La seconda ricetta della mia domenica napoletana, oltre il timballo bianco, raccolta da Antonio Tubelli, è questa: semplice ed efficace. Qui l'involtino di verza è affiancato ad [...]
Sarà un convegno dedicato all'olio di oliva extravergine quello che venerdì 4 dicembre animerà la città di Alghero. Alle ore 11.00 nella Sala meeting dell'Azienda San Giuliano in via [...]
Coldiretti: i distributori di carburante devono riconoscere l'esenzione totale dalle accise per il gasolio utilizzato nelle serre (ortaggi e fiori)."In Italia fino a prova contraria nessuno può [...]
Le prugne della California a volte possono tornarvi utili, anche se non avete problemi particolari, ma semplicemente per il loro gusto, l’aspetto o per la capacità di utilizzo in cucina…poi [...]
"La vitivinicoltura italiana è sostenibile?". 4 dicembre 2009 - ore 18.00 - LONIGO (VI) c/o Cantina dei Colli Berici (viale Vicenza, 29).La sostenibilità è l'aspetto che meglio definisce [...]
Ingredienti per 4 persone Un mazzetto di carote 500 gr zucchine 500 gr patate 200 gr porri Sedano Cipolle Prezzemolo Basilico Sale Olio burro Pepe Pane grattugiato 400 gr pasta [...]
Parlano i Vignaioli Foto di Monica Piscitelli di Giulia Cannada Bartoli Per la prima volta al Sud, da un’idea di Cantine Giardino di Antonio e Daniela Di Gruttola insieme a Pino [...]
Ecco alcuni collegamenti, che nell’ultimo mese non ho seguito in modo sufficientemente approfondito questa piccola rivoluzione umbra. L’idea sembra semplice: adottare a Montefalco un [...]
L'ARCANTE ENOTECA Via Pergolesi, 86/88 Pozzuoli tel. 081 3031039 Mercoledì 2 Dicembre ore 20,30 La Locanda di Bu festeggia la stella Michelin ...la ricchezza di una terra [...]
In un messaggio personale di stima e di amicizia che ha inviato all'Onorevole Antonio Tajani il Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali Luca Zaia dice..."La tua conferma [...]
“Parlano i Vignaioli” è un evento inedito per il Sud, interamente dedicato ai vini naturali e artigianali. Muovendo da questo nobile e diversificato territorio dall'enorme potenziale, [...]
Ho più volte parlato in diversi articoli, qui e poi ancora qui, e non ultima l’intervista a Wine Indulgence segnalata ieri, della mia partecipazione alla Biennale del vino a Venezia, una [...]
Torna L'Oro di Spello - 48esima edizione della Festa dell'olivo e sagra della bruschetta -, l'evento più ricco di appuntamenti di tutta la stagione dell'olio in Umbria che, con quasi 60 [...]
La Commissione per la promozione e valorizzazione del turismo enogastronomico ospite ad Imperia in occasione di Olioliva 2009. Il nuovo strumento voluto dal Ministro Michela Brambilla ha [...]
Riporto di seguito la lettera che mi ha inviato Rocco Avantaggiato proprietario di un agriturismo nel salento, inviata anche Giorgio Napolitano, nostro presidente della Repubblica. Lamenta [...]
Sulla scia del post di Antonio Tomacelli Ecco a voi i sommelier volanti, seguo con la seconda parte che in realtà stava in bozze da diversi mesi. Alcuni li chiamano wine angel, nel caso che [...]
Con Antonio Di Gruttola, degustazione dal Cancelliere del 23 novembre. Nell'anniversario del terremoto del 1980 abbiamo bevuto qualche 1978 recuperato nelle macerie. Foto Monica Piscitelli Qui [...]
FIRENZE - E' nero il cielo sopra la Toscana. Stelle Michelin non solo non se ne vedono di nuove tranne una eccezione, ma ne sono cadute parecchie. Per le chiusure dei ristoranti, ma anche per [...]
"Il mondo della pesca italiano necessita dell'attenzione dei giovani e a loro può dare molto. Non solo perché i pescatori costituiscono una componente importante della nostra società per il [...]
Costretto in clausura un giorno e una notte sul lago di Garda per la riunione dei coordinatori della Guida Ristoranti Espresso, mi sono ripagato accodandomi ad Antonio Paolini, Roberto De Viti e [...]
Le esperienze di importanti imprenditori turistici alla tavola rotonda promossa da Trademark Italia. E adesso? Cosa succederà all'industria turistica italiana?Intorno al tema "2010 The Year [...]
Inaugurata stamane a Rimini Fiera la 59° edizione del Salone internazionale dell´Accoglienza. Vediamo nel dettaglio tutte le novità proposte dalle aziende.1 - Le ultime tendenze del design [...]
La soddisfazione del Sottosegretario Buonfiglio. "Il nocciolo dell'accordo è quello del coordinamento delle attività di controllo svolte dai diversi Enti, da parte di una singola Autorità che [...]
Chi non si ricorda dei vecchi “Vini e cucina”, vere culle delle nostre tradizioni gastronomiche? Sono nati come funghi nel dopoguerra soprattutto come rivendite di vini. Poi, come è [...]
Conferenza stampa a Bari della Cia regionale. Dichiarazioni del presidente Barile. "La crisi dell'agricoltura ha assunto proporzioni drammatiche senza precedenti. Ancora una volta la Cia è [...]