Se ne parlerà a Pompei sabato 17 novembre 2012, alle 18, nel teatro 'Di Costanzo e Mattiello': gli interventi di esperti del settore si alterneranno a toccanti testimonianze.Un vero e proprio [...]
I Nac sequestrano in Provincia di Bari 3mila quintali di prodotto in nero. Plauso della Coldiretti Puglia per l'operazione dei Carabinieri: al setaccio 173 imprese."Ennesimo scacco delle forze [...]
Il Natale è l'occasione giusta per portare in tavola la buona tradizione gastronomica italiana.Da nord a sud ci sono molte ricette tipiche che si tramandano di generazione in generazione che [...]
Le Trabe Via Capodifiume Tel.0828.724165 www.letrabe.it Sempre. Chiuso domenica sera e lunedì Chiudo lunedì. Ferie dal 21 dicembre al 7 gennaio. Un angolo incantato. Non ci sono altre parole [...]
Tonino Ciabrelli FATTORIA CIABRELLI Uva: barbera del Sannio Fermentazione e maturazione: acciaio Prezzo: da 5 a 10 euro Vista 5/5 – Naso 27/30 – Palato 26/30 – Non omologazione [...]
Libri da assaggiare Cibi da conoscere nell’ambito della Biennale Enogastronomica Fiorentina deGustiBooks® riunisce nella stessa occasione i buoni libri, il buon cibo e il buon vino, per [...]
Concluso l'iter nazionale per il riconoscimento della Igp. Camera di Commercio di Reggio Calabria e Regione confermano il loro sostegno alle eccellenze del territorio.7 novembre 2012. Il [...]
Venerdì 9 novembre alle ore 10 presso la sede del Parco della Valle dei Templi presentazione in anteprima del marchio con cui CVA Canicattì commercializzerà il 'Vino della Valle' prodotto con [...]
Il territorio della Valpolicella e l'Amarone rappresentano la più recente tra le sfide intraprese da Società Agricola Fattori. Una sfida, quella del progetto 'in rosso', che ha già ottenuto [...]
At the of the 20° century, a number of wine regions were officially demarcated: Colares, carcavelos, Setubal, Dao and Vinho Verde. From 1926 to 1968, one man held the reins in Portugal, the [...]
Ritorna nelle sere dell'8, 9 e 10 novembre l'appuntamento più atteso di Fieracavalli: il Gala d'Oro. Symphonia è il nome dell'edizione 2012 diretta da Antonio Giarola. Nel cast protagonisti [...]
di Antonella Petitti VALLESACCARDA (AV). Definire – spesso – significa anche ridurre. Vuol dire contenere in un concetto qualcosa che vive, si muove, cresce, cambia. Così come accade ad una [...]
Cambiate la vostra percezione della pizza. Non quella che è migliore e nemmeno quella più in alto in classifica, al nord o al sud con polemiche e prese di posizione. Pensate alla pizza che [...]
Nel mese di settembre abbiamo parlato di una meta analisi che metteva in discussione l'assunzione d' Omega 3 nella prevenzione delle Malattie Cardiovascolari, un nuovo studio o meglio un' [...]
Sabato 10 Novembre Donnafugata apre le porte per festeggiare la vendemmia appena conclusa, con un assaggio in anteprima dei monovarietali 2012. Il programma di quest'anno si arricchisce di [...]
'Lavoro, occupazione, produttività. Il ruolo strategico dell'agricoltura per il Paese': questo il titolo del convegno promosso da Confagricoltura, che si svolgerà a Roma al 'Tempio di Adriano' [...]
Ed eccoci arrivati all'ultima tappa del bellissimo tour gastronomico organizzato da Trattoria MuVara!!Vi ricordate???' Siamo partiti il 13 febbraio dalla A di Aosta egregiamente ospitata da Gata [...]
Let’s do a party? Siete sicuri che il vostro ultimo party sia stato un successo? Io ho sentito certe chiacchiere in giro.. Perché dovete sapere che qui funziona proprio così: se la serata [...]
Non solo vino, ma anche cucina, arte, bellezza, cultura, per la prima riuscitissima edizione di “Wine day 2012”, tenutasi a Villa Egea e organizzata dall’ dall'Associazione [...]
Giuseppe de Martino Delegato AIC di Nola e Paolo Gramaglia di Tommaso Esposito Ogni anno a partire dal 1953, quando fu fondata L’Accademia Italia della Cucina da Orio Vergani, le Delegazioni [...]
Si informano tutti gli interessati che il giorno 7 novembre 2012 alle ore16.00, nella Sala Consiliare del Comune di Bagnara Calabra, si terrà l'audizione pubblica prevista dall'iter procedurale [...]
La qualità della materia prima innanzitutto, unita alla passione di Antonio Pappalardo, pizzaiolo e proprietario, ha portato La Cascina dei Sapori a ottenere 2 spicchi dalla guida Il Gambero [...]
Lunedì 5 novembre 2012, alle ore 11:00, nella sala conferenze di Palazzo Adorno a Lecce, si terrà la presentazione di 'Novello in festa', Rassegna Internazionale di Enogastronomia, Cultura, [...]
Macchia dei Goti 2002 docg ANTONIO CAGGIANO Uva: aglianico Fascia di prezzo: nd Fermentazione e maturazione: acciaio e legno Capolinea. Uno dei rari esempi di Taurasi ai quali possiamo [...]
“Formaggio alla birra” si chiama semplicemente così questo meraviglioso cacio prodotto da La Casearia di Antonio Carpenedo & C in Camalò di Povegliano nel Trevigiano. Da latte vaccino di [...]