In Abruzzo, si chiama “sdejuno”, ovvero sdigiuno, perché rompeva anticamente quello penitenziale durato due giorni, il venerdì santo e la vigilia. Oggi potreste gastrofighettamente [...]
Tra le poche certezze della vita (o a tavola), una cosa è sicura: non c’è pranzo di Pasqua che si rispetti senza l’agnello (vegetariani e vegani a parte XD). Io però invece che [...]
Batte la colomba, le uova di cioccolato e quelle vere nella tradizione a tavola. Sulla tavola della Pasqua non deve mancare l'agnello secondo sei italiani su dieci (59 per cento) che lo [...]
Arrivano le tipicità pasquali al Mercato di Campagna Amica di Jesi. Domani, sabato 23 aprile, al farmers market di Viale Trieste, promosso dalla Coldiretti Ancona, saranno proposti pizza di [...]
I piatti della tradizione pasquale sulle tavole degli italiani. Per le festività di Pasqua si stimano oltre 400mila presenze negli agriturismi tra ospiti e italiani e stranieri.E' quanto [...]
Lo so ... lo so. Non vi ho postato nessuna ricetta per Pasqua, niente di minimamente pasquale ... Sono un frana che ci volete fare! Questa settimana non sono stata un attimo ferma, non che abbia [...]
Anch’io, come Nisetta, ho deciso di proporvi un menù pasquale… e visto che lei ha deciso di fare l’anticonformista proponendo qualcosa di inusuale, io dal canto mio vi [...]
Finocchi, cicoria, cardi, verze, cavoli a un euro, bietole a 1,08 euro, mele a 1,19 euro, ma anche agnello certificato marchigiano, conserve e confetture, carne di mucca e di maiale, formaggi, [...]
Questa ricetta, che trovo si adatti perfettamente al dessert del pranzo di pasqua, è la ricetta di un dolce che ho trovato girovagando su internet alla ricerca di un dolce che fosse a base di [...]
Mettiamo subito le cose in chiaro: napoletana, napoletana e poi che cosa mi ispira la signora Parodi? L’abbacchio con le patate? Non potevo proporre una ricetta più campana? E poi? Anche [...]
Ecco che, finalmente, dopo le dure privazioni quaresimali, ritornano sulla tavola i “cibi di grasso” severamente vietati dal Carnevale in poi fino alla celebrazione della resurrezione di [...]
Un piatto semplice e genuino che a Roma, bontà nostra, si usa per ‘sciacquarsi la bocca’ dall’agnello pasquale, ma qui lo proponiamo con una variante moderna e chic, le uova di quaglia [...]
Agnello certificato made in Marche, pecorino nostrano per preparare i cacioni e la pizza al formaggio, magari da abbinare al salame, le tradizionali erbe amare, i carciofi da dare fritti.E' [...]
Asparagi, piselli, ricotta, salumi ma soprattutto carni di agnello e uova: sono tutti prodotti di stagione ma soprattutto sono gli ingredienti che rappresentano in tavola la resurrezione.Piatti [...]
Secondo Turismo Verde-Cia, il prossimo week-end farà segnare una ripresa del settore, muovendo un giro d'affari di oltre 150 milioni di euro. Complici del successo non solo i prezzi favorevoli [...]
Una sfiziosa proposta per il pranzo del 24 aprile all'insegna di classiche ricette pasquali rivisitate in chiave creativa dallo chef.Pasqua, sinonimo di primavera e di bella stagione, [...]
E continuano le nostre proposte per le ricette pasquali. Dopo qualche ricetta salata torniamo ai dolci. E quello di oggi è un dolce tipico. So con certezza che si prepara nel Salento ed anche [...]
Risotto pasquale Ingredienti Riso 400 gr Pepe Brodo vegetale Burro 40 gr Carote 1 numero Farina 20 gr Funghi porcini 100 gr Olio di oliva extravergine 2 cucchiaio Sale Salsiccia di suino [...]
APRILE Nota di pranzo II Minestra in brodo. Panata n. 11 Fritto. Krapfen n. 182 Umido. Pollo ripieno n. 258 con piselli Trasmesso. Gnocchi alla romana n. 231 Arrosto. Agnello [...]
La novità Caffarel per la Pasqua 2011 è l'Uovo "Le Mucche Contry". La peculiarità consiste, come vedete nella foto, nella lavorazione maculata, che ricorda la [...]
La ricetta per le crocchette di agnello e salsiccia è ottima da realizzare per il pranzo pasquale ed è un espediente carino per permettere che anche i bambini possano mangiare [...]
[introduzione] La ricetta per le crocchette di agnello e salsiccia è ottima da realizzare per il pranzo pasquale ed è un espediente carino per permettere che anche i bambini possano mangiare [...]
La carne di agnello, ovviamente, non si consuma solo in Italia; tanti sono i Paesi in cui questa tipologia di carne è addirittura più diffusa che da noi, come la Francia o il mondo arabo. In [...]
Mise en Place ha cambiato sede per offrire un sevizio migliore ai suoi corsisti. Il ristorante Villa D'Angelo in via Aniello Falcone n° 203, sarà quindi la nuova location, dotato di spazi [...]
CIAO A TUTTI IL GIORNO 16 APRILE CHI FOSSE INTERESSATO PUO VENIRE ALLA CARLI DOVE SI SVOLGERA UN CORSO DI UN MENU PASQUALE E RELATIVA MISE EN PLACE. IL MENU SARA COMPOSTO MUFFIN DI [...]