Martedì 25 settembre 2012 a Torino presso l'auditorium della Fondazione Sandretto Re Rebaudengo. L'iniziativa nasce dalla collaborazione tra Marachella Gruppo e LIUC - Università [...]
Il Consorzio del Chianti Classico non ha resistito alle raffinate torture e ha spifferato tutti i vini premiati con i Tre bicchieri del Gambero Rosso, compreso l’elenco dei complici, la [...]
Simona De Rosa apre la prima rassegna musicale di ROMEO LIVE MUSIC COLLECTION. Martedì 25 settembre 2012 alle ore 21:00.Con l'autunno 2012 parte la nuova iniziativa di ROMEO hotel dedicata [...]
E' morto Roberto Roversi e la notizia è stata data a funerale avvenuto.Lo conoscevo da molti anni, la sua libreria antiquaria La Palmaverde era davanti al mio Liceo, il Galvani, in via [...]
Il grissino torinese e’ inserito dal ministero delle politiche Agricole fra i prodotti tipici della tradizione italiana ed è fra loro uno dei più conosciuti ed apprezzati al mondo. [...]
Lunedì 17 settembre 2012 alla presenza del sottosegretario alla Giustizia, Salvatore Mazzamuto e numerosi ospiti del mondo politico e giuridico.Il 17 settembre presso la Sala della Mercede [...]
I Distretti Urbani del Commercio: uno strumento di valorizzazione del territorio, presentazione del laboratorio di Marketing Urbano. Capone: 'Fare sistema l'antidoto per resistere alla crisi e [...]
E' la milanese Chiara Giovoni, 34 anni, sommelier e wine writer, ad aggiudicarsi il titolo di Ambasciatrice italiana dello Champagne 2012.La Selezione ambasciatori dello Champagne, la [...]
di Giulia Cannada Bartoli Sala gremita all’hotel Parkers per la presentazione del libro di Nino D’Antonio su Riccardo Cotarella, edito da Città del Vino, produttori e addetti ai lavori [...]
'Agricoltura e territorio risorse indispensabili per la crescita della Puglia e del Mezzogiorno': è stato questo il tema del tradizionale convegno regionale che ogni anno la Cia della Puglia ha [...]
Redazione di TigullioVino.it Lunedì 17 settembre 2012 ore 18 presso Museo Casa Enzo Ferrari Interverranno: Tiberio Rabboni, Assessore all’Agricoltura della Regione [...]
Tra gli eventi speciali le Interviste Impossibili con Alessandro Benvenuti che interpreterà Galilei, Sandro Lombardi si cimenterà nella parte di Guglielmo Marconi e Elia Schilton in Johann [...]
Marachella Gruppo e LIUC - Università Cattaneo presentano l'Academy per l'Ospitalità e la Ristorazione. Il 25 settembre presso l'auditorium della Fondazione Sandretto Re Rebaudengo insieme a [...]
Anche quest’anno pubblichiamo la lista di tutti i vini che hanno conquistato la Corona 2013, il massimo riconoscimento che la Guida Vini Buoni d’Italia assegna ai vini dell’eccellenza, [...]
Buongiorno! L'ospite di oggi è Antonio, svizzero, nato e cresciuto a Zurigo, amministratore del blog di Olioextravergine. Ho conosciuto Antonio ad un evento, ogni tanto lo incontro [...]
di Tommaso Esposito Sessanta anni fa Antonio e Luigi Ceriello accesero i fornelli in questa osteria adagiata tra le case del borgo alto di Sant’Anastasia. Al di qua del Vesuvio, alle pendici [...]
Grazie a Giuliana e Antonio, sposi novelli, è nata l’occasione per vedere e assaggiare una delizia di Sardegna: il maiale allo spiedo. La bestia, di oltre centodieci chili, stava sullo spiedo [...]
Simone Rugiati finisce che diventa lo chef più famoso del globo terracqueo a causa di (sovra) esposizione televisiva. Non contento dello spottone della Coca Cola (che per inciso gli sta [...]
A cura di Sabino Berardino, con la speciale collaborazione di Marina Alaimo Una serata su invito riservata agli espositori, agli ospiti, alla stampa. Giovedì 20 Settembre, dalle ore 20, al [...]
'Agricoltura e territorio risorse indispensabili per la crescita della Puglia e del Mezzogiorno': questo il tema del convegno."Agricoltura e territorio risorse indispensabili per la crescita [...]
NAPOLI. Da domani presso la bottega gastronomica Timpàni e Tèmpura sarà in vendita il Latte Nobile dell'Appennino campano, Presìdio Slow Food. La notizia sottolinea l’ennesima interessante [...]
La biografia, ma anche le esperienze più personali, di Riccardo Cotarella, uno dei più importanti enologi italiani, che in buona parte coincide con i successi dell’Italia enoica [...]
Un successo di pubblico e di consensi. 500 mila visitatori, 75 mila pizza sfornate. Il Napoli Pizza Village ha dato i suoi numeri, ma ha anche preso le misure della pizza, quella buona [...]
Da un'idea di Luca Gardini, sommelier campione del mondo nel 2010, e Andrea Grignaffini, critico enogastronomico e creative director della rivista SPIRITO diVINO, con la collaborazione di alcuni [...]
Canevel Spumanti a Valdobbiadene è un'azienda circondata dai vitigni della Glera, un rifugio ideale per un weekend d'autunno fuori dagli schemi: i paesaggi e gli splendidi colori della Marca [...]