Nel giorno di S. Antonio Abate benedizione animali nelle parrocchie di città e di campagna. Una eterogenea e rumorosa delegazione dei 600 milioni di animali presenti nelle stalle italiane è [...]
I santi mercanti di fiocchi sono per tradizione i vescovi Ilario e Mauro e gli abati Antonio e Bassano. Se ne trovano la comprano e la portano via,se invece non ce n'é la fanno arrivare.La [...]
Giovedì a Torino il presidente nazionale Sergio Marini ha tracciato la strategia. Concretezza e determinazione, il forte appeal del "Progetto di Coldiretti per le imprese e per il Paese: una [...]
Cucine Aperte Cultura e Cultivar Maestri della cucina incontrano l’olio d’oliva extravergine RAVECE Taurasi, ore 21.00 24 gennaio 2010 Castello Marchionale – Enoteca Regionale dei [...]
Antonio Mastroberardino Il 1999 annata mitica? Da un punto di vista agricolo sicuramente, sotto il profilo enologico tanto ben di Dio è arrivato in un momento in cui la media delle aziende [...]
Raccolta fondi per la famiglia di allevatori Alberti. Torna domenica 17 gennaio, al Santuario dei Quercioli, la tradizionale festa del protettore degli animali organizzata dal Consiglio [...]
Sospensione dei pagamenti ai propri associati è un conto corrente postale dedicato alla raccolta delle offerte volontarie di tutti i soci Coldiretti di Pisa, cambiale agraria, bandi per [...]
Sono 17544 i voucher dal valore di 5 euro cadauno messi in palio per chi userà borse riciclabili o riutilizzabili nei supermercati del Piemonte. Si anticipa così la mozione che vieterà da [...]
Per la Coldiretti Puglia è improcrastinabile una legge sull'indicazione obbligatoria dell'origine di tutti i prodotti agroalimentari."Il maxi sequestro di funghi in salamoia a Cerignola è [...]
SALVATORE MAGNONI Uva: aglianico in prevalenza Fascia di prezzo: da 5 a 10 euro Fermentazione e maturazione: acciaio e legno Salvatore Magnoni (foto Mauro Erro) Anche l’aria sembra sia [...]
Sfida all'ultimo Taurasi: Molettieri e Caggiano a confronto al primo appuntamento di Città del Gusto Napoli Wine Lab. Mercoledì 20 gennaio 2010, Sezione Verticali Doppie.E' un appuntamento a [...]
"Se la CGIL è a conoscenza di casi di sfruttamento degli immigrati nell'agricoltura veneta, cioè di veri e propri reati, li denunci: sarò al loro fianco"."Se la sua è invece un'accusa alla [...]
Continua l'impegno dell'istituto professionale alberghiero di Vibo Valentia per la valorizzazione dei prodotti del territorio ed in particolare per esaltare la qualità dell'olio extra vergine [...]
Le esperienze brevi molto spesso hanno il pregio di avere una tale intensità che rischiano di accamparsi nella memoria ben più di esperienze più prolungate. Alla luce di questa [...]
Lecce: "Spin off sull'olio d'oliva ozonizzato". Appuntamento domani a Palazzo Adorno con il presidente della Provincia di Lecce Antonio Gabellone.Domani, martedì 12 gennaio alle ore 12, presso [...]
1 – Da Guérande a Pantelleria | Gabrio Bini e le anfore di Serragghia sono un bel modo di scoprire gli uomini del vino che piacciono a noi. 2 – Sarà il fascino di Venezia, la [...]
Subentra a Luigi Zepponi nominato direttore della Federazione di Ferrara. "Devo confessare di assumere la guida di Coldiretti Asti con una certa emozione. Nonostante abbia già vissuto due [...]
La crisi economica per qualcuno è una grande opportunità. Prendi il signor Forbes, ad esempio. Lui ha aperto una strana enoteca piena di bottiglie “incidentate” e se siete [...]
"Agricoltura sociale percorsi, esperienze e prospettive" è il titolo del convegno che si terrà venerdì 15 gennaio, presso il museo della Città di Collegno.COLLEGNO - "Agricoltura sociale: [...]
Torna l'appuntamento con la manifestazione dedicata alla torchiatura delle uve appassite da cui si otterrà il mosto del Torcolato. Domenica 17 gennaio tutti in piazza ad assaggiare il [...]
Le dichiarazioni del Governatore Antonio Bassolino in merito al no della Regione Campania alla installazione sul proprio territorio di una centrale nucleare aprono squarci di riflessione anche [...]
Frugando nel nascondiglio “cose che è necessario Dissapore riesca a ritrovare in qualsiasi momento”, abbiamo messo mano ai 10 post più commentati del 2009. Perché se alle notizie [...]
Non sono stati necessariamente i migliori, solo i più popolari. Allo stesso modo, gli altri non erano brutti, diciamo che li avete fraintesi. Sono i 10 post di Dissapore più e meno cliccati [...]
La sommelier della Prova del Cuoco tiene a battesimo la prima spremitura pubblica del Recioto di Gambellara DOCG. Appuntamento domenica 10 gennaio alle 15 in piazza a Montebello Vicentino.Si [...]
Forse dipende dal tempo che passa ma quando succede qualcosa di strano non mi sorprendo più. Mi chiedo per un attimo cosa c’è sotto, poi… seguo il solo indizio attendibile (e [...]