1 cespo di radicchio1 bicchiere d'acqua1/2 bicchiere di vino (preferibilmente Nobile di Montepulciano)speck2 cucchiai d'olio e.v.o.Tagliate a dadini il rigatino e fatelo [...]
Il fagiano con polenta è senza dubbio una pietanza da riservare alle grandi occasioni. Si tratta di un ricco piatto unico, dal sapore rustico, da accompagnare con del buon vino rosso. [...]
Ingredienti per 4 persone:800 g di carote2 patate2 porri1/2 limone1 l di brodo vegetale150 g di risoerba cipollinaolio e.v.o.salepepeSpellate le carote, lavatele sotto acqua fredda e tagliatele [...]
Dal 15 al 31 ottobre 2013 vieni, gusta e vota la Pizza. In occasione della redazione del nuovo menù pizze due promozione per gustare, valutare “il Gusto della Pizza” al Ristorante Alba- [...]
Ingredienti per 5/6 persone: (dosi e procedimento vedi post ricetta pasta per pizza)per farcire150 g di pomodori pelati (tagliati a pezzetti)100 g di filetti di acciuga150 g di mozzarella50 g di [...]
Arricrìa!* *Arricrìa è “L’amore che beve”, l’amore “che ci tende la sua mano in un ultimo caldo abbraccio dentro un bicchiere siciliano”. Arricrìa compare anche nella frase che [...]
"Non c'è amore più sincero di quello per il cibo" (George Bernard Show, uomo e superuomo, 1903) Credo che un piatto di pasta con frutti di mare sia il piatto [...]
Dell'autunno adoro fortemente tutti i colori. I toni dell'arancio, del giallo e tutte le varietà del marrone si mescolano per creare un mix sorprendentemente bello. Se vi è mai capitato di [...]
Si trovano ogni tanto in rete alcune vignette, foto o disegni davvero divertenti. Qualche giorno fa, pr esempio, si discuteva a tavola di diete e similia e ognuno diceva la sua, magnificando le [...]
La ricetta di oggi nasce dalla mia partecipazione a "ExtraDOLCEMENTE", un'iniziativa promossa dagli organizzatori di "Dolcemente Pisa", un appuntamento dedicato all’arte dolciaria della [...]
È lontana e un po' misteriosa, la Valle d'Aosta, pensavo guardando quel rettangolo lassù in alto, stretto tra il Piemonte e la Francia sulla carta geografica del sussidiario della [...]
L'abbiamo raccontata in tutte le salse. Ne ho scritto pure qui!Il #ReDolce è nato con noi e speriamo che abbia modo di crescere sano e forte.I due giorni passati in compagnia dei blogger sono [...]
Uno spuntino rustico che viene dalla cucina tradizionale della montagna pistoiese In Toscana molte specialità prevedono la farina di castagne come ingrediente principale, ma occhio a non [...]
Ingredienti per 4 persone:350 g di riso Carnaroli1 cipolla bianca (piccola)50 g di burro180 g di funghi porcini freschi1 cespo di radicchio trevigianobrodo vegetale1 tartufo nero (piccolo)2 [...]
Dolcetti golosi ideali per i matti delle nocciole Nella sua pasticceria Luca Montersino, ormai siamo abituati, utilizza spesso prodotti della sua terra d’origine: il Piemonte. Non fanno [...]
”…l’Etna è un’opera di fantasia creativa, non un semplice monte” Maria Corti Un grande grazie e un caro saluto a Peter Lamonaca, che, raggiungendo l’Etna dagli USA, ha visitato [...]