Dosi per 30 ovetti Per la pasta 250 g di farina, 150 g di burro, un uovo, 2 cucchiai di zucchero Per la mousse 250 gr. di cioccolato fondente, 150 gr. di burro, 9 uova, 50 gr. di pistacchi per [...]
Ancora tante idee per Pasqua. C’è chi non vuole rinunciare alla tradizione e chi invece ama sperimentare o semplicemente portare in tavola piatti diversi dalle solite lasagne ai carciofi [...]
di Antonella D’Avanzo Andiamo alla scoperta dei prodotti gastronomici del Matese e ci rendiamo conto di avere una grande varietà di tipicità di eccezionale bontà: dall’olio di oliva, ai [...]
La Pasqua si avvicina e con essa le tradizioni ad esse legata. Pur variando di regione in regione ci sono alcuni ingredienti e piatti tipici che vengono serviti (in forme diverse) un po’ [...]
Pubblicato in: Menù, Menù Pranzo di Pasqua, Ricette di Pasqua, Ricette Dolci di Pasqua, Segreti e consigliPer il pranzo di Pasqua 2013 vi proponiamo alcune ricette facili e veloci, perché non [...]
La Sicilia è un ricco serbatoio di antiche tradizioni in cucina, e questo è un dato di fatto. Nel periodo di Pasqua poi, dopo la pausa dalla gola della Quaresima, riaffiorano sulle tavole [...]
Che dite i tempi sono maturi per iniziare a pensare al menù di Pasqua? In fondo quest’anno cade anche prima rispetto al solito e non si è mai troppo in anticipo per iniziare a [...]
L’agnello è il piatto tradizionale della Pasqua. Nonostante io non ami proprio questo tipo di carne, penso che la tradizione ha la sua importanza e quindi, oggi vi propongo il piatto [...]
Eventi tanti (274), promozioni numerose (245), a frotte (369) i birrifici, pub e beershop che hanno aderito. E’ in corso, e durerà fino a domenica 10 marzo, la Settimana della Birra [...]
A Napoli la teglia da forno è chiamata " o ruoto ", facendo riferimento alle teglie circolari usate per il sartù o per la pasta. Questa definizione si estende, però, anche alle teglie di [...]
Il cenone di San Silvestro per salutare il 2013 lo avete programmato a casa o andate al ristorante? Per tutti coloro che nell’indecisione massima degli ultimi giorni del 2012 non hanno [...]
di Antonella Petitti POTENZA, Largo Pasquale Uva, Frank Rizzuti – Cucina del Sud. Non so quanti chilometri segni il vostro navigatore una volta inseriti questi dati, ma posso assicurarvi che [...]
“La Basilicata esiste! Esiste, è un po come il concetto di Dio. O ci credi o non ci credi” (cit. Rocco Papaleo). A Settembre un week end lucano, fino alle prime lingue di terra di Puglia [...]
L'atmosfera di un pic-nic è sempre lieta: tutto ci appare ancora più invitante se "apparecchiamo" con buon gusto ed eleganza. Il lunedì dell'Angelo, in Italia, è un giorno di festa [...]
La cucina marchigiana può essere considerata una confederazione di cucine delle Marche. Quella della Marche è una confederazione di cucine. Posta al centro della penisola, s’identifica con [...]
Esuberante come al solito la partecipazione degli chef emergenti alla serata del lunedì della Festa a Vico tradizionalmente riservata a loro nella “solita” location del Bikini, [...]
E' si !! alla fine e' arrivata. Sono bloccata.Bloccata dal lavoro che mi prendere e mi risucchia tante energie e che mi distrae molto aime' dalla cucina.Bloccata a Roma quando invece ho voglia [...]
Chi sarà il Cracco di domani? In quali sperdute località si annidano i nuovi Bottura? Ma più che altro, perché non approfittare del ponte 25 aprile – 1° maggio per dar fondo agli [...]
Molti si domanderanno: perché parlare del tortano ora che la Pasqua è passata? Se ho atteso due settimane, avrò avuto i miei motivi, ecco perché :1 Il tortano ed il casatiello, così [...]
Queste polpette potrebbero essere un’alternativa per un’antipasto o aperetivo pasquale delizioso e sfizioso! Utilizzare sempre allo stesso modo la carne d’agnello mi stufava un [...]
Offerte convenienti anche per la carne di agnello ed il salame corallina. Con la fine delle festività pasquali sono arrivati immediatamente i 'saldi' per uova e colombe che vengono offerte [...]
Secondo la Cia, complici le difficoltà economiche e i rincari della settimana sui prodotti alimentari, gli italiani si scoprono meno 'spreconi'. Salvato dalla pattumiera il 15% della spesa [...]
Il marzapane è una preparazione dolciaria più o meno consistente, costituita da pasta di mandorle finemente suddivisa ed amalgamata con albume d'uovo e zucchero. Il nome deriverebbe dall'arabo [...]
Acquisti più oculati, tagliati gli sprechi e riscoperto il fai da te casalingo. Il calo del 10 per cento negli acquisti di uova di cioccolato e colombe e l'aspetto più evidente di una Pasqua [...]
Eccole qua, piccole, carine e.. buonissime! La novità sta' nelle mini uova di quaglia che non avevo mai assaggiato e che devo dire sono state una bella sorpresa: il sapore è assolutamente [...]