Sfogliando vecchi almanacchi calcistici che ogni tanto saltan fuori riordinando casa, leggo e mi imbatto in iconiche squadre del passato, grandi giocatori, capitani e bomber, che con i loro gol [...]
Colpo grosso per Ferrero: l’azienda di Alba, tramite una sua società affiliata, ha acquisito i biscotti inglesi Fox’s. Si tratta di uno dei marchi storici della Gran Bretagna, [...]
Milano capitale del vino con la Milano Wine Week 2020. Fino all’11 ottobre la città diventa un palcoscenico dedicato alla promozione e al rilancio del settore vitivinicolo. A livello [...]
“Pizzeria Fra Diavolo” a Torino è la sede di una catena ed è, al contempo, artigianale: si serve pizza in stile contemporaneo/gourmet, ma col cornicione a canotto. Alla napoletana, [...]
Vi abbiamo già raccontato le novità di questa nuova edizione di Terra Madre – Salone del Gusto, la manifestazione ammiraglia di Slow Food che per questo 2020 funesto mette sul piatto [...]
Dalla collaborazione con Gufram arriva il nuovo pezzo del kit dedicato al Tartufo Bianco d’Alba: la spazzola da tartufo – immaginata da Job Smeets di Studio Job – dedicata al genio [...]
Dalla collaborazione con Gufram, brand italiano di design, arriva il nuovo pezzo del kit dedicato al Tartufo Bianco d’Alba: la spazzola da tartufo – immaginata dal belga Job Smeets di [...]
Niente più banane per i primi mesi del prossimo anno. È ciò che potrebbe capitare per colpa del vulcano Sangay, che in Ecuador ha danneggiato tutti i bananeti. Tra i maggiori esportatori [...]
Luigi Bellucci Dal 13 al 22 novembre l’Italia si tinge di Roero Bianco e Rosso per promuovere un territorio piemontese tutto da scoprire Roero Wine Week, la settimana dedicata al [...]
50 Top Pizza lancia la margherita in aria e poi usa Peppe il monopattino verde per scoprire la nuova classifica. Le novità di quest’anno sono il premio alle catene (piccole) [...]
Pizza al filetto di pomodori e bocconcini di bufala Novanta giorni, dodici settimane (all'incirca), 3 mesi, una stagione. L'estate. Non sono appassionata di questa stagione, l'amavo molto da [...]
Luana Bottacin, sommelier professionista e consulente tecnologo alimentare, ci propone un interessante e prezioso articolo sull'abbinamento vino-funghi. Abbinamento di stagione, che funge da [...]
Le marne di Sant’Agata non sono un terreno di elezione solo per il nebbiolo. Nella sua lungimiranza Dio ha deciso di concedere una possibilità di splendere anche alla Nas-Cëtta, questo [...]
Luigi Taglienti ha vinto il premio “Best Vegetable Restaurant” , che gli è stato consegnato durante la 19° edizione dei We’re Smart Award in Belgio. L’evento, che premia i migliori [...]
Nella top list mondiale dei ristoranti vegetariani We’re Smart Awards, si classificano rispettivamente al 4° e al 10° posto il Piazza Duomo di Alba e il Joia di Milano. Il primo posto va [...]
Capodanno del tartufo. Vi piacciono i Capodanni? Ecco la festa che fa per voi! E' Tuber primae noctis, l’occasione per brindare – con un calice di bollicine piemontesi – alla prima notte [...]
Come tante altra aziende del settore alimentare, nemmeno Ferrero si è fermata durante il lockdown mantenendo attiva la produzione e garantendo ai lavoratori di operare in sicurezza. Non aver [...]
di Tiziano Terracciano Chi viene in questa parte della Puglia non può certo non varcare “La porta della Daunia” idealmente localizzata a Troia, una delle città più antiche della [...]
A quanto pare è stato firmato un importante accordo fra Cina e UE in merito alle rispettive Dop: ben 100 prodotti europei verranno protetti, fra cui 26 italiani, mentre un centinaio di prodotti [...]
I funghi portobello ripieni di carne sono un ottimo secondo da proporre accompagnato magari da un contorno di zucca al forno o patate arrosto, o possono essere serviti anche come antipasto, se [...]
Figlio di operai, a 29 anni dirigeva la sala di Piazza Duomo, il ristorante di Alba che la cucina di Enrico Crippa, con il mecenatismo della famiglia Ceretto, ha reso celebre nel mondo, portando [...]
Pensate a Elettroforno Frontoni e chiedetevi Ma quanto è buona la pizza del fornaio? Non chiedetelo però a un milanese, e – ci si consenta – nemmeno a un napoletano. [...]
Escursione in bicicletta da Pordenone a Spilimbergo attraverso i Magredi domenica 13 settembre 2020. Circa settanta chilometri tra natura, arte, storia, cultura e gusto sul [...]
Torniamo a parlare di vino in quanto il Consorzio Barolo ha annunciato che riuscirà a smaltire le scorte 2016 e 2017 grazie a un finanziamento concesso da Unicredit. Più precisamente stiamo [...]
Il Capunet è una ricetta della tradizione piemontese elaborata a partire dagli avanzi del giorno precedente con le verdure e la carne. La foglia di cavolo sbollentata racchiude un tenero [...]